Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2015, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/m...pad_59554.html

Cambio di rotta per Mozilla, che finalmente porta il suo storico browser su iPhone e iPad. Firefox diventa compatibile con iOS ed è disponibile da alcune ore su App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 14:55   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
appena arrivo a casa lo provo su iPad, e se sarà possibile mettere le estensioni come su Android (mi interessa un adblock) direi che diventerà il browser predefinito sul mio tablet.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:45   #3
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
su iOS ha senso usare solo Safari tutti gli altri sono sempre più lenti
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 16:25   #4
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
occupa poco spazio mi sembra. tanto vale dargli una chance
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 16:42   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Cosi e' arrivato un firefox con webkit come motore di rendering: chissa' a quando anche sulla versione desktop
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 18:00   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Cosi e' arrivato un firefox con webkit come motore di rendering
Dove c'è scritto?

Mi pare che l'articolo si riferisca soltanto a:
Safari e Chrome
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 12-11-2015 alle 18:04.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 18:17   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD;
Dove c'è scritto?
Nell'articolo:
"del resto su iOS utilizzano lo stesso motore di rendering delle pagine"

Ad ogni modo è risaputo che su iOS i browser sono solo una "facciata" per il motore di rendering integrato.

@s0nnyd3marco
Spero mai!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 21:21   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Nell'articolo:
"del resto su iOS utilizzano lo stesso motore di rendering delle pagine"

Ad ogni modo è risaputo che su iOS i browser sono solo una "facciata" per il motore di rendering integrato.

@s0nnyd3marco
Spero mai!
Per come stanno le cose con Mozilla non me ne stupirei piu' di tanto: stanno sempre piu' copiando chromium e facendo inviperire la base dei loro utenti. Sono ad un passo dal scendere sotto il 10%.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:13   #9
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Piccola informazione a margine: su iOS la Apple vieta browser con engine diversi da quello integrato, quindi è ovvio che anche Firefox lo usa.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:59   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Piccola informazione a margine: su iOS la Apple vieta browser con engine diversi da quello integrato, quindi è ovvio che anche Firefox lo usa.
Non solo, vieta pure l'uso di compilatori JiT di terze parti, altrimenti si potrebbe usare il web engine Apple per il rendering "statico" ma utilizzando il proprio sistema JiT per javascript ecc. ecc.
Questa cosa in parte è comprensibile perche così è più facile controllare che un app non faccia cose strane con script e macro, ma come "effetto collaterale" impedisce a potenziali concorrenti di proporre "qualcosa in più" di Apple.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:59   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per come stanno le cose con Mozilla non me ne stupirei piu' di tanto: stanno sempre piu' copiando chromium e facendo inviperire la base dei loro utenti. Sono ad un passo dal scendere sotto il 10%.
Purtroppo non posso che darti ragione su questo.
Se mi toglieranno la possibilità di installare estensioni homebrew e mi toglieranno le possibilità di personalizzazione dell'interfaccia in xul, beh, temo rimarrà poco di ciò che mi fa preferire firefox agli altri browser.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 14:28   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Purtroppo non posso che darti ragione su questo.
Se mi toglieranno la possibilità di installare estensioni homebrew e mi toglieranno le possibilità di personalizzazione dell'interfaccia in xul, beh, temo rimarrà poco di ciò che mi fa preferire firefox agli altri browser.
Boh, io oramai ho installato chromium su tutti i pc di casa. Ogni tanto ributto un occhio su FF tanto per ma non trovo ancora un motivo per tornare indietro. IMHO dovrebbero chiudere il progetto FirefoxOS (fail oramai evidente a tutti) e concentrare tutti gli sforzi su un nuovo browser, che parta fin dall'inizio con sandboxing e multi processo.

