Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 09:03   #1
johnnyferrari
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
Compressore per pistola pneumatica

Salve a tutti,
vorrei acquistare un compressore per uso domestico, quindi per qualche verniciatura in piccolo, per gonfiare le gomme dell'auto...
Tra tutti quelli (ovviamente esclusi quelli per uso professionale) che ho visto, ne ho visto uno interessante. E' un abac fc2/50, con: serbatoio da 50l, pressione massima 8 bar e 2 hp. Per un uso domestico, credo che possa andare bene. Avrei pensato anche di usare una pistola pneumatica, da comprare in seguito magari. Ho notato che la maggior parte delle pistole pneumatiche sfruttano tra i 6 ed i 7 bar, quindi questo compressore potrebbe farcela senza problemi? Oppure bisogna considerare anche altre caratteristiche? Cosa ne pensate?
Vorrei provi anche un'altra domanda. Nel suddetto compressore, sono presenti due manometri: uno per il serbatoio ed uno per la pressione in uscita. Nel compressore sono presenti anche due uscite sulla bombola (quindi uscite non controllate). Il negoziante mi ha detto che queste uscite vengono impiegate per sfruttare la pressione massima all'interno della bombola, quindi nel mio caso 8 bar. E se io impostassi il regolatore per la pressione in uscita ad 8 bar, cosa cambierebbe? Se non cambiasse nulla, l'uscita non controllata non avrebbe più senso. E' una piccola curiosità
johnnyferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:18   #2
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
A livello industriale gli Abac sono ottimi compressori: per simpatia, qualora ne avessi bisogno, ne comprerei un Abac ad uso hobbistico.
Detto questo, normalmente tutti apparati pneumatici lavorano al meglio sotto i 6 bar: alcuni proprio devono star sotto questa pressione (altri anche a meno di 5).
Per gonfiare le gomme dell'auto, 3 bar bastano ed avanzano (visto che lavori con 2 circa) e lo stesso dicasi per la verniciatura dove non dovresti andare i 5 bar. Resta da capire queste pistole ad aria quanta aria consumano: ammetto che non so quanto consumino e quindi non so darti indicazioni... boh, dovresti vedere magari sul sito della Dino Paoli e vedere se indicano il consumo delle loro pistole.
Manometri ed uscite: il compressore non fa altro che riempire un certo volume (bombola da 50l). Si accende quando la pressione scende sotto un X e si ferma quando raggiunge un Y: ora se il tuo consumo è inferiore a quello che produce il compressore, ti può attaccare direttamente senza problemi e mantenendo sempre alta la tua pressione, viceversa il compressore non ci sta dietro e tu non lavori. Considera che quasi sempre, hai bisogno di una pressione in uscita costante: è per questo che installano un regolatore di pressione per settare la pressione in uscita in funzione del tuo utilizzo.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 13:37   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
tentare di usare la pistola pneumatica con un 25 o 50lt equivale a volere innaffiare un ettaro di terreno con la canna dell'acqua del brico.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 19:26   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da johnnyferrari Guarda i messaggi
vorrei acquistare un compressore per uso domestico,
Perfetto: un ABAC non è proprio casalingo, ma approviamo la scelta.

Quote:
E' un abac fc2/50, con: serbatoio da 50l, pressione massima 8 bar e 2 hp.
Come tutti i compressori da 25 o 50 litri.

Quote:
Avrei pensato anche di usare una pistola pneumatica
Pessima pensata, in linea generale.
Come ti hanno detto non sono importanti le prestazioni che hai elencato bensì la quantità d'aria che riesci a dare alla pistola.

Io ho raddoppiato il tubo che va alla pistola e quindi funziona MA ho (avrei) speso un capitale in tubi e raccordi.

Ho abbandoni l'idea (e ti compre una chiave a leva lunga ed una dinamometrica) oppure usi solo un tubo ma di diametro maggiore (e costa un bel po').


Quote:
pressione in uscita ad 8 bar, cosa cambierebbe? Se non cambiasse nulla, l'uscita non controllata non avrebbe più senso.
Partiamo dalla condizione di bombala carica a 8 bar.
Colleghi la pistola all'uscita diretta. Appena schiacci il grilletto la pressione interna calerà, quindi non avrai più 8 bar, al getto, ma sempre meno.
Che senso ha... Per alcune applicazioni torna utile. Stai verniciano a 2 bar e devi soffiare un po' d'aria contro l'ape che ti ronza attorno... Vai in diretta! E magari la spari contro quello che stavi verniciando...

Altra cosa: io con 50 litri di compressore riesco a fare 1 sola ruota, dopo devo aspettare che si ricarichi.
Va bene che intanto devo spostare il crick ed il resto.
Però di faccio presente che ha mano, io, in 15 minuti faccio un cambio gomme estivo/inverno.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 19:54   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da johnnyferrari Guarda i messaggi
....
Vorrei provi anche un'altra domanda. Nel suddetto compressore, sono presenti due manometri: uno per il serbatoio ed uno per la pressione in uscita. Nel compressore sono presenti anche due uscite sulla bombola (quindi uscite non controllate). Il negoziante mi ha detto che queste uscite vengono impiegate per sfruttare la pressione massima all'interno della bombola, quindi nel mio caso 8 bar. E se io impostassi il regolatore per la pressione in uscita ad 8 bar, cosa cambierebbe? Se non cambiasse nulla, l'uscita non controllata non avrebbe più senso. E' una piccola curiosità
Le uscite non regolate servono per avere la massima portata di aria.

L'uscita normale ha solitamente una filettatura da 3/8 di pollice a cui è connessa il gruppo del pressostato. Dal gruppo del pressostato parte l'uscita dell'aria costituita da un regolatore di pressione collegato con filettature da 1/4 di pollice.

Le uscite non regolate sono realizzate con filettature da 1/2 pollice, dato che la sezione di passaggio è quadrupla a pari pressione la portata d'aria possibile è anch'essa quadrupla.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v