Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2015, 08:49   #1
ulverbie
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 8
Notebook per programmazione audio, distro linux

Buongiorno a tutti!

Sono alla ricerca di una macchina affidabile per programmare audio - uso soprattutto Supercollider, PD, Csound (per capirsi) - e altre attività inerenti (analisi, scrivere patriture ecc.). Oltre a questo web browsing, leggere pdf, mail, un programma di videoscrittura e l'occasionale video e all'ascolto di file audio.

Di seguito elenco un po' di necessità e considerazioni che ho fatto. Perdonatemi se non ho già dei modelli precisi in mente ma non sono assolutamente aggiornato e competente sull'hardware.

* Deve essere resistente. Viaggio abbastanza per studio e vorrei non dover perdere anni di vita preoccupandomi per la macchina.

* Compatibile con Linux. Premetto che non ho esperienza nel campo e sto informandomi (probabile che mi rivolga nella sezione dedicata del forum), ma a quanto mi sembra di capire alcune macchine sono meglio supportate di altre. Per quanto riguarda la distro é tutto da decidere ma sarei orientato su Arch. Un po' perché mi é molto consigliata, un po' perché effettivamente sembra fare al caso mio (banalmente poter scegliere il server audio che preferisco). Le distro dedicate all'audio hanno molto software che non mi interessa.

* Il più leggero possibile; sulle dimensioni dello schermo sono un po' indeciso, al momento lavoro principalmente su un 13'', ed ammetto di trovarlo un po' piccolino. Ma un 15'' potrebbe diventare troppo grande e pesante, quindi immagino di dover valutare caso per caso. Escluderei i netbook poiché troppo minuti per un utilizzo intensivo, sia lo schermo che la tastiera.

* Storage: mi accontenterei di qualcosa di medie dimensioni; non mi serve 1TB ma vorrei evitare le microcapienze alla Chromebook. Non conto di portarmi appresso una libreria audio immensa in ogni momento ed i programmi che uso/scrivo non sono enormi, ma vorrei potermi muovere con buona flessibilità.

* Come si sarà intuito non devo giocarci o niente di simile, quindi la scheda grafica non é importante. RAM più possibile - al momento la macchina che utilizzo dispone di 4GB e dovrebbero bastare - mentre sul processore non so da che parte girarmi ma non credo serva niente di stravagante.

In tutto questo, sono un po' scarsino sul budget. Questa macchina serve per evitare di portarmi appresso il computer principale, un MacBook Pro del 2009. Ottima per quello che devo farci, ma inizia a sentire gli anni.

Vorrei spendere fra i 200 ed i 300 euro. Qualche idea? Non esitate a farmi domande, spero comunque di aver incluso tutte le informazioni necessarie.

Grazie in anticipo a tutti.

Ultima modifica di ulverbie : 20-09-2015 alle 10:08.
ulverbie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 12:28   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
I programmi che usi non li conosco, quindi sull'hardware non saprei proprio cosa consigliarti, in generale cmq con 300 € di budget non è che ci sia molto, o sono netbook o cmq 15'' supereconomici, un po' come il mio x551ca...non ho capito se ci vuoi anche windows o va bene un notebook freedos e poi ci metti linux.

Per quanto riguarda il discorso linux non è che ci sono configurazioni migliori di altre, un pc intel con la sola vga integrata in genere è più facile che funzioni senza grossi sforzi...certo potresti incontrare cento altri problemi che riguardano il wifi, il touchpad, la scheda di rete e chissà che altro...in generale posso dire che i notebook con hardware amd in genere tendono ad essere più problematici, ma con linux non c'è una norma, a volte va tutto liscio, a volte ci si deve perdere un po' di tempo, altre volte invece ci si impazzisce sopra .
Cmq se non hai molta dimestichezza con linux ti sconsiglio arch, per iniziare meglio delle distribuzioni più amichevoli tipo ubuntu, mint, opensuse...al massimo prova qualche derivata di arch che automatizza un po' le operazioni di installazione, cmq anche queste non sono proprio adattissime a chi non ha molta esperienza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 13:15   #3
ulverbie
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 8
Grazie per aver risposto c:

Con ordine:

* Di Windows non mi importa molto e non lo userei, quindi un freedos va benissimo.

* Per le distro di linux sono vincolato ad utilizzarne una che mi consenta di poter impostare Jack2 come server invece di Pulseaudio. Inoltre mi é stato detto che la flessibilità di Arch dovrebbe permettermi di ottenere buone performance da una macchina modesta come quella che prenderò. Certo, chi me lo consiglia é abbastanza pratico e magari fa presto a dirmi che seguendo qualche guida passo-passo sia fattibile, magari non lo é.

Ultima modifica di ulverbie : 20-09-2015 alle 13:18.
ulverbie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 14:11   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ulverbie Guarda i messaggi
* Di Windows non mi importa molto e non lo userei, quindi un freedos va benissimo.
Sui 300 € molto interessante c'è l'asus X554LA-XO1236D, i3-5005U, 4 gb di ram, 500 gb di hd, schermo 15,6'' 1366x768...ovviamente scheda grafica intel integrata...in pratica è la versione ultima generazione di quello che ho io.

Quote:
Originariamente inviato da ulverbie Guarda i messaggi
* Per le distro di linux sono vincolato ad utilizzarne una che mi consenta di poter impostare Jack2 come server invece di Pulseaudio.
Credo si possa fare su tutte...alla fine basta sapere dove mettere le mani.

Quote:
Originariamente inviato da ulverbie Guarda i messaggi
Inoltre mi é stato detto che la flessibilità di Arch dovrebbe permettermi di ottenere buone performance da una macchina modesta come quella che prenderò.
Arch è molto flessibile, ma è anche una rolling release, con tutti i suoi pro e contro, da una parte software sempre aggiornato, dall'altra se ci sono problemi in uno degli aggiornamenti sei il primo a riceverli, e se non sai dove mettere le mani è un bel problema.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 16:26   #5
ulverbie
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Arch è molto flessibile, ma è anche una rolling release, con tutti i suoi pro e contro, da una parte software sempre aggiornato, dall'altra se ci sono problemi in uno degli aggiornamenti sei il primo a riceverli, e se non sai dove mettere le mani è un bel problema.
Uhm, non ci avevo pensato. Non appena avrò le idee chiare sulla macchina vedrò di chiarirmi le idee .

In ogni caso: l'X554LA-XO1236D potrebbe fare al caso mio; il prezzo sembra buono per quello che offre.

Se qualcuno avesse altre idee é ben accetto c:
ulverbie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v