Su android firefox rimane ancora valido, sebbene non sia il browser piu' leggero. Putroppo sul mio device (1 solo gb di ram e dual core 1.2ghz) devo usare qualcosa di piu' leggero.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 14:39   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Boh, io oramai ho installato chromium su tutti i pc di casa. Ogni tanto ributto un occhio su FF tanto per ma non trovo ancora un motivo per tornare indietro. IMHO dovrebbero chiudere il progetto FirefoxOS (fail oramai evidente a tutti) e concentrare tutti gli sforzi su un nuovo browser, che parta fin dall'inizio con sandboxing e multi processo.
Io sono ancora piuttosto lontano dall'abbandonare Firefox, per le mie esigenze è ancora il migliore. Ma si stanno mettendo d'impegno per farmi cambiare idea.

Per multiprocesso e sandboxing il progetto e10s è piuttosto maturo, se ne senti l'esigenza puoi attivarlo sulle versioni beta.
Il problema è che l'ecosistema che gira intorno a Firefox non è ancora del tutto compatibile con Electrolysis, quindi se hai molte personalizzazioni rischi che qualcosa non vada.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 16:37   #14
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Purtroppo non posso che darti ragione su questo.
Se mi toglieranno la possibilità di installare estensioni homebrew e mi toglieranno le possibilità di personalizzazione dell'interfaccia in xul, beh, temo rimarrà poco di ciò che mi fa preferire firefox agli altri browser.
Fra qualche versione si potranno installare solo le estensioni firmate (quindi solo quelle presenti sul loro sito) e hanno già detto di avere intenzione di eliminare XUL e temi completi entro 12-18 mesi.
Anch'io è da un bel po' che penso che finiranno per fare la fine di Opera, ed è tutta colpa di Mozilla (gente che se avanzavi una critica contro Australis e la sua limitata personalizzazione ti rispondeva che "tanto con neanche Chrome è possibile ), tant'è che ormai manco lo tengo più installato e sono passato in pianta stabile a Chrome...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 16:38   #15
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io sono ancora piuttosto lontano dall'abbandonare Firefox, per le mie esigenze è ancora il migliore. Ma si stanno mettendo d'impegno per farmi cambiare idea.
Per le mie esigenze chromium e' in leggero vantaggio rispetto a firefox: dal gestore delle password che si integra con il wallet di kde, alla fantastica omnibar (meglio rispetto alle due barre separate di firefox). Inoltre in generale da l'impressione di essere piu' veloce e fluido (tipo spostando una tab da una posizione in un altra).

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per multiprocesso e sandboxing il progetto e10s è piuttosto maturo, se ne senti l'esigenza puoi attivarlo sulle versioni beta.
Conosco il progetto e10s, e certamente riprovero' Firefox appena esce in versione stabile.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema è che l'ecosistema che gira intorno a Firefox non è ancora del tutto compatibile con Electrolysis, quindi se hai molte personalizzazioni rischi che qualcosa non vada.
Credo che sia gli utenti che gli sviluppatori accetterebbero il costo del il passaggio ad Electrolysis (e quindi un aumento di fluidita' e sicurezza).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 17:52   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Fra qualche versione si potranno installare solo le estensioni firmate (quindi solo quelle presenti sul loro sito) e hanno già detto di avere intenzione di eliminare XUL e temi completi entro 12-18 mesi.
Lo so bene, ma confido ancora in un po' di buonsenso...
Per le estensioni hanno posticipato, spero sia un buon segnale, alla fine mi andrebbe benissimo anche una procedura "manuale" per installare le estensioni non firmate, tanto alla fine non è una cosa che faccio spesso (mi rompo le scatole una volta e via).
Per XUL, aspetto per vedere cosa tireranno fuori. Ma la vedo grigia.

Finirà che passerò alla ESR (che dovrebbe mantenere estensioni non firmate e XUL per un po') e poi si vedrà.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per le mie esigenze chromium e' in leggero vantaggio rispetto a firefox: ...
Per quanto mi riguarda il livello di personalizzazione di Chromium è altamente insufficiente.
Per la reattività in effetti qualche impuntamento con Firefox ce l'ho, ma del resto il mio profilo è estremamente carico di estensioni e personalizzazioni (che nel complesso mi fanno risparmiare una marea di tempo, per cui non mi lamento).
Lato addon trovo che Firefox sia ancora superiore, ma pare ce la stiano mettendo tutta per rimediare! =_='

La barra di Firefox è comunque già una omnibar, ed esistono estensioni per avvicinarla ancora di più a quella di Chromium. Per il wallet non so dirti, ma un gestore di password protetto in Firefox ci vorrebbe proprio.

