Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2016, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...top_60758.html

Canonical solleva il sipario sul primo tablet Ubuntu, l'Aquaris M10 Ubuntu Edition, realizzato dalla spagnola Bq. Salirà sul palco del Mobile World Congress 2016 e raggiungerà il mercato a partire dal secondo trimestre 2016.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 07:53   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Le app passano dalla modalità a tutto schermo, perfetta per l'interazione tramite touch screen, alla classica riproduzione in finestra
Non basta il full screen per essere un applicazione touch driven; touch driven e mouse-keyboard driven sono due paradigmi molto differenti.

Rimango dell'idea che tenere i due mondi separati sia la strada migliore.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.

Ultima modifica di s0nnyd3marco : 05-02-2016 alle 10:20.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 07:59   #3
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Io per ora non mi pronuncio essendo anche io un sostenitore dei sistemi separati (tablet e desktop).
Però la soluzione proposta da canonical merita certamente una prova approfondita.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 08:07   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi auguro che abbia successo.

Comunque penso che un sistema su base Intel risulterebbe preferibile.

Nota:
Per il futuro sarebbe bello se sia al livello di micro pc che di tablet venissero usate schede di memoria più prestanti (tipo le CFast o le XQD), in modo da eliminare un pesante collo di bottiglia in questo tipo di sistemi. Naturalmente adesso risulterebbe una soluzione troppo costosa da implementare, non è chiaro quale tra questi due nuovi standard risulterà a più ampia diffusione, ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 08:37   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
non ho capito bene se si tratta di una versione ricompilata di ubuntu per ARM o se é proprio un kernel dedicato con tanto di framework e UI riscritta da zero.
L'interesse di un OS linux mobile con arm per me é pari a zero, esiste già android con milioni di applicazioni, mentre un tablet intel con linux per navigare, fare un po di office e mail già avrebbe un po' piu' senso.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 09:44   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Non basta il full screen per essere un applicazione touch driven; touch driven e mous-keyboard driven sono due paradigmi molto differenti.

Rimango dell'idea che tenere i due mondi separati sia la strada migliore.
Prendendo per buona l'immagine del tablet collegato allo schermo, l'interfaccia di Ubuntu e di Libreoffice mi sembrano desktop al 100%.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 09:48   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
non ho capito bene se si tratta di una versione ricompilata di ubuntu per ARM o se é proprio un kernel dedicato con tanto di framework e UI riscritta da zero.
L'interesse di un OS linux mobile con arm per me é pari a zero, esiste già android con milioni di applicazioni, mentre un tablet intel con linux per navigare, fare un po di office e mail già avrebbe un po' piu' senso.
Ubuntu per ARM esiste già e se non ho capito male porta in dote tutti i programmi di Ubuntu standard, quindi Libreoffice, browser, posta e tutto il resto.
Credo per l'utente finale con esigenze basilari avere sotto il cofano arm o i386 cambi pochissimo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 10:25   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Prendendo per buona l'immagine del tablet collegato allo schermo, l'interfaccia di Ubuntu e di Libreoffice mi sembrano desktop al 100%.
OK, finche' siamo collegati a schermo, mouse e tastiera so cosa aspettarmi. I problemi sorgono quando si va modalita' tablet: perche' per esempio Libreoffice con interfaccia desktop, sarebbe semplicemente inusabile in modalita' tablet stand alone.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 10:30   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ubuntu per ARM esiste già e se non ho capito male porta in dote tutti i programmi di Ubuntu standard, quindi Libreoffice, browser, posta e tutto il resto.
Credo per l'utente finale con esigenze basilari avere sotto il cofano arm o i386 cambi pochissimo.
Il punto é proprio questo, se si tratta di avere programmi desktop linux su un dispositivo arm non capisco l'utilità di produrre un tablet, per lo piu' con una potenza di calcolo piu' limitata di un onesto atom intel.
Firefox os é fallito miseramente, questa mi sembra una trovata anche peggiore.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 10:42   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Shipping with the latest Ubuntu software, the device features a dynamically adaptive user experience, capable of providing both a true tablet experience and the full Ubuntu desktop experience.
Sono curioso di vedere il risultato finale.

Ovviamente, va da sé che le stesse caratteristiche devono averle gli altri software. Ad oggi, ad esempio, credo che utilizzare LibreOffice in tablet-mode sia praticamente impossibile.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 10:48   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
OK, finche' siamo collegati a schermo, mouse e tastiera so cosa aspettarmi. I problemi sorgono quando si va modalita' tablet: perche' per esempio Libreoffice con interfaccia desktop, sarebbe semplicemente inusabile in modalita' tablet stand alone.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il punto é proprio questo, se si tratta di avere programmi desktop linux su un dispositivo arm non capisco l'utilità di produrre un tablet, per lo piu' con una potenza di calcolo piu' limitata di un onesto atom intel.
Firefox os é fallito miseramente, questa mi sembra una trovata anche peggiore.
Pardon, ho dato per scontato che le app su tablet abbiano interfaccia nativa touch e poi "si trasformino" una volta collegato l'HDMI, non avrebbe alcun senso altrimenti.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:13   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Pardon, ho dato per scontato che le app su tablet abbiano interfaccia nativa touch e poi "si trasformino" una volta collegato l'HDMI, non avrebbe alcun senso altrimenti.
Il punto e' quel "trasformino" quanto costa allo sviluppatore.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:26   #13
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Il punto e' quel "trasformino" quanto costa allo sviluppatore.
Beh, si tratta di riscrivere la GUI.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1