Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2016, 03:14   #1
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
svchost.exe (netsvcs) 50% cpu

ho installato ieri win 7 ultimate.
Oltre ai 3GB di memoria di sistema quasi sempre occupati (senza alcun processo utente pesante) stranamente vedo spesso, nel monitoraggio risorse, che svchost.exe (netsvcs) tiene la cpu costantemente impegnata a circa il 50%.

provando da shell a fare tasklist /svc /fi "imagename eq svchost.exe" questo è il risultato
Codice:
Nome immagine                  PID Servizi
========================= ======== ============================================
svchost.exe                    608 DcomLaunch, PlugPlay, Power
svchost.exe                    776 RpcEptMapper, RpcSs
svchost.exe                    872 AudioSrv, Dhcp, eventlog,
                                   HomeGroupProvider, lmhosts, wscsvc
svchost.exe                    916 AudioEndpointBuilder, CscService, hidserv,
                                   Netman, PcaSvc, TrkWks, UxSms,
                                   WdiSystemHost, Wlansvc, WPDBusEnum, wudfsvc
svchost.exe                    944 AeLookupSvc, Appinfo, AppMgmt, BITS,
                                   EapHost, gpsvc, iphlpsvc, LanmanServer,
                                   ProfSvc, Schedule, SENS, ShellHWDetection,
                                   Themes, Winmgmt, wuauserv
svchost.exe                    564 EventSystem, fdPHost, netprofm, nsi,
                                   WdiServiceHost, WinHttpAutoProxySvc
svchost.exe                   1160 CryptSvc, Dnscache, LanmanWorkstation,
                                   NlaSvc
svchost.exe                   1536 BFE, DPS, MpsSvc
svchost.exe                   1988 FDResPub, FontCache, SSDPSRV
svchost.exe                   4000 bthserv
svchost.exe                   3704 PolicyAgent
svchost.exe                   7152 stisvc
si può sapere a cosa è dovuto l'utilizzo della cpu?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 11:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Il problema e quasi certamente dovuto agli aggiornamenti di windows , appena si attivano il pc rallenta a causa dell' uso eccessivo di memoria e cpu , per risolvere disabilita gli aggiornamenti automatici e riavvia il computer .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v