Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2016, 22:45   #1
Deliriooo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
[KERNEL LINUX generico] modificare distribuzione o creare?

Scusate per il titolo poco intuitivo ma non saprei neanche come domandare una cosa simile.

Il quesito è questo:
E' più facile modificare una distribuzione (tipo Debian) o creare una distribuzione su misura?
Il mio scopo è di creare un dispositivo la cui unica funzione è far andare un software e un gestore file.
Ovviamente questo software non esiste ancora (sto cercando prima di capire se l'idea è fattibile).
Nel modificare una distribuzione intendo rimuovergli tutti gli "applicativi" che non sono necessari e ridisegnarne l'interfaccia.
Rileggendo mi rendo conto di quanto confuse sono ancora le mie idee, se qualcuno riescie a darmi delle informazioni alla buona ne sarei grato.
Se c'è qualcuno di padova o vicenza sarei ben contento di parlare faccia a faccia.
Ultima cosa, questo lavoro non lo farei io è solo per capire la quantità di lavoro e la difficoltà.
Grazie ancora e scusate per la mia ignoranza in materia
Deliriooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 10:07   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tempo fa su ubuntu usai: remastersys

alternativa:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...stomizationKit


per opensuse c'e' :
http://susestudio.com/


slack:
http://build.porteus.org/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 10:18   #3
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Da quello che dici, la soluzione più semplice è installare una distribuzione server (che non ha interfaccia grafica) selezionando in fase di installazione la quantità minima di pacchetti che ti servono. In seguito, puoi fare una installazione minimale dell'ambiente grafico scelto e infine installare il software che devi far girare.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:37   #4
Deliriooo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
tempo fa su ubuntu usai: remastersys
...
Scusa mi sono espresso male, come dispositivo intendo un tablet che deve far girare un solo software
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Da quello che dici, la soluzione più semplice è installare una distribuzione server (che non ha interfaccia grafica) selezionando in fase di installazione la quantità minima di pacchetti che ti servono. In seguito, puoi fare una installazione minimale dell'ambiente grafico scelto e infine installare il software che devi far girare.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
grazie mille bella idea! siccome lo scopo è creare una sorta di "prototipo" economico e che non porti via troppo tempo, secondo te è più facile la tua soluzione o magari modificare una release di android?
Deliriooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:32   #5
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
grazie mille bella idea! siccome lo scopo è creare una sorta di "prototipo" economico e che non porti via troppo tempo, secondo te è più facile la tua soluzione o magari modificare una release di android?
Sulle modifiche ad Android non so dirti perchè non ho una conoscenza così approfondita di quel sistema operativo.
Il metodo che ti ho proposto su hardware standard (cpu intel etc) non è particolarmente complesso.
Comunque potrebbe essere fattibile anche in altri ambiti. Ad esempio, è stato fatto un porting di debian per architettura arm.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:56   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Deliriooo Guarda i messaggi
grazie mille bella idea! siccome lo scopo è creare una sorta di "prototipo" economico e che non porti via troppo tempo, secondo te è più facile la tua soluzione o magari modificare una release di android?
Android? Puoi togliere la parte "che non porti via troppo tempo" in questo caso.

Imho la strada piu' sensata e' quella usata un po' da tutti ( multinazionali comprese ) e cioe' partire da Gentoo, che e' una distro fatta apposta per questo genere di lavori.

Purtroppo le altre distribuzioni hanno un subset di funzionalita' hardcoded e che non puoi rimuovere. Ma nel tuo caso puoi fare a meno di molte cose, perfino dell'init system se proprio vuoi.

Volendo portare il discorso alle estreme conseguenze, a te server un kernel e un file eseguibile che conterra' il tuo programma. Al kernel passi il nome del programma ( per default e' init ) ed il gioco e' fatto.

Chiaramente dovresti embeddare tutto nel tuo programma, compreso un abbozzo di server grafico.

Ovviamente si tratta di un'estremizzazione del concetto, visto che puoi benissimo usare kernel+libc+userland leggere come busybox+server grafico leggero come wayland+init system semplice.

Potresti pure decidere di sfruttare un modello di sandboxing avanzato, come fa la distribuzione Rancher, che sfrutta Docker come init system e tecnologia di sandboxing.

Chiaramente ognuna di queste possibilita' ha tempi e difficolta' implementative totalmente differenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:22   #7
Deliriooo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Android? Puoi togliere la parte "che non porti via troppo tempo" in questo caso.

Imho la strada piu' sensata e' quella usata un po' da tutti ( multinazionali comprese ) e cioe' partire da Gentoo, che e' una distro fatta apposta per questo genere di lavori.

Purtroppo le altre distribuzioni hanno un subset di funzionalita' hardcoded e che non puoi rimuovere. Ma nel tuo caso puoi fare a meno di molte cose, perfino dell'init system se proprio vuoi.

Volendo portare il discorso alle estreme conseguenze, a te server un kernel e un file eseguibile che conterra' il tuo programma. Al kernel passi il nome del programma ( per default e' init ) ed il gioco e' fatto.

Chiaramente dovresti embeddare tutto nel tuo programma, compreso un abbozzo di server grafico.

Ovviamente si tratta di un'estremizzazione del concetto, visto che puoi benissimo usare kernel+libc+userland leggere come busybox+server grafico leggero come wayland+init system semplice.

Potresti pure decidere di sfruttare un modello di sandboxing avanzato, come fa la distribuzione Rancher, che sfrutta Docker come init system e tecnologia di sandboxing.

Chiaramente ognuna di queste possibilita' ha tempi e difficolta' implementative totalmente differenti.
Wow grazie mille ne sai a pacchi! Per caso sei nelle zone di Vicenza?
Deliriooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 10:56   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Deliriooo Guarda i messaggi
Wow grazie mille ne sai a pacchi! Per caso sei nelle zone di Vicenza?
No, decisamente molto piu' lontano
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v