|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
|
[KERNEL LINUX generico] modificare distribuzione o creare?
Scusate per il titolo poco intuitivo ma non saprei neanche come domandare una cosa simile.
Il quesito è questo: E' più facile modificare una distribuzione (tipo Debian) o creare una distribuzione su misura? Il mio scopo è di creare un dispositivo la cui unica funzione è far andare un software e un gestore file. Ovviamente questo software non esiste ancora (sto cercando prima di capire se l'idea è fattibile). Nel modificare una distribuzione intendo rimuovergli tutti gli "applicativi" che non sono necessari e ridisegnarne l'interfaccia. Rileggendo mi rendo conto di quanto confuse sono ancora le mie idee, se qualcuno riescie a darmi delle informazioni alla buona ne sarei grato. Se c'è qualcuno di padova o vicenza sarei ben contento di parlare faccia a faccia. Ultima cosa, questo lavoro non lo farei io è solo per capire la quantità di lavoro e la difficoltà. Grazie ancora e scusate per la mia ignoranza in materia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
tempo fa su ubuntu usai: remastersys
alternativa: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...stomizationKit per opensuse c'e' : http://susestudio.com/ slack: http://build.porteus.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Da quello che dici, la soluzione più semplice è installare una distribuzione server (che non ha interfaccia grafica) selezionando in fase di installazione la quantità minima di pacchetti che ti servono. In seguito, puoi fare una installazione minimale dell'ambiente grafico scelto e infine installare il software che devi far girare.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
|
Scusa mi sono espresso male, come dispositivo intendo un tablet che deve far girare un solo software
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Quote:
Il metodo che ti ho proposto su hardware standard (cpu intel etc) non è particolarmente complesso. Comunque potrebbe essere fattibile anche in altri ambiti. Ad esempio, è stato fatto un porting di debian per architettura arm.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Imho la strada piu' sensata e' quella usata un po' da tutti ( multinazionali comprese ) e cioe' partire da Gentoo, che e' una distro fatta apposta per questo genere di lavori. Purtroppo le altre distribuzioni hanno un subset di funzionalita' hardcoded e che non puoi rimuovere. Ma nel tuo caso puoi fare a meno di molte cose, perfino dell'init system se proprio vuoi. Volendo portare il discorso alle estreme conseguenze, a te server un kernel e un file eseguibile che conterra' il tuo programma. Al kernel passi il nome del programma ( per default e' init ) ed il gioco e' fatto. Chiaramente dovresti embeddare tutto nel tuo programma, compreso un abbozzo di server grafico. Ovviamente si tratta di un'estremizzazione del concetto, visto che puoi benissimo usare kernel+libc+userland leggere come busybox+server grafico leggero come wayland+init system semplice. Potresti pure decidere di sfruttare un modello di sandboxing avanzato, come fa la distribuzione Rancher, che sfrutta Docker come init system e tecnologia di sandboxing. Chiaramente ognuna di queste possibilita' ha tempi e difficolta' implementative totalmente differenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.