Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2002, 16:26   #1
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Vorrei provare Linux: alcune domande:

Su un pIII-500 256ram ho partizionato l'Hd da 30 Gb in 3 partizioni identiche tutte in FAT32:
in c: w98se, che uso soltanto per i giochi
in d: giochi e dati
in e: W 2000 prof. che uso solamente per internet, posta, scrittura, fogli elettronici (niente grafica- foto ecc...)
il sistema usa all'accensione il dual boot di W2k per la scelta del S.O.

Domanda: sarei tentato di provare linux mandrake 8.2 come sistema di lavoro, quindi in sostituzione di w2k, e avrei intenzione di installarlo sempre in e: dopo aver formattato e: e ricreato il file system di w98se per cancellare il dual boot attuale. Il motivo per cui vorrei provare è semplice: w2k va da Dio come stabilità, ma è stramaledettamente pesante e lungo a caricarsi e a spegnersi. da quanto ho leto, per le mie esigenze, gli applicativi esistenti per linux sono in grado di svolgere tutte le funzioni che attualmente utilizzo con Ms Office, IE, Opera ecc....
(ditemi se non è così, per favore!)

1) E' tranquilla la convivenza di w98se e mandrake 8.2?
2) E' corretto il tipo di installazione che vorrei fare, dati gli usi dei due S.O.?
3) mandrake si installerà automaticamente in E:?
4) l'installazione parte direttamente dal CD di mandrake all'accensione del PC (con l'unità CD messa per prima nel bios), o è meglio installare da w98se?
5) o ancora: che ne dite se mi tengo tutti e tre i sistemi (anche se lo vedo un po' inutile visto che per lavoro ne basta uno solo)?

Ringrazio fin d'ora e qualsiasi altro consiglio sarà ben gradito.
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 16:35   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
1) E' tranquilla la convivenza di w98se e mandrake 8.2?

Quote:
2) E' corretto il tipo di installazione che vorrei fare, dati gli usi dei due S.O.?
Sì. Ti consiglio di eliminare completamente la partizione e: e creare le partizioni per linux (una di swap e una per il sistema) con il tool grafico della Mandrake durante l'installazione.
Quote:
3) mandrake si installerà automaticamente in E:?
C: D: E: ... non hanno significato sotto linux. Vedi 2)
Quote:
4) l'installazione parte direttamente dal CD di mandrake all'accensione del PC (con l'unità CD messa per prima nel bios), o è meglio installare da w98se?
Il primo cd della Mandrake è di avvio
Quote:
5) o ancora: che ne dite se mi tengo tutti e tre i sistemi (anche se lo vedo un po' inutile visto che per lavoro ne basta uno solo)?
A tua scelta. In questo caso però devi ridimensionare l'ultima partizione per far spazio a linux.

In ogni caso: fai un backup prima di smanettare con le partizioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 19:54   #3
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da wsim
[b]
Domanda: sarei tentato di provare linux mandrake 8.2 come sistema di lavoro, quindi in sostituzione di w2k, e avrei intenzione di installarlo sempre in e: dopo aver formattato e: e ricreato il file system di w98se per cancellare il dual boot attuale.
Se non hai esperienze pregresse con linux o ne hai poche ti consiglierei di provarlo senza eliminare win2k.

Quote:
Originariamente inviato da wsim
[b]
Il motivo per cui vorrei provare è semplice: w2k va da Dio come stabilità, ma è stramaledettamente pesante e lungo a caricarsi e a spegnersi. da quanto ho leto, per le mie esigenze, gli applicativi esistenti per linux sono in grado di svolgere tutte le funzioni che attualmente utilizzo con Ms Office, IE, Opera ecc....
(ditemi se non è così, per favore!)
Sì ma in certi casi bisogna accontentarsi: non c' è ancora una suite con le stesse potenzialità di Office; tuttavia dipende da cosa devi scrivere: se usi forms e macro molto complesse potrebbe essere un problema. Inoltre l' importazione di documenti da Office a Staroffice o programmi simili è buona ma non perfetta.
Ma il difetto principale della videoscrittura in linux è secondo me l' antialiasing inesistente (e se c' è non lo vedo ) o peggio fastidioso ( quello del KDE ).
Gnumeric è un foglio elettronico che credo non ti farà rimpiagere Excel per quel poco che ho visto.
Nel campo dei browsers direi che non c' è da lamentarsi.
I client di posta sono molti e con buone caratteristiche.

per il resto ti ha già risposto ilsensine.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 20:01   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]
Gnumeric è un foglio elettronico che credo non ti farà rimpiagere Excel per quel poco che ho visto.

parole sante... sono rimasto a bocca aperta quando mi sono accorto che include pure un modulo per la programmazione lineare, come in excel...
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 20:34   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
Inoltre l' importazione di documenti da Office a Staroffice o programmi simili è buona ma non perfetta
Oh, sempre meglio dell'importazione di documenti da StarOffice a Office
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 23:59   #6
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Re: Re: Vorrei provare Linux: alcune domande:

Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]

Se non hai esperienze pregresse con linux o ne hai poche ti consiglierei di provarlo senza eliminare win2k.



Ok, vorrei seguire questa via, allo scopo di provare linux.

A questo punto, essendo le mie tre partizioni (utilizzate come da post di apertura) tutte formattate in FAT32, e considerando che ciascuna di esse ha almeno 5 Gb liberi, come faccio a "limitare" una delle partizioni esistenti in modo che mandrake mi si installi automaticamente in quello spazio vuoto sul disco? tra l'altro, se ho ben capito, quello spazio (di ipotetici 5 Gb) non dovrebbe nemmeno esser visto da win, che a quel punto dovrebbe vedere il mio disco da 30 come uno da 25...giusto?
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2002, 00:11   #7
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
La cosa migliore sarebbe di ridimensionare l' ultima partizione, previo backup dei dati ivi contenuti. Essendo FAT-32 non credo avrai grossi problemi. Puoi usare Fips che viene allegato in tutte le distribuzioni.
Se usi mandrake puoi ridimensionare addirittura durante l' installazione del sistema se ricordo bene.

Windows vedrà ancora un disco da 30 giga e la/le partizione/i linux, ma le descriverà come filesystem non supportato / sconosciuto.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2002, 00:26   #8
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Grazie per la celere risposta.....ancora una cosa.
Il boot manager attuale è quello di Win 2k . MDK dovrebbe installare Lilo. Che fine fa il precedente?
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2002, 11:41   #9
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
lilo permette di scegliere tra avviare linux e avviare il boot loader di 2000, che resta invariato
volendo si puo addirittura integrare nel bootloader di 2000 la voce linux, senza quindi ricorrere a lilo
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v