Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2016, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/int...nni_62400.html

Il CEO di Facebook dice la sua sull'intelligenza artificiale: fra non molti anni vi saranno evoluzioni importanti e per alcune attività ripetitive si potrà sostituire l'uomo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 17:50   #2
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
certo che vedere nello stesso titolo, "facebook" e "intelligenza".... brrrrr....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 18:06   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
certo che vedere nello stesso titolo, "facebook" e "intelligenza".... brrrrr....
Suona strano, ma considerare che Yan Lecun ( uno dei mostri sacri del deep learning ) lavora per loro.

Senza contare che tutte le cazzatine che Facebook fa sono mosse da sofisticate intelligenze artificiali. Semmai e' l'uso che ne fa l'utenza comune ad essere alquanto sciocco.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 22:06   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Suona strano, ma considerare che Yan Lecun ( uno dei mostri sacri del deep learning ) lavora per loro.

Senza contare che tutte le cazzatine che Facebook fa sono mosse da sofisticate intelligenze artificiali. Semmai e' l'uso che ne fa l'utenza comune ad essere alquanto sciocco.
mi riferivo proprio al "semmai"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 22:59   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
certo che vedere nello stesso titolo, "facebook" e "intelligenza".... brrrrr....
Credo che, nel bene o nel male, non sia più corretto parlare di "facebook" come il social network in sè.. di fatto oggi Facebook (l'azienda Facebook) è un gigante multimilionario che investe e diversifica i propri affari, esattamente come google o microsoft.
Le ricerche ed i progetti che sviluppa non hanno nulla a che vedere col social network in sè.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 18:07   #6
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Credo che, nel bene o nel male, non sia più corretto parlare di "facebook" come il social network in sè.. di fatto oggi Facebook (l'azienda Facebook) è un gigante multimilionario che investe e diversifica i propri affari, esattamente come google o microsoft.
Le ricerche ed i progetti che sviluppa non hanno nulla a che vedere col social network in sè.
e qui credo risieda lo Zuckenberg 2.0, ha dimostrato (quasi del tutto), che oltre al "colpo di genio/botta di culo/fattori vari" FACEBOOK, ha saputo muoversi, far rendere la sua idea e diversificare.
Al di là dello strumento in se, penso sia ormai evidente che questo ci sa fare
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 18:35   #7
matrix2015
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 70
sarà la stupidagine + grande dell'uomo dopo l'invenzione della bomba atomica.
Sarete costretti a togliere l'energia elettrica su tutto il pianeta se farete in tempo e tornerete all'età della pietra.
matrix2015 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 22:36   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Presto l'intelligenza artificiale come sw e le stampanti 3d come hw (non parlo di quelle piccolette da mettere sulla scrivania, ma quelle gigantesche che entrano dentro un capannone) sostituiranno gran parte dei lavori oggi conosciuti. E non parlo solo di agricoltura e manifatturiera, ma anche nei servizi. Molti lavori impiegatizi, infatti, potranno essere sostituiti da semplice software. In realtà già sta accadendo, basta pensare alle risorse umane dove ormai nessuno calcola le buste paghe con il foglietto excel, ma viene usato tutto un sistema automatico dove il dipendente inserisce le ore che ha fatto, il suo capo le approva e la busta paga viene generata automaticamente. Avremmo sistemi che si riparano da soli. Sistemi di monitoraggio automatici, se esce l'allarme un sw farà in maniera automatica quelle che farebbe l'addetto alla supervisione, e se necessario genererà sempre automaticamente un cartellino al tecnico che deve sostituire una parte dell'hw, hw che sempre più di rado si rompe. L'hw da cambiare arriverà a destinazione con un drone gestito sempre da sw. In un futuro a medio termine, tale drone sarà anche in grado di sostituire da solo tale hw senza nemmeno la necessità del tecnico.
Tutto questo è bello e affascinante ma è tutto socialmente fattibile se ci fosse un piano di riduzione drastico delle ore di lavoro settimanali. Occorrerebbe passare dalle 40 attuali, alle 35 entro il 2020, 30 nel 2030, e 20 ore nel 2050. E probabilmente tanto basterebbe solo per mantenere l'occupazione attuale con una produzione media in aumento dell'1/2%. Se non si fanno queste scelte ci troveremo con tassi di disoccupazione in aumento consumi in continuo calo e una crisi senza fine, che farà ricordare quella degli ultimi 10 anni una sciocchezza. Il vero problema che questo dovrà essere un piano planetario, non può farlo un solo stato o solo l'Europa, ma in tutto il mondo deve esserci un calo simile nelle % delle ore lavoro, altrimenti le imprese si trasferirebbero dove si lavorano più ore, e quindi con un costo orario del personale molto più basso.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:53   #9
