Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2016, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...216_61241.html

All'aspetto esterno è identico ad un sistema NAS, ma NVR216 è prodotto specificamente sviluppato quale centro per la gestione di videocamere IP per la videosorveglianza. Il tutto senza PC, ma via display e con una APP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 18:03   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
450€ per un 2 baie con una CPU sconosciuta e 1 Gb di RAM sono soldi buttati, QNAP offre di meglio e a meno e anch'essa supporta n-mila telecamere, ma con CPU Intel quad core e 2 Gb di RAM espandibili. Si vede che non marketta come Synology ahahahah
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 21:46   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
a meno? Certo... Mi sa che non hai presente i listini. Esistono fasce di prezzo diverse eh, on ci vuole un genio a capire che e' una soluzione entry level. Poi mi spiegherai a cosa ti servono quad core e ram espandibile per 4 telecamere.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 22:01   #4
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
450 € entry level?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 22:29   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
hai presente i prezzi dei nas vero? Siamo sui 300 per un dual bay decente, aggiungici la pippa delle telecamere e fai 450 non capisco di cosa vi stupiate piu' di tanto, non e;' economico ma come prezzo ufficiale di lancio non e' fuori dal mondo.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 23:02   #6
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Il ts-251 non è decente? Sta sui 250€ ..con videosorveglianza
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 06:15   #7
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
E' vero che il TS-251 si può acquistare con 241.99 € o volendo si può risparmiare una 20 di € comprandolo da siti meno blasonati, ma il software Qnap di videosorveglianza offre una sola licenza IPcam le altre hanno un costo non irrisorio di 60 $ cadauna.
Nel caso di 3 licenze è esattamente 179.97 $ quindi alla fine il prezzo totale non si discosta molto dal prodotto recensito.
La differenza è che però il TS-251 è un prodotto di vecchia generazione, a Marzo/Aprile verranno presentati i nuovi modelli TS-251+, mentre il Synology è un prodotto "nuovo".
Personalmente prediligo Qnap, anche per motivi di "lavoro" essendo un rivenditore, ma devo ammettere che questa idea di Synology non è brutta.
Va considerato anche che lo street price sarà sicuramente inferiore se si decide di aspettare 2/3 mesi dal lancio.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 08:56   #8
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Avevo letto da un utente che lo ha recensito che aveva 3 ip cam comprese nel prezzo. Forse si sbagliava..

Comunque il mio non volea essere un confronto con il synology ma la cifra di 450 riferita all entry level. Mi sembrava alta per un nas di fascia bassa qualunque esso sia.. poi tutto é relativo....

Ultima modifica di Tonisettequattro : 27-02-2016 alle 09:03.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 09:45   #9
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
quand'è che capirete che esistono anche altre casistiche oltre alla vostra?
450€ sono troppi per archiviare le registrazioni di videosorveglianza di camera vostra? bene, per altri sono 2 lire.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 10:32   #10
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Infatti ho scritto che tutto é relativo....Per qualcuno un hummer h3 puo essere una citycar.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 17:31   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
io li uso/ho usati per lavoro, e tra Qnap e Synology lato software preferisco i Synology.
Lato prezzo, devo dire che a parità di prestazioni/features/anzianità del prodotto, costano uguali.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 22:04   #12
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Integrazione tra survelliance station e allarme/sirena/cancelli

Ciao,
sono interessato al prodotto, ma non solo come videosorveglianza, ma per la possibilità di collegarlo ad altri dispositivi di I/O.
Paolo, o qualcun altro che abbia avuto la survelliance station sotto mano, avete provato ad interfacciarvi con un axis P8121 o con i moduli ADAM di advantech?
Mi va bene il discorso delle telecamere, ma da sole per me non sono sufficienti, vorrei per esempio governare le barriere ad infrarossi, e in base all'evento accendere le luci in giardino automaticamente o attivare la sirena...
Insomma, per me la videosorveglianza deve interagire con l'allarme...
Chiunque abbia info utili sui moduli aggiuntivi le condivida , sarebbe gradito amolti secondo me...

