|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
Clonare hard disk?
Ecco il mio dilemma:
ho 2 computer. Sul primo, un xp sp2 ho installato un programma cad (attenzione è un cad molto leggero per uso abbigliamento) che per essere utilizzato ha bisogno di chiavi di protezione usb. Sempre a questo computer, mediante porta seriale, è connesso una lavagna per digitallizare. Volevo sottolineare questo perchè le configurazioni sono abbastanza complesse e richiede un tecnico!! Sul secondo pc invece ho il collegamento al database del cad e anche questo per funzionare ha bisogno di chiave di sicurezza usb. Attualmente ho installato delle chiavette di memoria usb che ogni sera mi fa il backup delle cartelle dove si trovano i dati quindi il rischio di perdere i dati è quasi nullo. Ma il problema è un altro..... cosa succede se mi si rompe l'hard disk?!! Semplice devo sostituirlo e chiamare il tecnico a reinstallare il tutto!!! (80,00 euro l'ora + chiamata!!!) Come posso fare per risolvere il Problema? Pensavo di installare un altro hard disk in modo tale da poter fare una clonazione giornaliera del disco principale..... nel caso in cui l'hard disk mi si rompa lo tolgo e lo sostituisco con quello di back up e tutto dovrebbe rifunzionare.... giusto o sto sognando?!! Grazie mille!!! P.s.: i 2 computer sono in rete.... collegati da un router via ethernet.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
Domanda...ma i pc non hanno un RAID al loro interno? Funzionano con 1 solo disco? Se si già qui sorge un problema, in macchine così importanti si DEVE pensare ad un meccanismo di fault-tolerance, ed il RAID è il primo a dover venire in mente. Purtroppo non è possibile creare un hardware RAID (sempre che la mobo lo supporti) a sistema operativo installato. Questione backup: sei sicuro che fare il backup su chiavette usb sia un buon metodo? Le chiavette sono quanto di più inaffidabile può esserci per fare un backup. almeno installa un secondo nuovo disco interno su quelle macchine e fagli fare il backup lì, anche la moglior cosa da fare sarebbe fare un backup su un NAS di rete esterno. Programmi per clonare l'hdd ce ne sono quanti ne vuoi, e quello che vuoi fare tu è possibile farlo con DriveImage XML. Crei un'immagine del disco C: del pc (au un NAS di rete, spero....butta le chiavette) e crei una pianificazione. Se si rompe un disco ripristini l'immagine e sei a posto. Attenzione: devi usare il servizio shadow copy se vuoi essere sicuro che il backup deve essere eseguito "a caldo".
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
Piano piano che mi perdo!!!
![]() ![]() Si allora su ogni macchina gira un solo hard disk.... I dati non li perdo (almeno spero) perchè 1 faccio la copia su chiavetta, 2 faccio la copia in cartella di google drive.... I dati sono molto piccoli... diciamo 3 giga in 5 anni di lavoro, ma l'installazione del programma e tutte le varie configurazioni e impostazioni sono mooolto complesse..... Considera che attualmente gli hard disk sono da 320 gb. Avevo pensato anche al nas..... ma se voglio fare un buon lavoro mi occorrono almeno 600 euro.... o sbaglio? E se invece metto in rete un vecchio pc, ci installo 2 hard disk e creo un NAS? Mettiamo che mi si rompa l'hard dist per computer principale..... è relativamente semplice riavviare il tutto, compreso le impostazioni delle varie porte, chiavette....?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.