Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2015, 13:46   #1
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Consiglio accoppiata HDD e SSD

Ciao a tutti, da ieri il mio hdd seagate da 1tb mi sta lasciando, ho l'analisi SMART che è un macello.

Devo sostituirlo e ho alcuni dubbi.
Inizialmente ero propenso ad un caviar black da 1tb, costo sui 75€.
Poi però vedendo che la differenza col caviar blue non è granché, che costa sui 50€, ho pensato di spendere 100€, massimo massimo 120€, per prendere il blue più un ssd da 120GB per il so.

Tendo conto che è per un pc da gaming, dove i giochi andrebbero solo sull'hdd, il blue ha prestazioni sufficienti?

E soprattutto che ssd mi consigliate sulla fascia dei 50-60€, senza andare sui costosi samsung da 70-80€?

O mi conviene prendere il caviar black?
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 08:27   #2
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
SSD Crucial e hard disk Black se lo vuoi a 7200 RPM altrimenti gli altri Blu, Red ecc... sono a 5400 RPM
Io il disco fisso lo prenderei da 2TB.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 14:26   #3
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
SSD Crucial e hard disk Black se lo vuoi a 7200 RPM altrimenti gli altri Blu, Red ecc... sono a 5400 RPM
Io il disco fisso lo prenderei da 2TB.
Ora il mio scopo non è rompere le balle, ma vorrei farti notare quanto poco senso abbia la tua risposta:

1) Non ho chiesto un consiglio su quali siano i migliori ssd e hard disk tra quelli che ho nominato, ma chiedevo un consiglio sul miglior modo di spendere il mio budget con il miglior rapporto qualità prezzo. Ti sei limitato a dire la tua opinione sui migliori senza tenere conto che i prodotti da te proposti sono fuori budget.

2) I caviar blue sono praticamente tutti da 7200rpm, e credo pure i red. Difatto le uniche vere differenze tra i blue e black sono che i black hanno degli algoritmi che ne migliorano le letture e scritture casuali, hanno una maggiore qualità dei componenti e 5 anni di garanzia.
I blue e black sono entrambi a 7200rpm con 64mb di cache, inoltre essendo il blue monopiatto è leggermente più veloce nelle letture e scritture sequenziali.

3)consigli di prenderlo da 2tb senza neanche spiegare perché. È più veloce? Ha un rapporto capacità/prezzo migliore? Non si sa.

Sia ben chiaro, questa vuole essere una critica costruttiva, non un offesa, e non voglio fare il professorone (non lo sono, altrimenti non avrei chiesto un consiglio), ma dal tuo commento non solo non aggiungi praticamente nulla di coerente alla domanda, ma dai pure alcune informazioni errate.
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 16:16   #4
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Fedecfx Guarda i messaggi
Ora il mio scopo non è rompere le balle, ma vorrei farti notare quanto poco senso abbia la tua risposta:

1) Non ho chiesto un consiglio su quali siano i migliori ssd e hard disk tra quelli che ho nominato, ma chiedevo un consiglio sul miglior modo di spendere il mio budget con il miglior rapporto qualità prezzo. Ti sei limitato a dire la tua opinione sui migliori senza tenere conto che i prodotti da te proposti sono fuori budget.

2) I caviar blue sono praticamente tutti da 7200rpm, e credo pure i red. Difatto le uniche vere differenze tra i blue e black sono che i black hanno degli algoritmi che ne migliorano le letture e scritture casuali, hanno una maggiore qualità dei componenti e 5 anni di garanzia.
I blue e black sono entrambi a 7200rpm con 64mb di cache, inoltre essendo il blue monopiatto è leggermente più veloce nelle letture e scritture sequenziali.

3)consigli di prenderlo da 2tb senza neanche spiegare perché. È più veloce? Ha un rapporto capacità/prezzo migliore? Non si sa.

Sia ben chiaro, questa vuole essere una critica costruttiva, non un offesa, e non voglio fare il professorone (non lo sono, altrimenti non avrei chiesto un consiglio), ma dal tuo commento non solo non aggiungi praticamente nulla di coerente alla domanda, ma dai pure alcune informazioni errate.
Dunque... con il tuo budget di 120€ potresti fare questo:
WD Blue 1 TB (WD10EZEX unico a 7200 RPM, gli altri Blue sono a 5400 RPM come i Red ed i Green... Esclusi i Red Pro che sono a 7200) prezzo minimo in Shop affidabili 50€.