Ultima modifica di Nativoz : 27-02-2016 alle 22:11.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:01   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
450€ per un 2 baie con una CPU sconosciuta e 1 Gb di RAM sono soldi buttati, QNAP offre di meglio e a meno e anch'essa supporta n-mila telecamere, ma con CPU Intel quad core e 2 Gb di RAM espandibili. Si vede che non marketta come Synology ahahahah
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
a meno? Certo... Mi sa che non hai presente i listini. Esistono fasce di prezzo diverse eh, on ci vuole un genio a capire che e' una soluzione entry level. Poi mi spiegherai a cosa ti servono quad core e ram espandibile per 4 telecamere.
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il ts-251 non è decente? Sta sui 250€ ..con videosorveglianza
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
io li uso/ho usati per lavoro, e tra Qnap e Synology lato software preferisco i Synology.
Lato prezzo, devo dire che a parità di prestazioni/features/anzianità del prodotto, costano uguali.
Scusate, posso chiedere qualche consiglio? Io sono interessato ad una soluzione del genere ma sono ignorante in materia..
Mi piacerebbe un nas che da una parte faccia appunto il nas, gestendo backup di dati da un paio di PC.. E al contempo possa fare da registratore per videocamere IP.. Quattro o sei al massimo.

Quale prodotto andrebbe bene?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:15   #14
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate, posso chiedere qualche consiglio? Io sono interessato ad una soluzione del genere ma sono ignorante in materia..
Mi piacerebbe un nas che da una parte faccia appunto il nas, gestendo backup di dati da un paio di PC.. E al contempo possa fare da registratore per videocamere IP.. Quattro o sei al massimo.

Quale prodotto andrebbe bene?
Appunto Synology o Qnap (io personalmente preferisco i primi)
Sul modello preciso, dipende da quanto vuoi spendere e da che necessità hai:
- quanti dischi?
- che telecamere ci vuoi mettere? (più che altro la risoluzione, che influisce sulle risorse di sistema e sullo spazio occupato dalle registrazioni).

Per i costi, considera che ogni licenza telecamera costa 40/60€ (in base alle offerte che trovi)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:45   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Appunto Synology o Qnap (io personalmente preferisco i primi)
Sul modello preciso, dipende da quanto vuoi spendere e da che necessità hai:
- quanti dischi?
- che telecamere ci vuoi mettere? (più che altro la risoluzione, che influisce sulle risorse di sistema e sullo spazio occupato dalle registrazioni).

Per i costi, considera che ogni licenza telecamera costa 40/60€ (in base alle offerte che trovi)
Parliamo di uso basso e strettamente privato.
Poi mi spieghi meglio sta cosa delle licenze.. Cioè il nas non mi accetta più di tot camere se non inserisco le licenze?

Comunque pensavo ad un nas due dischi.. Non ho necessità di grande spazio sia come backup che come registrazione.

Pensavo a qualcosa come 4 camere IP wireless in HD, ovviamente impostate per registrare solo con rilevazione di movimento e con FPS bassissimi.. Tipo due FPS o tre...
E ovviamente non ho necessità di registrare lunghi periodi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 18:07   #16
Prandtl
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 87
Ciao, io ho un synology ds213, quindi relativamente anziano, e sono molto soddisfatto dell'esperienza con video station. Quasi tutti i Nas synology permettono di installare la app dedicata (videostation, appunto) che permette di gestire le telecamere. Normalmente un NAS ha due licenze incluse, ovvero ti permette di collegare fino a due ip cam contemporaneamente. Per collegare più ip cam devi comprare ulteriori licenze, a pacchetti di una, 2 o 4, a seconda di cosa ti conviene. Il costo per licenza dipende da sconti e pacchetto scelto, e si aggira sui 50€ a camera.
Videostation ha di bello che oltre ad essere molto configurabile, dispone di app che ti permettono accesso e controllo da remoto(io ho Android ma anche da iOS si fa tutto). Puoi impostare come meglio credi la logica di alert, registrazione e conservazione delle video registrazioni, ad esempio la mia telecamera registra per 5 secondi dopo che rileva movimenti, 24h, ma mi manda mail con fotogramma solo nella fascia oraria in cui lavoro e non nel weekend. Mantiene le registrazioni 7 giorni e poi le cancella in automatico, ogni giorno. A 720 di risoluzione, una telecamera mi impegna circa 30gb.

