Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2016, 20:11   #1
Ale-22
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Surriscaldamento ingiustificato HP Envy dv6 + problemi vari

Buonasera a tutti. Ho un HP envy dv6 che presenta problemi di surriscaldamento. Inizialmente pensavo che fossero problemi dovuti al s.o. poichè il disco lavorava al 100%. Ho così formattato e reinstallato windows 10. Nonostante il format, anche a pc praticamente vuoto, la ventola parte e il pc si surriscalda in una maniera impressionante.
Se lo uso, il surriscaldamento provoca un rallentamento cronico davvero esasperante (ho montato un i7, 8 gb di ram, video nvidia 2gb dedicata). Se guardo video, sembra che il pc non capisca che video utilizzare e il pc alterna momenti di fluidità a scatti che rendono la visione impossibile.
La prima idea che mi sono fatto è un difetto di fabbrica della madre ma non ho il coraggio di cambiarla e spendere un centinaio di euro a caso.
Il pc è stato in assistenza e hanno detto che era tutto apposto (ma non lo è ovviamente).
Avete idee o esperienze?
Grazie
Ale-22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 20:20   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Usalo staccando l'alimentatore e dimmi se presenta ancora il problema.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 20:52   #3
Ale-22
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Usalo staccando l'alimentatore e dimmi se presenta ancora il problema.
Purtroppo presenta gli stessi problemi.
Aggiungo che:
- a causa del surriscaldamento (almeno credo) c'è puzza di bruciato;
- ho provato a disattivare la video integrata lasciando solo la dedicata, dopo di chè ho provato a usare Skygo e il video si vede bene però la dedicata sembra prendere fuoco (se metto una mano al livello della scheda per intenderci);
- un po' di tempo fa ho dovuto smontarlo perchè il pc sembrava essere morto, ho smontato il pc perchè credevo fosse il connettore dell'alimentazione (in quanto non si accendeva il led nel momento in cui attaccavo l'alimentatore) ma dopo averlo rimontato, magicamente funzionava di nuovo tutto.

E' la prima volta nella mia vita che ho un pc "nato male" credevo fossero solo dicerie
Ale-22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 07:58   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh inanzitutto verifica strumentalmente le alte temperature (speedfan, hwmonitor...).
Poi c'è da capire il motivo delle temperature. Occorre smontare tutto e verificare che il dissipatore sia sgombro da polvere dove si collega alla ventola e che questa giri bene. Mi sembra però assurdo che chi l'ha già aperto non abbia controllato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 08:44   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
SE è sempre stato così, mi sembra sia un pc evidentemente nato difettoso, probabilmente difficile o impossibile da riparare, meglio sostituirlo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:54   #6
Ale-22
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh inanzitutto verifica strumentalmente le alte temperature (speedfan, hwmonitor...).
Poi c'è da capire il motivo delle temperature. Occorre smontare tutto e verificare che il dissipatore sia sgombro da polvere dove si collega alla ventola e che questa giri bene. Mi sembra però assurdo che chi l'ha già aperto non abbia controllato.
Ho controllato personalmente. Era praticamente nuovo e non c'era neanche un residuo di polvere. Mi basta provare con un programma come hwmonitor?
Dopo che ho visto le temperature cosa ottengo?
Ale-22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:58   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se il calore non smaltisce e senti uscire aria relativamente fredda anche con temperature rilevate da nana rossa le uniche due cause che mi vengono sono:
-dissipatore montato malissimo
-heatpipe scarica/difettosa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v