|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
|
Delphi utilizzo variabili in memoria e dastabase
Ciao,
vorrei dei chiarimenti in merito all'utilizzo di variabili correlate ad un database nella programmazione Delphi e/o in programmazione generale. Ho un DB nel quale memorizzo i dati da un form e quindi un form con vari oggetti di tipo TRadioButton. Qual'è il metodo adeguato per memorizzare le scelte selezionate dei TRadioButton. Mi spiego meglio, il TRadioButton prevede un ischecked o Notischecked (selezionato o meno) quindi una sorta di funzione booleana, ma dato che ne sono vari, ad esempio 5 scelte (o anche di puù) quindi 5 TRadioButton, ho creato un campo nel DB di tipo "char" dove vado ad inserire il carattere "1" se è stato selezionato il primo TRadioButton, 2 per il secondo e così via. Oppure mi conviene creare un campo di tipo boolean per ogni TRadioButton in modo da avere anche una corrispondenza apparentemente più logica? E per l'utilizzo della memoria come conviene gestire il tutto? Grazie per l'attenzione, attendo risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
|
Nessun consiglio in merito alla mia richiesta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Scusami, m'era sfuggito questo tuo commento.
Quote:
Quote:
A meno che tu non abbia un'enormità di stati da memorizzare, o esigenze "mission critical", francamente è una strada che mi sento di sconsigliarti, perché un campo booleano non occupa molto, e la struttura del db è molto più semplice e gestibile (oltre che leggibile) rispetto all'uso di campi di bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Non conosco delphi, ma in genere i radiobutton lavorano in gruppo, in ciascun gruppo può esserci un solo radiobutton attivo (in alcuni casi nessuno).
Detto questo la soluzione di un singolo campo è buona, bisogna solo scegliere il tipo adeguato, se devi scriverci solo un numero è meglio un tipo numerico, se le scelte sono obbligate un enum potrebbe essere più elegante, mentre il tipo char è quello più versatile. La soluzione dei campi multipli ha senso per controlli a selezione multipla come i checkbox. Giusto per informazione, alcuni motori di database (per esempio MyISAM di MySQL) compattano i campi di tipo booleano in modo da occupare meno spazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.