|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 23
|
Scelta Hard Disk WD
Buongiorno a tutti.
Purtroppo due giorni è venuto a mancare il mio hard disk Seagate Barracuda da 2TB con 3 anni di vita e con lui ho perso quasi tutto quello che avevo dentro e di cui non possiedo un backup. Per fortuna ho un SSD da 120Gb per il SO e quindi posso ancora utilizzare il pc anche se posso farci ben poco. Dovendolo cambiare, dato che non spenderò mai cifre assurde per un recupero in camera bianca, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo hard disk. Ho deciso di scartare a priori i Seagate dato che ritengo assurdo che mi abbia abbandonato dopo così poco tempo senza averlo utilizzato nemmeno così tanto. La mia indecisione è tra un WD Green e un WD Black, entrambi da 2TB. Amici mi hanno consigliato i WD Red ma non riesco a capire se siano utilizzabili all'interno di un pc desktop essendo dei NAS e soprattutto non riesco a capire se ci siano differenze da questo punto di vista tra il Red e il Red pro. Il Black costa un po' di più ma ha dalla sua soprattutto la garanzia di 5 anni. Lo userei sia per storage/programmi ma soprattutto per il gaming. Voi che ne pensate? Quale mi consigliereste nel mio caso Il problema è la differenza di prezzo ma anche la garanzia, oltre al fatto che non riesco a capire ciò che vi ho scritto riguardo i Red. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ciao, il discorso garanzia non ti da certezza sulla durata del hd, ti parlo per esperienza visto che la linea wd la uso tutta.....unica cosa certa è che se ti si fuma hd ne avrai un altro senza spesa.
partendo dal fattore più importante, cioè backup, opterei per un bel raid 1 (hardware o software ) nelle svariate salse.. lascio a te la scelta. poi il red li puoi tranquillamente mettere sul pc, non ci sono contro indicazioni. poi green vs black sono 2 hd completamente diversi uno fatto per contenere consumi, rumore e calore, altro votato alle prestazioni. Poi se lo metti come hd di storage dove metti programmi ecc.. il green non è consigliato. una via di mezzo sarebbero i blue.red vs red pro... ancora non ne ho avuto per le mani, le uniche info sono quelle del sito. ps: sei sicuro che il seagate non sia recuperabile?? è successo anche a me anni fà che con poco sono riuscito a salvare tutto. mandami un mp su come era installato e su come se ne "andato"
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
Il mio vecchio hard disk al momento è da un mio amico che è il proprietario un negozio in cui effettuano riparazioni di pc. Ha detto che proverà a fare il possibile per recuperare almeno i dati più importanti che io gli ho indicato. In che senso come era installato comunque? Era l'hard disk secondario di un SSD con il S.O. ed era suddiviso in due partizioni da 1Tb l'una. Avevo lasciato il pc acceso mentre stavo cenando e al mio ritorno, quando ho provato ad avviare un gioco, mi ha segnalato che il file era inestistente. Sono andato alle proprietà del pc e rilevava come unica partizione quella dell'SSD. Ho provato a riavviare il pc sperando che fosse un errore ma nulla, all'avvio si sentiva il rumore metallico della testina ad intervalli di 2-3 secondi e dopo l'avvio del desktop finiva anche il rumore. Ho provato anche a staccare e ricollegare i cavi ma non c'è stato nulla da fare. Consigli su cosa potrei fare se il mio amico non dovesse trovare una soluzione? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.











sono 2 hd completamente diversi uno fatto per contenere consumi, rumore e calore, altro votato alle prestazioni. Poi se lo metti come hd di storage dove metti programmi ecc.. il green non è consigliato. una via di mezzo sarebbero i blue.








