Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2016, 20:52   #1
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Nuovo acquisto MacBook Pro 13" 2015

Salve a tutti, ho acquistato da poco il MacBook Pro 13" 2015 perché ho trovato un'offertona. È la prima volta che uso PC Apple. La prima ricarica come la devo fare? Cioè lo uso fino a quando non arriva ad una percentuale bassa e poi lo carico fino al 100%, oppure poi lo lascio attaccato ancora (ricordo che dicevano che la prima ricarica doveva essere abbastanza lunga)? Oppure prima di usarlo lo devo mettere sotto carica? Sono molto confuso... Mi sapete consigliare come mantenere al top la batteria? Io ad esempio lo userò la maggior parte del tempo a casa, quindi mi conviene far scaricare sempre la batteria e poi ricaricarlo, oppure tenerlo attaccato alla corrente? Ultima cosa: qual è il livello ottimale per metterlo sotto carica? Cioè è consigliabile non farlo scendere sotto una certa soglia?
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno.
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 08:25   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
La prima volta usalo fino a quando non si spegne, poi aspetta un po e lo carichi fino al 100%.

Le volte successive invece non farlo scaricare tanto. La cosa importante è non tenerlo sempre in carica, manemmeno farlo e a i are troppo ogni volta. Ad esempio lo puoi tenere in carica tutta la notte, la mattina lo stacchi e quando arriva al 90/95% lo riattacchi alla corrente...poi una volta ogni massimo 2 settimane lo usi fino a scaricarlo quasi del tutto.

Questo dovrebbe essere l'utilizzo top, ma non c bisogno di fare eccessiva attenzione, tranquillo.
Importante invece quando non lo usi per un po tienilo con carica a metà.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 11:31   #3
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Ciao, grazie per avermi risposto innanzitutto.
Quindi, se ho capito bene, devo procedere nel seguente modo:
1. La prima volta lo uso fino a quando non si spegne da solo;
2. Aspetto e lo carico fino al 100%.
3. Dalla seconda volta in poi, lo uso fino a raggiungere il 90-95% e poi lo lascio sotto carica fino a quando non lo spengo.
4. Il giorno successivo, ad esempio, ripeto di nuovo lo step 3, cioè il PC carico del giorno precedente lo scarico un pò e poi lo metto di nuovo sotto carica.
5. Questa procedura la ripeto al massimo per due settimane, dopodiché lo faccio scaricare quasi del tutto (più o meno a che percentuale?) e lo rimetto sotto carica.
6. Dopo questa ricarica ripeto di nuovo dallo step 3.

P.S. Non ho capito perché per la prima ricarica lo devo far scaricare del tutto. Non è un pò pericoloso farlo spegnere da solo (magari si perde il lavoro che si sta facendo oppure ne risente l'SSD che viene spento di botto)?

Ti sto parlando da autentico ignorante, scusami se ho detto qualche cavolata.
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 11:53   #4
totoro1822
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 237
le scariche complete e le ricariche di giorni interi sono retaggi delle vecchie tecnologie che con le nuove batterie non solo sono inutili ma possono essere anche dannose, soprattutto nei primi cicli.

quando riceverai il portatile caricalo fino al 100% e poi usalo normalmente senza farti troppe seghe mentali.

una carica dallo 0% può avere senso farla magari una volta al mese per ricalibrarla, anche se in realtà Apple sostiene sia inutile.

l'unica cosa davvero importante è variare l'utilizzo e non tenere il portatile SEMPRE a batteria (se non sei costretto) o SEMPRE attaccato all'alimentatore, le uniche batterie davvero malmesse che ho visto erano utilizzate così.

