|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Connessione ethernet da cablare ex novo: quale cavo migliore?
Buongiorno a tutti! Ho bisogno di un consiglio su come comportarmi per fare un collegamento ethernet nuovo. Vi spiego la situazione: attualmente sono collegato al server centrale del centro polifuzionale dove lavoro, ma, nel giro di breve, acquisirò un mio numero telefonico indipendente e mi staccherò dal server centrale iniziando una fornitura telefonica e internet indipendente dal resto delle postazioni. C'è però un problema: la fibra che l'azienda installerà potrà arrivare solo fino all'attuale server, dove c'è la scatola di arrivo e distribuzione. Il tecnico mi ha detto che il modem che installeranno è comunque dotato di diffusione di segnale senza fili che dovrebbe essere abbastanza stabile, essendo il mio studio a circa 13 metri di distanza dalla stanza del server, anche se ci sono tre muri divisori in cartongesso. Per sicurezza però mi ha detto che sarebbe meglio tirare un cavo ethernet dal modem che sarà installato nel locale server fino alle prese RJ45 a terra del mio ufficio, utilizzando poi uno switch per avere il segnale direttamente via cavo. Il problema principale sta nel fatto che, benchè io diventi indipendente, tutto ciò che esiste lo devo lasciare così come è, quindi dovrò passare attraverso delle canaline che contengono già 3 cavi ethernet ciascuna, e per giunta di categoria 7 (Secondo me hanno esagerato perchè il collegamento ethernet interno al server è 10 Gbit e alle singole postazioni arriva a 1 Gbit e il collegamento a internet è anch'esso 1 Gbit), oltre a dover tirare anche un cavo telefonico per collegare il mio futuro telefono. Il tecnico in questione mi ha vivamente consigliato di usare un cavo ethernet di categoria 7, dato che «In futuro con l'alta velocità sarà sicuramente adatto». Io sono rimasto un po' perplesso, perchè il posto dove lavoro è un normale centro polifuzionale con attività normali d'ufficio, non siamo una centrale distributrice di segnale o una succursale telecom. Da dove sono io ad arrivare al futuro modem che mi installeranno, ci sono effettivi 18 metri, contando le varie curve fatte dalla canalina, e il segnale ethernet che mi arriverà sarà da 1 Gigabit aggiornabile, volendo, a 10 Gigabit in ogni momento, quindi mi sono domandato «Ma che necessità c'è di un cavo di categoria 7 per un collegamento così semplice?». Quindi: secondo voi quale sarebbe il cavo migliore da acquistare per fare un collegamento ex novo del genere? Io pensavo a un categoria 6 schermato con le normali RJ45, cosa ne dite? Tenete conto che questo deve "convivere" con gli altri 3 di categoria 7 già presenti nella canalina. Il secondo quesito riguarda il cavo telefonico: sempre che riesca a farlo passare, secondo voi può convivere nella stessa canalina dei cavi ethernet quello telefonico, la normale piattina per RJ11 per intenderci? Oppure anche in questo caso mi devo procurare il doppino con la schermatura? Terzo e ultimo problema, che mi ha fatto incazzare non poco con il direttore: dato che io divento indipendente, anche il modem me lo devo collegare elettricamente a una mia presa elettrica, dato che a questo punto la direzione si rifiuta di accollarsi la spesa della corrente che consumerà il mio futuro modem [26 Watt, N.d.S.: HMMH...
![]()
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ciao,
se hai spazio in canalina ti consiglio di passare 2 cavi Cat6 (il plug telefonico rj11 entra senza problemi nell'rj45) in modo da avere più espandibilità per il futuro. Per la corrente, per essere a norma credo non puoi farla passare insieme ai cavi di rete, anche se inutilizzati. Sei sicuro che quei cavi non arrivino già alla sala server e semplicemente non sono patchati (collegati) lato server? PS: Ti portano fibra FTTH o VDSL? Se VDSL puoi "prolungarla" con un unico cavo di rete fino al tuo ufficio e lì installi modem, telefono etc.. risolvendo il problema. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Malatodihardware, grazie mille per i tuoi consigli. Il collegamento che mi fanno è un FTTH, quindi possono arrivare solo nel punto che ho descritto con la fibra, il resto me lo devo fare io. Per ciò che concerne il cavo elettrico, forse ho trovato una soluzione facendolo passare volante nel controsoffitto e facendolo scendere in un angolo, che lo rende quasi invisibile. Comunque i cavi di rete di quella canalina sono totalmente liberi: né connessi al server né alle prese in terra dell'altra stanza, quindi non passa un solo millivolt da quei cavi.
Va beh, vale sempre il detto: «Chi fa da sé far per tre», vero? Non sarà semplice, ma alla fine sono sicuro che si risolverà tutto nonostante le magagne ![]()
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.