Adesso vado un po'di fretta, se hai altri dubbi ti posso rispondere con più calma domani.
Prandtl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 19:28   #17
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
quand'è che capirete che esistono anche altre casistiche oltre alla vostra?
450€ sono troppi per archiviare le registrazioni di videosorveglianza di camera vostra? bene, per altri sono 2 lire.
Quotissimo.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 20:14   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da Prandtl Guarda i messaggi
Ciao, io ho un synology ds213, quindi relativamente anziano, e sono molto soddisfatto dell'esperienza con video station. Quasi tutti i Nas synology permettono di installare la app dedicata (videostation, appunto) che permette di gestire le telecamere. Normalmente un NAS ha due licenze incluse, ovvero ti permette di collegare fino a due ip cam contemporaneamente. Per collegare più ip cam devi comprare ulteriori licenze, a pacchetti di una, 2 o 4, a seconda di cosa ti conviene. Il costo per licenza dipende da sconti e pacchetto scelto, e si aggira sui 50€ a camera.
Videostation ha di bello che oltre ad essere molto configurabile, dispone di app che ti permettono accesso e controllo da remoto(io ho Android ma anche da iOS si fa tutto). Puoi impostare come meglio credi la logica di alert, registrazione e conservazione delle video registrazioni, ad esempio la mia telecamera registra per 5 secondi dopo che rileva movimenti, 24h, ma mi manda mail con fotogramma solo nella fascia oraria in cui lavoro e non nel weekend. Mantiene le registrazioni 7 giorni e poi le cancella in automatico, ogni giorno. A 720 di risoluzione, una telecamera mi impegna circa 30gb.

Adesso vado un po'di fretta, se hai altri dubbi ti posso rispondere con più calma domani.
Scusa ma ste licenze dove si prendono? Nel senso.. Compro il nas e ci collegò due webcam.. Poi se ne compro altre due non me le fa attaccare se non ci metto le licenze?

Poi, a parte la cartella dove vado a salvare le registrazioni video, per il resto posso usare il nas come normale server di rete giusto? Perché vorrei impostare una cartella con accesso con password a cui può accedere solo il software che fa i backup (per prevenire disastri da cryptoloker)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 20:55   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Parliamo di uso basso e strettamente privato.
Poi mi spieghi meglio sta cosa delle licenze.. Cioè il nas non mi accetta più di tot camere se non inserisco le licenze?

Comunque pensavo ad un nas due dischi.. Non ho necessità di grande spazio sia come backup che come registrazione.

Pensavo a qualcosa come 4 camere IP wireless in HD, ovviamente impostate per registrare solo con rilevazione di movimento e con FPS bassissimi.. Tipo due FPS o tre...
E ovviamente non ho necessità di registrare lunghi periodi.
Esatto, i modelli base in genere hanno licenza per una telecamera, le altre le compri a parte.
Ma per quello che serve a te, c'è una soluzione alternativa: praticamente tutte le telecamere che trovi in commercio hanno un rudimentale server di videosorveglianza integrato, che ti consente di salvare le immagini in uno spazio di archiviazione esterno.
Praticamente, quello che ti dico di fare io è di impostare ogni telecamera per registrare sul nas.
E' una strada diversa, con diversi punti a sfavore, ma in compenso non devi comprare le licenze per il nas.
Con più calma ti spiego meglio :
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 21:47   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Esatto, i modelli base in genere hanno licenza per una telecamera, le altre le compri a parte.
Ma per quello che serve a te, c'è una soluzione alternativa: praticamente tutte le telecamere che trovi in commercio hanno un rudimentale server di videosorveglianza integrato, che ti consente di salvare le immagini in uno spazio di archiviazione esterno.
Praticamente, quello che ti dico di fare io è di impostare ogni telecamera per registrare sul nas.
E' una strada diversa, con diversi punti a sfavore, ma in compenso non devi comprare le licenze per il nas.
Con più calma ti spiego meglio :
con questo stratagemma in pratica però si esclude il servizio del NAS e del relativo software di videosorveglianza.. cioè lo si userebbe come semplice disco di archiviazione giusto? Sarebbe uno dei punti a sfavore da te citati..

Comunque, a parte il discorso, si parla di licenze che sarebbero da comprare da sinology, non è che se compro una videocamera IP già sto comprando una licenza.
E queste licenze (come sono fatte? tipo numero di serie?) vanno inserite nel software di sorveglianza che altrimenti non usa le cam se ho ben capito..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1