Ultima modifica di totoro1822 : 23-05-2016 alle 11:56.
totoro1822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 12:08   #5
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Grazie anche a te, totoro1822! Come scritto nel primo post, sono molto confuso, proprio perché leggendo nei vari forum, non sono riuscito a trovare una vera e propria risposta.
Io il portatile l'ho già acceso e usato un pò per fare gli aggiornamenti con la carica che già stava dentro (di preciso non ricordo quanto era il valore, ma era molto alto, forse 80% più o meno), ora dovrebbe stare intorno al 30-40%.
Tu mi stavi dicendo di caricarlo prima di accenderlo?
Poi per l'uso che ne devo fare io, specialmente a casa, e quindi sempre con la corrente a disposizione, come mi consigli di utilizzarlo per mantenerlo sempre al top?
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 12:23   #6
totoro1822
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Johnny92 Guarda i messaggi
Grazie anche a te, totoro1822! Come scritto nel primo post, sono molto confuso, proprio perché leggendo nei vari forum, non sono riuscito a trovare una vera e propria risposta.
Io il portatile l'ho già acceso e usato un pò per fare gli aggiornamenti con la carica che già stava dentro (di preciso non ricordo quanto era il valore, ma era molto alto, forse 80% più o meno), ora dovrebbe stare intorno al 30-40%.
Tu mi stavi dicendo di caricarlo prima di accenderlo?
Poi per l'uso che ne devo fare io, specialmente a casa, e quindi sempre con la corrente a disposizione, come mi consigli di utilizzarlo per mantenerlo sempre al top?
purtroppo hai ragione, sull'argomento si fa tanta confusione, e spesso i venditori da centro commerciale sono i primi a consigliare "una giornata intera di carica" come si faceva 20 anni fa o altri rimedi della nonna

se sei a quella percentuale io lo caricherei, acceso o spento non cambia nulla.

a casa cerca di utilizzarlo con la ogni tanto con la batteria, non ci sono regole precise ma l'importante è tenerla in allenamento variando l'uso, perchè il non utilizzo è nocivo quanto l'uso eccessivo.

comunque ti ripeto, capisco le buone intenzioni ma basta evitare maltrattamenti estremi, per il resto goditi il tuo portatile senza troppe paranoie
totoro1822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 12:41   #7
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da totoro1822 Guarda i messaggi
purtroppo hai ragione, sull'argomento si fa tanta confusione, e spesso i venditori da centro commerciale sono i primi a consigliare "una giornata intera di carica" come si faceva 20 anni fa o altri rimedi della nonna
Sì, hai perfettamente ragione, ormai non chiedo neanche più a quella gente, che magari ne capiscono meno di me.

Quote:
Originariamente inviato da totoro1822 Guarda i messaggi
se sei a quella percentuale io lo caricherei, acceso o spento non cambia nulla.
Ok, seguirò proprio il tuo consiglio. Una cosa sola: ho fatto bene ad usarlo con la carica che c'era già dentro, oppure era meglio se l'avessi caricat oprima?

Quote:
Originariamente inviato da totoro1822 Guarda i messaggi
comunque ti ripeto, capisco le buone intenzioni ma basta evitare maltrattamenti estremi, per il resto goditi il tuo portatile senza troppe paranoie
Purtroppo è un mio grande difetto farmi paranoie, soprattutto con la roba che mi costa un bel pò...
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 13:49   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
Esatto, non farti troppe paranoie...ti ho consigliato di farlo spegnere del tutto solo la prima volta giusto per una questione di calibrazione della batteria...

Per il resto lo lasci scaricare bene (cmq non fino allo spegnimento) una volta ogni tanto. Con le nuove batterie se passi da 0% a 100% fai UN ciclo di carica...ma anche se passi da 0 a 20, poi da 20 a 80, poi da 80 a 95 ed infine da 90 a 100 tutto in cariche separate.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 15:19   #9
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
in generale sarebbe bene tenerlo tra un minimo del 20 % e non troppo a lungo attaccato alla corrente quando è pienamente carico, ma in ogni caso la tolleranza delle batterie è oramai molto elevata.
Quando si scarica completamente il sistema va in ibernazione, non perdi nulla di ciò che stavi facendo, solo per riattivarlo occore aspettare qualche decina di secondi mentre è sotto carica e recupera un po' di energia (non so esprimermi meglio...).
Se vuoi esiste un programma, a pagamento, (fruitjuice), che ti guida indicandoti quanto è utile tenerlo a batteria (sul mio macbook pro 15 del 2014 bastano poche ore al giorno) e riassume comodamente le percentuali d'uso a batteria, in carica e da completamente carico, io lo uso e lo trovo comodo ed è in generale è molto apprezzato nel mondo mac, ma come ti è stato detto si vive bene anche senza
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 18:21   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
Guarda che gli fa bene usarlo attaccato alla corrente per un tot...tanto la batteria si stacca una volta carica al 100%. Certo non va assolutamente bene tenerlo 1 settimana attaccato, ma l'uso che ho descritto nel mio primo post e ottimale per preservare la batteria al massimo.

