|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ato_58857.html
Con il 22% di market share nella prima metà del 2015, XYZprinting è la prima realtà per volumi di vendita. Ampia scelta e prezzi accessibili sono la chiave del successo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
ALT!
Proibito parlare di stampanti 3D! Per gli italiani le stampanti 3D non esistono!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
|
Difficoltà d'uso
Quanti di quelli che l'hanno acquistata ce l'hanno nell'armadio perché hanno problemi vari? Poi le XYZprinting, da caratteristiche, non supportano Linux e usano software proprietari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
io ho la stampante 3D e non compro più nulla in negozio, me lo stampo in casa.
Spendo 7 volte di più a parità di materiale impiegato (monocromo, poco resistente meccanicamente, senza certificazioni CE... China Express, xchè costerebbe migliaia di euro per far certificare da uno che fa qualità la conformità alle norme europee), ma sai che bello far fallire il commercio?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Le stampanti 3D hanno attualmente molto poco senso in ambito domestico.
Ce l'hanno invece (eccome!) in ambito professionale per la prototipazione rapida, prima di passare alla produzione di serie. Per lavoro ho cominciato ad informarmi in merito a questa tecnologia, e probabilmente in azienda ne compreremo una a breve, con un budget di 2000/3000 euro. Dalle mie ricerche è chiaro che la XYZ è la prima per volumi di vendite, ma solo perché hanno i prezzi più bassi, per il resto sono tra le più scarse in assoluto, e usano bobine proprietarie (insomma, la stessa strategia delle stampanti tradizionali che paghi 20 euro e poi ti svenano con le cartucce). La più apprezzata e venduta in ambito "serio" è la Ultimaker2, mentre io mi sto orientando al momento sulla Leapfrog Creatr HS. In Italia l'azienda WASP sta facendo meraviglie con la sua linea di stampanti DeltaWASP... spero che in futuro HWupgrade si dedichi a parlare di queste stampanti, non di questi baracchini inutili XYZ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
beh certo una comparativa tra stampanti 3d potrebbe essere un eccellente topic di discussione ma la vedo difficile
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
alcune di queste stampantine hanno lo scanner incorporato...
occorre ricordare che lo scanner 3d esiste da un decennio, ma a prezzi improponibili, sotto i mille ti danno stampante 3d a bassa risoluzione e scanner... cosa volete di piu'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Forse trovare un uso che abbia un senso in ambito casalingo?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
tanti comprano la stampante 3d, ci costruiscono il fischietto, qualche pupazzetto... e poi? passato il momento "azzo che figata" non la usano piu'. diciamo le cose come stanno: per l'uso domestico il 3d al 99% non serve. se uno ha bisogno di pezzi, ci sono aziende che stampano 3d con stampanti serie, materiali decenti, e spesso prezzi competitivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 297
|
In Italia, ma mi sentirei di affermare anche in tutto il mondo le 2 migliori aziende sono la 3D system e la Stratasys per la varietà delle tecnologie utilizzate e per la tipologia dell'assistenza garantita sul territorio. In ambito Home ci sono molti produttori a prezzi anche molto concorrenziali ma la qualità è veramente scarsa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Ma sai che bello se uno di questi fantomatici commercianti si dotasse di una stampante 3D seria (quelle da 5-10k euro) e producesse della roba progettata/fatta bene (possibile con le stampanti decenti e un team di progettisti 3D italiani, magari anche dei giovani, Gasp! Ulp!) quanto NON fallirebbe e sarebbe anzi un esempio di impresa innovativa tutta Made In Italy invece che importare la solita merda atroce dalla cina come fanno tutti e poi lamentarsi che la gente non compra perchè c'è la crisi?
