Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2016, 15:56   #1
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Alle prime armi con un RAID-1....aiuto!

Buonasera a tutti!

Vado subito al dunque. Ho comperato un controller RAID PCI Manhattan 150 per gestire in MIRRORING due Seagate da 2TB ciascuno, esattamente questo:

http://www.manhattan-products.com/sa...oller-pci-card

Siccome sono alle prime armi con una configurazione RAID mi sono imbattuto in qualche problema, sicuramente nel descriverli sparerò qualche banalità o castroneria

Sostanzialmente in principio credevo che configurando il tutto (da bios appena prima del bios della scheda madre) ogni sistema operativo (sia durante l'installazione che dopo) avrebbe visto un unico HD da 2TB partizionabile e gestibile in tranquillità, ci avrebbe pensato poi il controller a gestire il tutto copiando i dati dal primo HD al secondo.

Su Windows 7 tutto ok, sia in fase di installazione che all'interno del sistema operativo l'HD rilevato è uno soltanto. Il problema si presenta sotto Linux (Mint Sarah per la precisione). Sia in installazione che dopo gli HD rilevati sono due ed ovviamente posso installare Mint solo in uno dei due. Stesso discorso se modifico files all'interno di Linux ovviamente.

Problema analogo se creo una chiavetta di avvio di Acronis TrueImage (nel caso voglia ripristinare un backup), vengono visti due HD distinti e posso operare solo su uno alla volta.

Come mai in queste ultime due situazioni vedo due HD distinti invece che uno solo come invece succede in Win 7?

Grazie e tutti e scusate l'incopetenza

Mario
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 17:01   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non conosco il modello in questione, ma guardando le specifiche al link indicato, mi sembra che quel controller sia il "minimo sindacale" come controller raid (detto senza offesa).
Il comportamento che tu vorresti è lo standard sia su linux che su windows per controller che effettuano un raid hardware (un raid "vero", per capirsi) cioè che, per farla semplice, sono dei "mini pc" con una cpu e della ram montati sulla scheda del controller.
Non penso sia il caso di quel controller, che probabilmente realizza un raid "software" e, come tale, ha bisogno di appoggiarsi al sistema operativo per essere funzionante.
Windows è compatibile con la scheda e quindi vedi un solo disco ma linux no e quindi il controller non viene riconosciuto.
Per realizzare un raid 1 con linux usando quel controller devi creare un raid software demandando la gestione a mdadm cioè il gestore dei raid software integrato nel sistema operativo e presente in quasi tutte le distribuzioni linux.
Per fare questo di solito in fase di partizionamento devi selezionare il partizionamento manuale e fare qualche passaggio in più.
Purtroppo, non posso dirti esattamente quali sono le opzioni da selezionare nella schermata di partizionamento perchè io non uso Mint, ma credo che troverai sicuramente una guida che ti spieghi come fare.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 08-10-2016 alle 17:07.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 21:27   #3
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Ringrazio tutti per le risposte.

In effetti il mio dubbio riguardava proprio il fatto se questa scheda attuasse o meno un semplice Raid software (fake Raid). Strano perché in effetti ha un suo BIOS con relative opzioni:



Il fatto che però altri sistemi al di fuori di Win 7 mostrino due HD distinti lascia spazio a pochi dubbi.

Per quanto l'ho pagata (15 euro spedizione inclusa) non potevo pretendere chissà cosa. Immagino che un controller con gli attributi abbia un costo differente

Avete suggerimenti a riguardo?

Grazie
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 09:32   #4
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Come accennato è un silicon image (chip molto noto).
Per quello che vuoi fare ti serve un controller leggermente migliore.
Fai attenzione, inoltre, che le unità più anziane, spesso, non supportano dischi da 2TB (max 1TB cadauno).
Nella fascia PCIe invece trovi tanti modelli più aggiornati
Ti ringrazio molto. Avrei adocchiato questi modelli, se potessi dirmi quale secondo te può andar bene per realizzare un raid hardware te ne sarei molto grato. Tieni conto che non ho necessità di performance estreme.

Edit: link eliminati.

Grazie di nuovo.

Ultima modifica di Daystar : 09-10-2016 alle 10:41.
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 10:40   #5
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se stai cercando un controller pci, fai attenzione ai modelli con interfaccia pci-x (che non indica pci express ma un'interfaccia che avrebbe dovuto essere l'evoluzione del pci ma è stata ormai abbandonata) perchè alcuni modelli non sono compatibili con gli slot pci standard. Io ho un vecchio Adaptec 2820sa che ha quell'interfaccia e non sono mai riuscito a farlo digerire agli slot pci standard mentre sul server che ha degli slot pci-x funziona ancora senza problemi.
Inoltre, visto che molti di questi controller sono pensati per dischi sas, se acquisti un usato controlla che sia incluso un disco per collegare dischi sata o verifica prima il costo di un cavo adatto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 10:42   #6
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Se stai cercando un controller pci, fai attenzione ai modelli con interfaccia pci-x (che non indica pci express ma un'interfaccia che avrebbe dovuto essere l'evoluzione del pci ma è stata ormai abbandonata) perchè alcuni modelli non sono compatibili con gli slot pci standard. Io ho un vecchio Adaptec 2820sa che ha quell'interfaccia e non sono mai riuscito a farlo digerire agli slot pci standard mentre sul server che ha degli slot pci-x funziona ancora senza problemi.
Inoltre, visto che molti di questi controller sono pensati per dischi sas, se acquisti un usato controlla che sia incluso un disco per collegare dischi sata o verifica prima il costo di un cavo adatto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Infatti credevo che pci-x significasse PCI express. Grazie per la dritta
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 10:46   #7
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Ti suggerisco di eliminare i link (credo non siano beneaccetti).
Per il resto parliamo di PCI o PCIe? E quanti dischi?
Link eliminati.

