Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2015, 09:43   #1
Gianni73na
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Delphi utilizzo variabili in memoria e dastabase

Ciao,
vorrei dei chiarimenti in merito all'utilizzo di variabili correlate ad un database nella programmazione Delphi e/o in programmazione generale.

Ho un DB nel quale memorizzo i dati da un form e quindi un form con vari oggetti di tipo TRadioButton.
Qual'è il metodo adeguato per memorizzare le scelte selezionate dei TRadioButton.

Mi spiego meglio, il TRadioButton prevede un ischecked o Notischecked (selezionato o meno) quindi una sorta di funzione booleana, ma dato che ne sono vari, ad esempio 5 scelte (o anche di puù) quindi 5 TRadioButton, ho creato un campo nel DB di tipo "char" dove vado ad inserire il carattere "1" se è stato selezionato il primo TRadioButton, 2 per il secondo e così via.
Oppure mi conviene creare un campo di tipo boolean per ogni TRadioButton in modo da avere anche una corrispondenza apparentemente più logica?
E per l'utilizzo della memoria come conviene gestire il tutto?

Grazie per l'attenzione, attendo risposta
Gianni73na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 18:19   #2
Gianni73na
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Nessun consiglio in merito alla mia richiesta?
Gianni73na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 07:52   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Scusami, m'era sfuggito questo tuo commento.
Quote:
Originariamente inviato da Gianni73na Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei dei chiarimenti in merito all'utilizzo di variabili correlate ad un database nella programmazione Delphi e/o in programmazione generale.

Ho un DB nel quale memorizzo i dati da un form e quindi un form con vari oggetti di tipo TRadioButton.
Qual'è il metodo adeguato per memorizzare le scelte selezionate dei TRadioButton.

Mi spiego meglio, il TRadioButton prevede un ischecked o Notischecked (selezionato o meno) quindi una sorta di funzione booleana, ma dato che ne sono vari, ad esempio 5 scelte (o anche di puù) quindi 5 TRadioButton, ho creato un campo nel DB di tipo "char" dove vado ad inserire il carattere "1" se è stato selezionato il primo TRadioButton, 2 per il secondo e così via.
Oppure mi conviene creare un campo di tipo boolean per ogni TRadioButton in modo da avere anche una corrispondenza apparentemente più logica?
Se fai delle query su questi campi, è meglio averli separati e, dunque, un boolean per ogni TRadioButton sarebbe la soluzione migliore (e che preferisco).
Quote:
E per l'utilizzo della memoria come conviene gestire il tutto?
Se vuoi risparmiare memoria puoi usare un intero adeguatamente dimensionato, e gestire tutti i TRadioButton come campi di bit (dove ogni bit rappresenta lo stato di un TRadioButton).

A meno che tu non abbia un'enormità di stati da memorizzare, o esigenze "mission critical", francamente è una strada che mi sento di sconsigliarti, perché un campo booleano non occupa molto, e la struttura del db è molto più semplice e gestibile (oltre che leggibile) rispetto all'uso di campi di bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 13:26   #4
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Non conosco delphi, ma in genere i radiobutton lavorano in gruppo, in ciascun gruppo può esserci un solo radiobutton attivo (in alcuni casi nessuno).
Detto questo la soluzione di un singolo campo è buona, bisogna solo scegliere il tipo adeguato, se devi scriverci solo un numero è meglio un tipo numerico, se le scelte sono obbligate un enum potrebbe essere più elegante, mentre il tipo char è quello più versatile.
La soluzione dei campi multipli ha senso per controlli a selezione multipla come i checkbox.

Giusto per informazione, alcuni motori di database (per esempio MyISAM di MySQL) compattano i campi di tipo booleano in modo da occupare meno spazio.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v