|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 7
|
SCELTA PC FISSO / PORTATILE PER USO LAVORATIVO
mi sono appena iscritto al forum e mi scuso in anticipo se scrivo in una sezione sbagliata o se apro nuovo tread già trattato mille volte. Come da titolo, mi trovo costretto a dover cambiare il mio computer attuale (Fisso assemblato) ormai vecchio di quasi 10 anni. Sono geometra, quindi l'utilizzo che ne andrò a fare sarà per lo più lavorativo e utilizzerò programmi tipo Autocad (anche 3d, ma lavori leggeri), photoshop, acrobat professional, ed altri programmi professionali abbastanza leggeri e che quindi non sto nemmeno ad elencare. Posso dire che solitamente lavoro con diversi file aperti contemporaneamente (4-5 tra autocad, acrobat e altri programmi) quindi ho bisogno che il prossimo pc mi regga bene questa situazione e che viaggi in maniera fluida. Il tecnico che fa assistenza all'ufficio dove lavoro, mi ha proposto varie soluzioni sia per fisso che per portatile. Avendo poca conoscenza informatica riesco a valutare male la differenza tecnica e prestazionale tra un pc e l'altro. Potreste darmi una mano? SOLUZIONI PC PORTATILE 1) Acer Aspire E5!571G!357Z: Schermo 15.6 pollici retroilluminato a LED con risoluzione 1366 x 768(HD) – CPU Intel Core i3 4005U (4° gen.) 1.7 Ghz 3 MB Cache Dual Core 64 Bit – RAM 4 GB (1 x 4 GB) DDRL 3 1600 Mhz – Hard disk 500 GB – Masterizzatore DVD – Scheda Grafica Nvidia GeForce 820M 2 GB memoria dedicata –Webcam integrata – Audio HD – Bluetooth, LAN Gigabit, Wireless – USB 3.0 x 1!USB 2.0 x 2 – HDMI – VGA – Batteria a ioni di litio 6 Celle –OS Windows 8.1 aggiornabile a 10 € 530 2) Acer Aspire E5!573!53AF: Schermo 15.6 pollici retroilluminato a LED con risoluzione 1366 x 768(HD) – CPU Intel Core i5 5200U (5° gen.) 2.2 Ghz 3 MB Cache Dual Core 64 Bit – RAM 4 GB (1 x 4 GB) DDRL 3 1600 Mhz – Hard disk 500 GB – Masterizzatore DVD – Scheda Grafica Intel HD 5500 memoria condivisa – Webcam integrata – Audio HD – Bluetooth, LAN Gigabit, Wireless – USB 3.0 x 2!USB 2.0 x 1 – HDMI – VGA – Batteria a ioni di litio 4 Celle –OS Windows 8.1 aggiornabile a 10 € 610 3) ASUS X554UJ XO005T Schermo 15.6 pollici retroilluminato a LED con risoluzione 1366 x 768(HD) – CPU Intel Core i5 6200U (6° gen.) 2.3 Ghz 3 MB Cache Dual Core 64 Bit – RAM 4 GB (1 x 4 GB) DDRL 3 1600 Mhz – Hard disk 500 GB – Masterizzatore DVD – Scheda Grafica Nvidia GeForce 920M 2 Gb memoria dedicata – Webcam integrata – Audio HD – Bluetooth, LAN Gigabit, Wireless – USB 3.0 x 2!USB 2.0 x 1 – HDMI – VGA – Batteria a ioni di litio 2 Celle –OS Windows 8.1 aggiornabile a 10 € 650 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Ciao
sono tutti pc entrylevel che genere di lavori farai? xke e roba di fascia cmq bassa/medio-bassa quei portatili in un centro commerciale e facile trovarli a 100 euro di meno quel pc fisso monta componenti di bassa qualita, nn lo vedo reggere x qualche anno se puoi acquistare online ti conviene chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 e ti facciamo assemblare in uno shop un pc piu veloce e di qualita migliore, entro i limiti del tuo budget |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 7
|
Grazie per la risposta.
Per il lavoro ti dico che non faccio grafici eccessivamente elaborati e pesanti; principalmente infatti lavoro in 2d. E' più facile invece che abbia più programmi o tavole di autocad aperti contemporaneamente, quello si. Penso che a livello di ram dovrei essere coperto; calcola che adesso il mio pc in fisso in ufficio ha 2gb di ram e funziona abbastanza spedito. A questo punto comunque ti chiedo questo: rimanendo più o meno sullo stesso budget di spesa (intorno ai 600€) sapresti consigliarmi un altro portatile migliore di quelli che ho indicato io? Ciao, grazie. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
sarebbe meglio un fisso, con una cpu almeno quadcore, tanta ram e vga dedicata
un portatile da 600 euro andrebbe il 50% meno come minimo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 7
|
Capisco.
E secondo te, i due esempi di fisso che ho allegato al primo topic (nel primo esempio vengono sostituite alcune componenti, mettendo quelle indicate; mentre il secondo viene fatto da zero completamente nuovo), potrebbero andare bene se fossero con cpu quadcore? Mi sconsigli a priori un portatile? Purtroppo devo tenere conto anche della comodità: poter avere il computer sempre con me è molto influente. Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
beh se avevi mille euro da aprte x il portatile aversti potuto prendere una workstation portabile
quello da 650 euro grossomodo e veloce la meta di un pc desktop della stessa cifra quindi e come dire che con 30000 euro puoi prenderti una cabrio da 100 cavalli o una coupè da 200 cavalli se ti serve la cabrio molte alternative nn le hai se puoi repndere una coupè puoi assemblarla come vuoi e scegliere la versione piu potente magari |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