Ho sia porte PCI che PCIe. Ho una scheda madre Asrock 970 Extreme3 ma il relativo controller raid non funziona a dovere (se metto in RAID due HD ed installo Windows il sistema va in crash e si riavvia poco dopo il messaggio "Avvio di Windows", provato sia con Win 7 che con Win 10).

Ho due HD Seagate Barracuda da 2TB ciascuno. Ho installato Win 7 e Linux Mint.
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 13:55   #8
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Bhè allora PCIe di sicuro, e direi con chip LSI (il più economico che trovi, sennò quelli evoluti con CPU potenti richiedono raffreddamenti particolari).
Meglio ancora, sai fare un po' il... McGivyer? perchè dovrai montare una ventolina sul dissipatore (che ne è privo)
Tranquillo, se si tratta di smanettare non mi tiro indietro.

Ho già dovuto montare una ventola sul chipset della scheda madre perché bruciava come il sole.

Giusto per regolarmi, che prezzo dovrebbe avere un buon controller?
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 16:33   #9
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
dipende nuovo\usato, con che tipo di CPU, e quante porte 2, 4, 8 o più, con o senza BBU
se lo vuoi usare con windows e linux, e non solaris\bsd(zfs) nel qual caso ti serve la modalità "noraid".

Usato di buone caratteristiche (non all'avanguardia), per Windows e Linux, PCIe, ad esempio LSI 9266-8i (necessaria assolutamente ventolina aggiuntiva).
Attenzione a comprare anche i cavi. (se non li hai già, cosa che do per scontata)

Questo
http://www.avagotech.com/products/se...id-sas-9266-8i

Poi ci sono i vari "cugini" più evoluti (moderni), e quelli meno (adatti per zfs)

Sempre nella fascia "raccogliticcia", che può essere flashato per un supporto zfs, c'è
l'IBM ServeRAID M1015 / LSI9240-8i
http://www.avagotech.com/products/se...id-sas-9240-8i
Per il RAID-1 va come i modelli più potenti, anzi, scalda meno (sempre consiglio ventolina homemade)

Ce ne sono tantissimi modelli, di penultima e terz'ultima generazione, più che adatti. Attenzione ad un dettaglio importante: spesso un 8 porte costa meno di uno da 4, soprattutto usato, perchè assai più diffuso in ambito professionale.
Ti ringrazio molto per l'infarinatura. Purtroppo i modelli da te citati per adesso sono un po' fuori budget per me.

Appena avrò la possibilità di rompere il maialino ci farò un pensiero, per adesso mi terrò il mio Manhattan dato che Linux lo uso pochissimo.

Grazie di nuovo!
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 17:18   #10
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
usati li trovi sui 70-100 euro
Si ne ho trovato uno a 75 euro

Questi inoltre potrebbero andare comunque bene o sono troppo vecchi?

Dopo rimuovo i link.

Ri-grazie!

Ultima modifica di Daystar : 09-10-2016 alle 17:57.
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 17:57   #11
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
sono in germania.
i modelli dell in teoria hanno un firmware specifico, è difficile da dire se si limitano a cambiare le scrittine durante l'avvio (scrivendo Dell).
probabilmente si possono flashare con il firmware standard, ma non posso darti la certezza
Capito, in linea generale ho inquadrato i modelli che devo tenere d'occhio.

Grazie di nuovo!
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:21   #12
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Alla fine sono riuscito a fare un RAID 1 usando il controller della mia scheda madre, c'era un bug nell'ISO del sistema operativo che mi impediva di usarlo. Si tratta di un controller hardware e funziona molto bene per quello che vedo.

Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 21:57   #13
Daystar
Junior Member
 
L'Avatar di Daystar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi

Fai sempre la verifica di cosa accade (se puoi)
1) se sostituisci a tradimento un disco
2) se alteri a tradimento un file su un disco solo. in pratica stacchi l'hd, lo attacchi altrove, cambi il file "prova.txt", e poi rimonti l'hd

chiaramente se i dischi sono "scarichi" di dati importanti.
Supponiamo che io smonti uno dei due HD, supponiamo che lo monti su un altro desktop e ci carichi sopra una cartella di immagini (per esempio). Se lo rimonto ed avvio il tutto cosa dovrebbe accadere? E' questa la prova che dovrei fare?
Daystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v