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Presto l'intelligenza artificiale come sw e le stampanti 3d come hw (non parlo di quelle piccolette da mettere sulla scrivania, ma quelle gigantesche che entrano dentro un capannone) sostituiranno gran parte dei lavori oggi conosciuti. E non parlo solo di agricoltura e manifatturiera, ma anche nei servizi. Molti lavori impiegatizi, infatti, potranno essere sostituiti da semplice software. In realtà già sta accadendo, basta pensare alle risorse umane dove ormai nessuno calcola le buste paghe con il foglietto excel, ma viene usato tutto un sistema automatico dove il dipendente inserisce le ore che ha fatto, il suo capo le approva e la busta paga viene generata automaticamente. Avremmo sistemi che si riparano da soli. Sistemi di monitoraggio automatici, se esce l'allarme un sw farà in maniera automatica quelle che farebbe l'addetto alla supervisione, e se necessario genererà sempre automaticamente un cartellino al tecnico che deve sostituire una parte dell'hw, hw che sempre più di rado si rompe. L'hw da cambiare arriverà a destinazione con un drone gestito sempre da sw. In un futuro a medio termine, tale drone sarà anche in grado di sostituire da solo tale hw senza nemmeno la necessità del tecnico.
Tutto questo è bello e affascinante ma è tutto socialmente fattibile se ci fosse un piano di riduzione drastico delle ore di lavoro settimanali. Occorrerebbe passare dalle 40 attuali, alle 35 entro il 2020, 30 nel 2030, e 20 ore nel 2050. E probabilmente tanto basterebbe solo per mantenere l'occupazione attuale con una produzione media in aumento dell'1/2%. Se non si fanno queste scelte ci troveremo con tassi di disoccupazione in aumento consumi in continuo calo e una crisi senza fine, che farà ricordare quella degli ultimi 10 anni una sciocchezza. Il vero problema che questo dovrà essere un piano planetario, non può farlo un solo stato o solo l'Europa, ma in tutto il mondo deve esserci un calo simile nelle % delle ore lavoro, altrimenti le imprese si trasferirebbero dove si lavorano più ore, e quindi con un costo orario del personale molto più basso.
plausibile haimè
__________________
ASUS X99 SABERTHOOT - CPU INTEL CORE I7 5930K- EVGA GTX 980TI - 16 GB (4GBX4)CORSAIR - SSD M.2 500GB SAMSUNG - Cooler Master Real Power Pro 850W - WINDOWS 10 Professional 64bit - MONITOR 34" ROG Swift Curved PG348Q
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:25   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Presto l'intelligenza artificiale come sw e le stampanti 3d come hw (non parlo di quelle piccolette da mettere sulla scrivania, ma quelle gigantesche che entrano dentro un capannone) sostituiranno gran parte dei lavori oggi conosciuti. E non parlo solo di agricoltura e manifatturiera, ma anche nei servizi. Molti lavori impiegatizi, infatti, potranno essere sostituiti da semplice software. In realtà già sta accadendo, basta pensare alle risorse umane dove ormai nessuno calcola le buste paghe con il foglietto excel, ma viene usato tutto un sistema automatico dove il dipendente inserisce le ore che ha fatto, il suo capo le approva e la busta paga viene generata automaticamente. Avremmo sistemi che si riparano da soli. Sistemi di monitoraggio automatici, se esce l'allarme un sw farà in maniera automatica quelle che farebbe l'addetto alla supervisione, e se necessario genererà sempre automaticamente un cartellino al tecnico che deve sostituire una parte dell'hw, hw che sempre più di rado si rompe. L'hw da cambiare arriverà a destinazione con un drone gestito sempre da sw. In un futuro a medio termine, tale drone sarà anche in grado di sostituire da solo tale hw senza nemmeno la necessità del tecnico.
Tutto questo è bello e affascinante ma è tutto socialmente fattibile se ci fosse un piano di riduzione drastico delle ore di lavoro settimanali. Occorrerebbe passare dalle 40 attuali, alle 35 entro il 2020, 30 nel 2030, e 20 ore nel 2050. E probabilmente tanto basterebbe solo per mantenere l'occupazione attuale con una produzione media in aumento dell'1/2%. Se non si fanno queste scelte ci troveremo con tassi di disoccupazione in aumento consumi in continuo calo e una crisi senza fine, che farà ricordare quella degli ultimi 10 anni una sciocchezza. Il vero problema che questo dovrà essere un piano planetario, non può farlo un solo stato o solo l'Europa, ma in tutto il mondo deve esserci un calo simile nelle % delle ore lavoro, altrimenti le imprese si trasferirebbero dove si lavorano più ore, e quindi con un costo orario del personale molto più basso.
ci avviciniamo la paradosso economico di cui più volte si è parlato.
Sono state fatte mille ipotesi ma alla fine nessuno sa come andrà davvero.

