|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
[DOMANDA] creare un device bootable di linux
ciao a tutti! avevo postato questo problema sul settore os X ma forse era la sezione sbagliata e, come da titolo, sto cercando di creare una scheda sd di kali linux per farlo partire live sul mac. a parte i problemi che sto riscontrando per la formattazione della scheda (impossibile aprire il dispositivo) non riesco a far partire il sistema perché quando selezione il device dalla schermata di avvio, carica il sistema e quando arriva al caricamento del bluetooth, non funzionante, il caricamento si blocca. da premettere che il problema alla sd l'ho avuto anche con una chiavetta da 4 giga, così ho usato la scheda sd, per usare anche un bel po' di spazio per il file persistance. Qualcuno può aiutarmi con entrambi i problemi?
![]() È in questa schermata che si ferma Ultima modifica di pabernav : 05-06-2016 alle 13:29. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- riesci a accedere alle altre consolle con: ctrl-alt-f2 3 4..
- riesci ad avviare in modalita' "rescue" o singolo utente passando al kernel "s" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
No purtroppo è completamente freezato in quella schermata. Non appare nemmeno il cursore per scrivere perché altrimenti provavo da consolle. Proprio tutto bloccato. Eppure carica tutto correttamente tranne il Bluetooth Paolo B |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
riesci a entrare nella modalita' rescue o singolo utente?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
intendo dire passare, (editando il menu di avvio grub) ,
e aggiungere sulla riga del kernel: "s" p.s. lo vedi il menu di grub ? prova a premere "shift" all'avvio |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
No non carica proprio grup. È un Mac e il boot dell'sd lo faccio dall'efi. Anzi ho anche messo refinder come boot leader che mi fa partire tutto. Ubuntu e derivate vanno. Debian pure. Adesso provo mint ma kali no. Ma a furia di formattarla questa scheda va a finire che la butto prima di raggiungere il risultato 😅
Paolo B |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma se parte il sistema sulla memoria avra' un loader, no?
devi intercettarlo e aggiungere il parametro |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
sono riuscito a farlo partire usando l'usb. Con la scheda sd non va e non so il perché. Mettendola in un adattare funziona. Adesso ho problemi nella creazione del persistence. Suggerimenti?
Paolo B |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quando crei la chiavetta non hai la possibilita' di attivare la persitenza?
che software usi ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.





