Secondo Apple l'uso ottimale è proprio quello del pendolare: a casa lo si tiene in carica, poi nel tragitto casa-lavoro lo si usa per 30 minuti circa, poi arrivati a lavoro lo si tiene in carica ecc...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 19:23   #11
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Grazie a tutti per le risposte! Ora mi è finalmente un pò più chiaro come funzionano le batterie moderne!

Volevo sapere solo una cosa: Ho per caso sbagliato a non caricare il PC prima di utilizzarlo? Io l'ho acceso direttamente e l'ho usato, e ora che sta intorno al 30-40% lo ricaricherò. Spero di non aver sbagliato a non caricarlo prima di accenderlo.

P.S. Domanda che non c'entra con la batteria: Durante il primo utilizzo, e quindi anche quando ho fatto la configurazione iniziale che parte quando usi un PC nuovo, il trackpad non era abilitato al click con sfioramento, ma solo a quello "fisico", cioè dovevo premere un pò più forte (sentendo anche il suono del click) per fare click su qualcosa. All'inizio mi sono un pò spaventato, perché pensavo che il click a sfioramento non funzionasse, ma poi sono andato nelle impostazioni del trackpad e l'ho abilitato.
Anche voi nel primo utilizzo il click a sfioramento non era abilitato? Ma per fare click dovevate premere come se stesse schiacciando un bottone?
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 19:37   #12
totoro1822
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Johnny92 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte! Ora mi è finalmente un pò più chiaro come funzionano le batterie moderne!

Volevo sapere solo una cosa: Ho per caso sbagliato a non caricare il PC prima di utilizzarlo? Io l'ho acceso direttamente e l'ho usato, e ora che sta intorno al 30-40% lo ricaricherò. Spero di non aver sbagliato a non caricarlo prima di accenderlo.
non cambia niente

Quote:
Originariamente inviato da Johnny92 Guarda i messaggi
P.S. Domanda che non c'entra con la batteria: Durante il primo utilizzo, e quindi anche quando ho fatto la configurazione iniziale che parte quando usi un PC nuovo, il trackpad non era abilitato al click con sfioramento, ma solo a quello "fisico", cioè dovevo premere un pò più forte (sentendo anche il suono del click) per fare click su qualcosa. All'inizio mi sono un pò spaventato, perché pensavo che il click a sfioramento non funzionasse, ma poi sono andato nelle impostazioni del trackpad e l'ho abilitato.
Anche voi nel primo utilizzo il click a sfioramento non era abilitato? Ma per fare click dovevate premere come se stesse schiacciando un bottone?
sì, è sempre disabilitato di default
totoro1822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 11:25   #13
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Ok, quindi se l'uso ideale è quello del pendolare, ho pensato di fare così:
- la mattina lo uso per quelle 2-3 ore (faccio finta che sono in treno );
- il pomeriggio e/o la sera lo uso mentre è collegato alla corrente.
Passate 2 settimane, lo faccio scaricare fino al 20% e gli faccio fare una ricarica completa, e poi ripeto ciclicamente questa procedura.

Che ne pensate?
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 11:40   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
Che va bene! Ma ripeto, non farti eccessivi problemi. Se ti capita di usarlo un giorno sempre in carica non succede nulla, e nemmeno se lo usi un giorno a batteria fino ad esaurimento.