SSD Kingston V300 da 128 altri 50€... e ci stai dentro.

In tutto 100€.


Però vedi un SSD da 128 non costa la meta di un ssd da 256 come un hard disk da 1 Tb non costa la metà di uno da 2 TB.

Inoltre i costosi SSD con celle MLC (Crucial) secondo me sono migliori...

Quindi io personalmente spenderei 88€ per un Crucial MX200 da 250 GB (che è più performante, rivendibile ecc..... Inoltre domani lo potresti montare su un portatile mentre il 128 starebbe stretto oltre al fatto che stanno andando fuori produzione)...

Più opterei per WD Black da 1TB WD1003FZEX a 72€ nello stesso shop dell' ssd... Quindi saresti a 160€. Chiaro non sono 120€ ma i prodotti sono superiori... Volendo risparmiare Come hard disk prenderei un Seagate da 2 TB a 7200 RPM che costa 68€ non è un Black ma di sicuro non è peggio di un Blue.... avendo capienza doppia.... che non si sa mai potrebbe sempre servire.... E qui saresti a 156.

Si tra 120€ max a 156€ con SSD ed hard disk entrambi di doppia capienza e qualità/rivendibilità superiore rispetto a quello che proponevi tu... Io ci penserei...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 17:10   #5
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Dunque... con il tuo budget di 120€ potresti fare questo:
WD Blue 1 TB (WD10EZEX unico a 7200 RPM, gli altri Blue sono a 5400 RPM come i Red ed i Green... Esclusi i Red Pro che sono a 7200) prezzo minimo in Shop affidabili 50€.

SSD Kingston V300 da 128 altri 50€... e ci stai dentro.

In tutto 100€.


Però vedi un SSD da 128 non costa la meta di un ssd da 256 come un hard disk da 1 Tb non costa la metà di uno da 2 TB.

Inoltre i costosi SSD con celle MLC (Crucial) secondo me sono migliori...

Quindi io personalmente spenderei 88€ per un Crucial MX200 da 250 GB (che è più performante, rivendibile ecc..... Inoltre domani lo potresti montare su un portatile mentre il 128 starebbe stretto oltre al fatto che stanno andando fuori produzione)...

Più opterei per WD Black da 1TB WD1003FZEX a 72€ nello stesso shop dell' ssd... Quindi saresti a 160€. Chiaro non sono 120€ ma i prodotti sono superiori... Volendo risparmiare Come hard disk prenderei un Seagate da 2 TB a 7200 RPM che costa 68€ non è un Black ma di sicuro non è peggio di un Blue.... avendo capienza doppia.... che non si sa mai potrebbe sempre servire.... E qui saresti a 156.

Si tra 120€ max a 156€ con SSD ed hard disk entrambi di doppia capienza e qualità/rivendibilità superiore rispetto a quello che proponevi tu... Io ci penserei...
Ok, grazie della risposta completa e chiara.
In effetti guardando un po' i prezzi dopo aver scritto il primo post mi ero effettivamente reso conto che nel 90% dei casi gli ssd da 250 convengono di più di quelli da 120, sia come rapporto prezzo/capienza sia come prestazioni.
Avevo pensato al samsung 850 evo che sull'amazzone sta a 83€ quindi niente male, ora guardo un po' se trovo il crucial mx200 ad un prezzo simile (finora non l'ho trovato)

Per quanto riguarda l'hard disk, sono un po' indeciso.
Nonostante tutto sono ancora piuttosto propenso verso il blue da 1tb. Se il budget fosse più elastico non ci penserei e prenderei il black, ma purtroppo non lo è.
I seagate gli escluderei, quello che sto cestinando è un barracuda da 1tb e non è la prima volta che un seagate mi tradisce (dopo neanche tanto tempo in questo caso).

Ora cerco nei vari shop, intanto grazie dei validi suggerimenti.
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 08:46   #6
ivanto
Senior Member
 
L'Avatar di ivanto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Fedecfx Guarda i messaggi
Avevo pensato al samsung 850 evo che sull'amazzone sta a 83€ quindi niente male
si trova a 79 spedito su un importante sito di aste-online(fino ad esaurimento scorte)
__________________
Asrock 970 extreme 4 - AMD Fx 8320e - Corsair 1600mhz 2x4gb cl9 - HD 4870 1gb - 850 evo 250Gb - AOC G2460PF - CM V750 62A - Windows 7 64
ivanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v