Se tutta la forza lavoro viene rimpiazzata da macchine autonome.. gli uomini che di conseguenza resteranno a casa come potranno permettersi i beni prodotti dalle macchine stesse?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:36   #11
SL3
Senior Member
 
L'Avatar di SL3
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Milano
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
certo che vedere nello stesso titolo, "facebook" e "intelligenza".... brrrrr....
SL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:37   #12
SL3
Senior Member
 
L'Avatar di SL3
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Milano
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se tutta la forza lavoro viene rimpiazzata da macchine autonome.. gli uomini che di conseguenza resteranno a casa come potranno permettersi i beni prodotti dalle macchine stesse?
SL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 00:00   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ci avviciniamo la paradosso economico di cui più volte si è parlato.
Sono state fatte mille ipotesi ma alla fine nessuno sa come andrà davvero.

Se tutta la forza lavoro viene rimpiazzata da macchine autonome.. gli uomini che di conseguenza resteranno a casa come potranno permettersi i beni prodotti dalle macchine stesse?
Da quando scomparì la schiavitù, la tecnologia ci ha permesso di lavorare sempre meno, continuando il trend basteranno una manciata di ore a settimana di lavoro. Arriverà un giorno in cui lavorerà meno dell1% della popolazione mondiale, a quel punto il lavoro sarà su base volontaria e non si avrà più un sistema basato sulla moneta (o sul debito). Imho è altresì molto più probabile che il cambio di sistema economico avverrà dopo una sanguinosa terza guerra mondiale ed una lunghissima crisi multidecennale che attraverso una collaborazione fra gli stati di tutto il mondo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:05   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
non si avrà più un sistema basato sulla moneta (o sul debito).
Bisognera' impiccare parecchi banchieri prima che cio' avvenga

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
il cambio di sistema economico avverrà dopo una sanguinosa terza guerra mondiale ed una lunghissima crisi multidecennale
Ah ecco. Adesso ritorniamo coi piedi per terra
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 18:55   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisognera' impiccare parecchi banchieri prima che cio' avvenga



Ah ecco. Adesso ritorniamo coi piedi per terra
Prima la teoria, poi la pratica!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1