Basta evitare alcune cose:
-se per un po non lo usi lascialo a mezza carica (basta che non sia scarico o carico al massimo).
-non usarlo SEMPRE collegato alla corrente
-non usarlo SEMPRE a batteria

Apple usa batterie di prima qualità e se eviti i tre punti sopra allora non avrai problemi. Tieni presente che se è al 100% e collegato alla corrente c'è un circuito che scollega la batteria, quindi va bene tenerlo attaccato per un po'. Inoltre queste batterie non hanno memoria, quindi durante la carica puoi staccarlo e riattaccarlo alla corrente quanto vuoi e non ci sono problemi (con le vecchie batterie invece ogni volta che la staccavi contava come 1 ciclo...per questo si consigliava di scaricarla tutta e di ricaricarla al 100%)

Non ho molto tempo e sono stato molto sbrigativo, ma se hai qualche altro dubbio chiedi pure
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 12:26   #15
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Grazie infinite per la vostra disponibilità, sto davvero apprezzando tantissimo.

Una cosa non mi è chiara: nell'esempio di utilizzo che ho fatto prima, in un giorno lo userei 2-3 ore con la batteria e 7-8 attaccato alla corrente. Supponiamo queste 7-8 ore non continue. A lungo andare non è eccessivo questo utilizzo? Cioè in un mese di utilizzo, avrò utilizzato il PC più tempo sotto carica e non "bilanciato" tra batteria e sotto carica.
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 12:49   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
Tutto giusto e va bene...nell'utilizzo top secondo Apple succede la stessa cosa. L'importante è ogni tanto far "muovere" gli elettroni all'interno della batteria. Per questo ogni circa 2 settimane di uso prevalentemente a corrente (dove quindi rimangono "in movimento" gli elettroni nelle "ultime" celle) è bene usare la batteria fino quasi a scaricarla (anche fino ad avere pochi punti percentuali di batteria), così da "smuovere" tutti gli elettroni. Così facendo si mantengono reattivi ed al massimo della loro capacità.

Magari una volta ogni 6 mesi non fa male nemmeno una scarica completa fino allo spegnimento del Mac...poi si aspetta un po' per far raffreddare tutto a dovere (e far assestare gli elettroni all'interno), poi si carica al 100%. Quest'ultimo passaggio (da non fare spesso, quindi 1/2 volte l'anno) serve per calibrare la batteria.

Ovviamente tutto spiegato in maniera semplice, però alla fine da un'idea di quello che succede
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 13:14   #17
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Ti sei spiegato perfettamente. Ora che ci penso, questo procedimento è buono anche perché così facendo:
1. un ciclo di carica si consuma "spalmato" su più giorni (anche una settimana), così deve passare molto tempo prima di arrivare ai fatidici 1000 cicli che Apple garantisce prima che la batteria scenda al 80% del suo ciclo vitale.
2. si mantengono gli elettroni in movimento e al massimo delle loro capacità.
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 13:34   #18
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Salve ragazzi, riapro questa discussione per aggiornarvi sulla situazione batteria e per chiedervi un nuovo chiarimento.
1. Mi sto trovando alla grande nell'usare il MacBook come me lo avete consigliato, sono certo che nel lungo periodo porterà giovamenti .
2. Ho provato ad usare il ForceTouch: non sempre riesco a metterlo in atto, ma ho paura che certe volte cliccando un pò più forte del dovuto sul trackpad, si possa danneggiare, perché anche cliccando un pò più forte non si attiva (sono io che ancora non riesco ad usarlo bene)... Non dico di premerlo fortissimo, ma una pressione media la faccio... Si può danneggiare il trackpad con queste pressioni "più forti"?
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 14:48   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4954
E tutto vetro ed alluminio, prima di rovinarlo bisogna impegnati parecchio!

Comunque tra le impostazioni puoi regolare la forza necessaria per attivare i due livelli di pressione come preferisci
Usalo come se fosse un normale trackpad fisico e vedrai che ti troverai alla grande! Io l'ho provato solo una volta e se non avessi saputo che aveva il force touch non mi sarei accorto della differenza con uno normale
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 15:14   #20
Johnny92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 25
Ma in poche parole, questo ForceTouch sarebbe "la possibilità abilitare ulteriori comandi cliccando sul trackpad in modo più deciso".
Io non capisco cosa significa "più deciso". Ho appena visto e l'impostazione "Intensità click" è regolata su "Media". Cioè quanto più forte bisogna cliccare per abilitare questo ForceTouch? La mia paura è che magari cliccando un pò più forte del dovuto sul trackpad, a lungo andare mi abbandoni...
Johnny92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v