Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2016, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ari_index.html

Specifiche da capogiro, ma anche molta concretezza e solide performance per la nuova Nikon D5, che migliora la precedente top di gamma sotto ogni singolo aspetto: risoluzione, velocità, autofocus, prestazioni video e LiveView. Ecco la nostra recensione completa, con scatti i laboratorio, nelle principali situazioni d'uso reale e con in più anche il parere di una fotografa professionista

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:49   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Di sicuro sarà in mano a molti fotografi a Rio 2016
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:00   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Una ammiraglia degna del nome che porta direi.
E' sbalorditivo quanto in là si sia spostata in là l'asticella delle prestazioni e della qualità nel risultato.

Queste macchine, in qualsiasi ambito di utilizzo consentono oggi di fare degli scatti che prima erano fisicamente impossibili.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:26   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Si vorrei però vedere quegli iso allucinanti dichiarati quanto rumore portano ^^'
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:31   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Di sicuro sarà in mano a molti fotografi a Rio 2016
Ah quello sicuro...
Anche perchè a loro le da la nikon...
Siamo noi poveri mortali che dobbiamo vendere il primogenito, per poterne avere una !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:33   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si vorrei però vedere quegli iso allucinanti dichiarati quanto rumore portano ^^'
basta andare su dpreview.

https://www.dpreview.com/reviews/nik...ro-dslr-review

pagina 7 o sul loro lab tool.

Fanno anche un confronto in prima pagina con canon.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:36   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
In realtà sembra non essere tutto rose e fiori, e mi riferisco al sensore:

http://www.dxomark.com/Cameras/Compa...__1062_945_767
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:36   #8
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
basta andare su dpreview...
... Oppure guardare la galleria "Nikon D5, serie ISO". Link a pag 8 e 11.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:40   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Meglio di no se non mi assale la scimmia che poi non saprei come fare ad accontentare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:46   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Meglio di no se non mi assale la scimmia che poi non saprei come fare ad accontentare !
Della D5!?
Alla facciazza della scimmia!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:48   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In realtà sembra non essere tutto rose e fiori, e mi riferisco al sensore:

http://www.dxomark.com/Cameras/Compa...__1062_945_767
che non copre oltre EXIF: 200mm, f/16.0, 1/6400 s, 65535 ISO

su dpreview con il tool puoi anche vederei livelli di iso a 3milioni

https://www.dpreview.com/reviews/nik...-dslr-review/6
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:03   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Della D5!?
Alla facciazza della scimmia!
Eh appunto !

Quindi faccio finta di niente e non vado a vedere nulla !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:07   #13
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
che non copre oltre EXIF: 200mm, f/16.0, 1/6400 s, 65535 ISO

su dpreview con il tool puoi anche vederei livelli di iso a 3milioni

https://www.dpreview.com/reviews/nik...-dslr-review/6
Scusate, ma 65K è il limite fisico del formato. Nella gallery, dopo il valore 51200ISO, che è l'ultimo visualizzato correttamente, si trovano nell'ordine: 102.400 ISO (più elevata sensibilità nativa), H1, H2, H3, H4 e H5 (quest'ultima equivalente ai famosi tre milioni di ISO).
Questo vale per entrambe le serie (fotocamera ed etichetta).

I dati exif riportano erroneamente 65K per tutti i valori ISO superiori a questo.

Ultima modifica di a.debernardi : 25-07-2016 alle 13:18.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:16   #14
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
che non copre oltre EXIF: 200mm, f/16.0, 1/6400 s, 65535 ISO

su dpreview con il tool puoi anche vederei livelli di iso a 3milioni

https://www.dpreview.com/reviews/nik...-dslr-review/6
Ora ho annullato la lettura automatica dei dati exif, le immagini della gallery riportano correttamente i valori ISO H1 - H5.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 14:24   #15
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Ora ho annullato la lettura automatica dei dati exif, le immagini della gallery riportano correttamente i valori ISO H1 - H5.
ok grazie ora si capisce.

non capisco, però perché avete fatto saturare il sensore.
Chiaramente in queste condizioni l'andamento tra apertura, iso e tempo di scatto non è più lineare. https://en.wikipedia.org/wiki/F-numb...C_and_exposure
si nota infatti su dpreview che tra iso 51k 102k e 200k mantenendo lo stesso tempo di scatto di 1/5k" hanno chiuso l'apertura da f5.6 a f8 a f11 rispettivamente. a iso più alte poi hanno dovuto usare un filtro ND.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 15:37   #16
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
... non capisco, però perché avete fatto saturare il sensore.
...
Ogni approccio ha pro e contro. Abbiamo scattato diverse serie ISO, con luce progressivamente ridotta e/o chiudendo progressivamente il diaframma, e anche una serie ISO con un ND 6 stop per le sensibilità H1-H5; questi approcci a luce variabile sono però anch'essi criticabili in quanto, con meno luce, il rapporto segnale/rumore risulta penalizzato.
Alla fine abbiamo scelto quello che a nostro avviso era l'approccio più equilibrato: diaframma specifico per le sensibilità H1-H5.
Personalmente ritengo che la questione abbia oggi poca importanza pratica, essendo in tutti i casi il risultato insufficiente nei pressi di H5. Certo la D5 ci ha dato da riflettere e, probabilmente, ci porterà a standardizzare in futuro una metodologia di prova specifica per gli altissimi ISO.

Ultima modifica di a.debernardi : 25-07-2016 alle 15:44.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:17   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che tra un po' di anni, specie se i produttori decideranno di colmare alcune lacune, sarà possibile ottenere ammiraglie (usate), capaci davvero di soddisfare diverse esigenze, divenendo una sorta di full-frame DSLR "definitive".
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:42   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Penso che tra un po' di anni, specie se i produttori decideranno di colmare alcune lacune, sarà possibile ottenere ammiraglie (usate), capaci davvero di soddisfare diverse esigenze, divenendo una sorta di full-frame DSLR "definitive".
Che serviranno, come ora, per farsi le seghe nel 99% dei casi amatoriali. Se si passano le giornate a guardare i crop 100% e a testare gli ISO allora serve qualcosa di serio, normalmente invece basta davvero poco per tirare fuori belle immagini...e la cosa che seve di più -il manico- non si può comprare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 18:08   #19
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Ma... Incredibile!
Non sapevo raggiungessero iso così elevati le ammiraglie.

Comunque io mi accontento della mia d3300
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 19:11   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Penso che tra un po' di anni, specie se i produttori decideranno di colmare alcune lacune, sarà possibile ottenere ammiraglie (usate), capaci davvero di soddisfare diverse esigenze, divenendo una sorta di full-frame DSLR "definitive".
D700 e D3/s/x lo sono di già

Ovviamente non sono macchine da pippette su rumore e risoluzione con confronti di crop al 100% con le ultime uscite.
C'è di meglio? sicuro, e ci mancherebbe altro.
Si possono ottenere file e stampe di altissimo livello in qualunque genere fotografico? Certo che sì. Fino a 5 anni fa erano quanto di meglio nikon avesse da offrire... e le offriva a caro prezzo.

Ultima modifica di roccia1234 : 25-07-2016 alle 19:15.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1