La stampa 3D resterà A LUNGO se non PER SEMPRE una tecnologia troppo complessa da usare/mantenere in ogni casa. Diamine, neanche le stampanti inkjet (roba molto meno esotica) le hanno tutti. Un buon 60% non le ha mica, e va grassa se ha un PC pentium4 o equivalente con XP. Ed è qui che le piccole imprese possono capitalizzare, o ignorare la cosa ed essere spazzate via dalla concorrenza. Non di gente a casa eh, ma di altre ditte che usano stampanti 3D professionali. Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-09-2015 alle 07:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
Anche io ho la stampante, e la uso per fare tante cose ma non può certo realizzare tutto quello che si vuole, molte cose vanno comprate lo stesso e il commercio non fallisce di sicuro. Almeno parlo di una stampante per uso domestico, non so cosa possono fare quelle professionali. Per chi dice che non serve a niente, io la ho da un anno e la uso quasi tutti i giorni per farci tante cose. Di gadget e cose tecnologiche inutili ne abbiamo tanti in casa, la stampante per me è stata invece un otttimo acquisto e mi diverto sempre ad usarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
In parte anche le limitazioni di dimensioni contano. Chi stravede per tale tecnologia però in generale parla al futuro come se tali problematiche verranno sicuramente sorpassate. In genere non si prende in considerazione che risolvendo i problemi ha un notevole impatto nel manifatturiero (tendenzialmente con l'idea che un giorno ognuno si produrrà da sè ciò che prima comprava), ed è un male ignorare tale cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
Grazie
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Non puoi fermare il progresso, nel bene e nel male. Puoi solo adattarti ad esso, o farti asfaltare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
uso casalingo non saprei
confermo la comodità per la prototipazione rapida l'unica nota negativa è che alcuni diventano pigri (o forse solo scemi) e stampano anche cubi e parallelepipedi.. quando basterebbe farli in altri materiali in meno tempo e ad un prezzo inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Alcuni giorni fa vevo bisogno di una trentina di gancetti per sistemare del materiale. Le possibili soluzioni sono: - Andare in giro, cercare dei gancetti che fossero adatti, comprarli. Devo prendere la macchina, cercare, perderci tempo e un po' di soldi, sempre che trovo dei gancetti adatti (che magari non sono neppure esattamente come mi servono). - Fabbricarmeli io a costo zero (di materiale), non devo uscire di casa ma ci vuole parecchio tempo e lavoro (e alcuni attrezzi, che per fortuna ho ma questo non capita sempre). In compenso i ganci sono esattamente come mi servono (anche se non bellissimi, ma per il magazzino vanno più che bene). - Usare una stampante 3D e farmi tanti gancetti esattamente come mi servono, tutti perfettamente uguali e con una minima perdita di tempo (fai mezz'oretta per disegnarli). Ora, tra queste tre opzioni, quale avresti scelto? Io l'ultima, se avessi avuto una stampante 3D. Purtroppo, non avendola, ho dovuto ripiegare sulla seconda, facendo il lavoro a tempo perso. Qui si sottovaluta la comodità e la possibilità di realizzare un oggetto esattamente come lo si vuole. Ovviamente non vale per tutto, ma in diversi casi una stampante £D può essere davvero comoda anche in ambito consumer. Se poi ci si fa furbi, si riesce a condividere le spese. Chi abita in un condominio potrebbe valutare l'acquisto condominiale che, oltre a dividere le spese delle stampa può essere utile per ammortizzare le spese sull'acquisto del consumabile (ognuno avrebbe le proprie bobine, ovviamente). Ultima modifica di calabar : 23-09-2015 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Mi fa venire in mente che sono mesi che cerco una lampada da tttaccare al mio portatile per fare luce sulla tastiera.
Si trovano solo prodotti ORRIPILANTI come questo http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1kDrWI...pg_640x640.jpg o questo che è passabile ma comunque resta fatto male (lampada xiaomi) http://image.made-in-china.com/43f34...nk-Lxs-001.jpg Con una 3D decente anche casalinga me la facevo io e veniva piccola, semplice, fatta bene e senza plastichina gommosa. E poi dicono che il manifatturiero potrebbe essere messo in crisi... ma con prodotti dimmerda così ti viene proprio voglia che fallisca.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-09-2015 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
|
Quote:
E i LED, i connettori, i cavi e le parti in metallo dove li metti? Se sei convinto di poter fare a livello industriale prodotti con le stampanti 3D accomodati pure..... Gancetti........ certo spendere 1000 euro per farsi 30 gancetti conviene, come comprare una tipografia per stamparsi un libro invece di comprarlo già stampato e rilegato.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ci sono mille cose che una stampante 3D ti permette di fare, di farla su misura e in poco tempo. Se si condivide la stampante tra più persone i costi si ammortizzano e la stampante diventa accessibile anche all'utenza consumer (del resto non si sta certo a stampare oggetti a tutte le ore, recarsi in cantina nel palazzo o dal vicino per la stampa non sarebbe un gran problema per molti). Per quanto riguarda la lampada citata sopra, è molto più facile trovare qualcuno che abbia perso un po' di tempo per fare un modello 3D decente per la lampada piuttosto che trovarne una realizzata industrialmente. Realizzare un modello 3D può essere fatto in modo amatoriale per cui è molto più facile trovare quello che cerchi (e sarà sempre più facile man mano che la tecnologia si diffonderà) ed eventualmente fargli qualche piccola modifica. Questo naturalmente supponendo che quello che cerchi sia compatibile con la tecnologia della stampante, lui probabilmente cerca qualcosa di molto piccolo e non flessibile, altrimenti non avrebbe tirato in ballo la stampa 3D. Ultima modifica di calabar : 23-09-2015 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.