Non ultimo, preferisco firefox per la "filosofia" di Mozilla.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Credo che sia gli utenti che gli sviluppatori accetterebbero il costo del il passaggio ad Electrolysis (e quindi un aumento di fluidita' e sicurezza).
Gli sviluppatori senza dubbio, gli utenti consumatori di estensioni probabilmente un po' meno, dato che rischiano di perdere molte funzionalità a cui erano abituati.
Questa eventualità comunque non dovrebbe verificarsi dato che per quando verrà rilasciato nella branca stabile si spera che la stragrande maggioranza degli sviluppatori abbia adeguato le proprie estensioni (anche se temo per alcune un po' vecchie che sembrano abbandonate ma sempre utili e funzionanti).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 09:25   #17
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda il livello di personalizzazione di Chromium è altamente insufficiente.
Per la reattività in effetti qualche impuntamento con Firefox ce l'ho, ma del resto il mio profilo è estremamente carico di estensioni e personalizzazioni (che nel complesso mi fanno risparmiare una marea di tempo, per cui non mi lamento).
Lato addon trovo che Firefox sia ancora superiore, ma pare ce la stiano mettendo tutta per rimediare! =_='
Io ho visto impuntamenti sia nella versione ESR che quella stabile di iceweasel quando ho molte tab aperte e voglio spostarne una da una in un altra posizione.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La barra di Firefox è comunque già una omnibar, ed esistono estensioni per avvicinarla ancora di più a quella di Chromium. Per il wallet non so dirti, ma un gestore di password protetto in Firefox ci vorrebbe proprio.
Ne ho provate un po ma non mi ritrovo. Con FF di solito usavo le lettere associate al motore nella barra degli indrizzi. La bara dedicata ai motori di ricerca la trovo scomoda perche' poi devo con il mouse selezionare il motore tra quelli disponibili (i quadratini che compaiono sotto).

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non ultimo, preferisco firefox per la "filosofia" di Mozilla.
Anch'io, senza alcun dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Gli sviluppatori senza dubbio, gli utenti consumatori di estensioni probabilmente un po' meno, dato che rischiano di perdere molte funzionalità a cui erano abituati.
Questa eventualità comunque non dovrebbe verificarsi dato che per quando verrà rilasciato nella branca stabile si spera che la stragrande maggioranza degli sviluppatori abbia adeguato le proprie estensioni (anche se temo per alcune un po' vecchie che sembrano abbandonate ma sempre utili e funzionanti).
Speriamo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 12:20   #18
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Lo so bene, ma confido ancora in un po' di buonsenso...
Per le estensioni hanno posticipato, spero sia un buon segnale, alla fine mi andrebbe benissimo anche una procedura "manuale" per installare le estensioni non firmate, tanto alla fine non è una cosa che faccio spesso (mi rompo le scatole una volta e via).
Per XUL, aspetto per vedere cosa tireranno fuori. Ma la vedo grigia.

Finirà che passerò alla ESR (che dovrebbe mantenere estensioni non firmate e XUL per un po') e poi si vedrà.

Da quel che mi ricordo hanno intenzione di rilasciare una versione "non brandizzata" quando nella stabile saranno bloccate le estensioni non firmate. In quella ufficiale non ci saranno workarounds per aggirare il blocco. A sostituire XUL dovrebbero esserci delle API chiamate "webextensions" che comunque daranno molti meno margini di manovra a chi sviluppa gli addons: se estensioni come i vari adblock e noscript sopravviveranno probabilmente, la vedo molto dura per quelle come tabmixplus e classic theme restorer che fanno ampio uso di XUL e XPCOM...i temi classici saranno le prive vittime immagino.
E comunque in genere non ritrattano quando annunciano qualcosa al pubblico, fanno finta di ascoltare la community quando in realtà hanno già tutto deciso loro.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1