Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ata_57716.html

Piegando opportunamente un foglio di carta e imbevendolo di acqua ricca di microorganismi è possibile generare pochi microwatt grazie alla respirazione batterica, sufficienti ad alimentare un piccolo sensore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 08:10   #2
Apachi22
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 110
In questi anni mi è sempre sembrato piatto lo sviluppo di batterie, come le notizie. Tranne per le batterie delle auto che prendono fuoco (parlo di notizie)
__________________
Intel core i5-4670k 8gb RAM Corsair Vengance Asus Maximus VII hero Kuhler h20 Msi gtx 970 Corsair AX 860w Samsung ssd 500gb WD black 500gb Corsair air540
Apachi22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 08:22   #3
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
se ogni volta che viene fuori un'idiozia (che non porta nessun vantaggio nel mondo normale) nel settore batterie mi regalassero 1 €, oggi sarei miliardario.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 08:37   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi piacerebbe più concretezza sull'argomento, anziché annunci con più o meno scarsa probabilità di riuscita ed, in questo caso, limitate potenzialità tecnologiche.
Sostanzialmente, al livello di prodotti disponibili per il mercato di massa, tutto ciò inerente alle batterie è rimasto, essenzialmente, all'età della pietra.
Che si decidessero a darsi una mossa a produrre qualcosa di usabile, in tempi ragionevoli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 09:12   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3654
una batteria la si può fare con patate, limoni e moltissime altre fonti chimiche, qui con i batteri si vorrebbe generare un ciclo chiuso per non dover "cambiare" la fonte di alimentazione; lo scopo non è alimentare smartphone o auto ma più precisamente generare un sistema sensore batteria autoalimentante magari a lungo termine (10 anni di vita minimi) che possa essere posizionato in posti remoti o in cui non sia facile accedere; modificando la tipologia di batteri consentire l'installazione anche in posti ostici o pericolosi (a causa di gas tossici o temperature elevate) tipo sylos o canne fumarie industriali, basi sottomarine.

non gli avrebbero mai dato tutti quei soldi se non ci fosse un serio percorso futuro.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 09:40   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
@Redazione io la butto lì poi fate voi: ma fare un titolo un pochino più attinente all'articolo tipo "batteria a respirazione batterica per sensori IoT a basso costo"? No perchè non è tanto bello chiamare un sistema avanzato che coinvolge anche la biologia (ma dalla realizzazione molto semplice) come questo "batteria di carta e acqua sporca".

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sostanzialmente, al livello di prodotti disponibili per il mercato di massa, tutto ciò inerente alle batterie è rimasto, essenzialmente, all'età della pietra.
Tira fuori la batteria di un nokia 3310, confrontala con la batteria rimuovibile di uno smartphone samsung.

Stesse dimensioni, capacità aumentata di ordini di grandezza.

Mi sembra un aumento sostanziale no?
Quote:
Che si decidessero a darsi una mossa a produrre qualcosa di usabile, in tempi ragionevoli.
Il problema sta nel consumo, quindi fondamentalmente nella testa dei produttori.

Se usassero un pochino la testa a fare un prodotto mobile, ci si durerebbe delle settimane, altro che.

Ma quando metti degli 8-core con schermo quadhd su chassis spessi pochi millimetri (e firmware "ottimizzato" ma anche no), è ovvio che non durano.

Ma è una scelta cosciente dei produttori.

Quote:
se ogni volta che viene fuori un'idiozia (che non porta nessun vantaggio nel mondo normale) nel settore batterie mi regalassero 1 €, oggi sarei miliardario.
Hai presente l'IoT? Questa batteria serve a quella roba lì. è mondo normale, il futuro prossimo.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-06-2015 alle 09:47.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 10:01   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
sta batteria sarà pure economica ma quel che serve coi cellulari di oggi ed altri aggeggi miniaturizzati (tablet, notebook...) è maggiore densità energetica, che questo affare non mi sembra avere. Alla fine si possono creare batterie pure con patate e limoni, questo non significa che vengano prodotte di conseguenza
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 10:32   #8
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Hey, ho messo un foglio A4 bagnato da starnuti (per i batteri, ho il raffreddore) piegato a dovere, al posto della batteria del mio Samsung, ma non si accende...
Qualcuno mi può prestare un po' di nickel e un po' di vernice al carbonio?
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 10:51   #9
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Mi mancano giusto 3 o 4 grammi di palladio per fare un mini reattore ARK. Interessa a qualcuno?
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 12:21   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7344
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
un sistema sensore batteria autoalimentante magari a lungo termine (10 anni di vita minimi)
Da ignorante che sa a malapena leggere e scrivere ho un obbiezione:
stiamo parlando di carta bagnata e dichiaratamente biodegradabile, dubito possa resistere anche solo qualche mese prima di squagliarsi...

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
sta batteria sarà pure economica ma quel che serve coi cellulari di oggi ed altri aggeggi miniaturizzati (tablet, notebook...)
Nell'articolo originale si parla di non precisati strumenti diagnostici da produrre ed impiegare in aree povere del mondo, non certo di una batteria per il prossimo i-coso.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 12:41   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Hm, nell'articolo linkato dice che Choi ha messo in batteria 5 delle sue celle e ha acceso un piccolo led. Era carino da dire anche nell'articolo qui.

Quote:
Da ignorante che sa a malapena leggere e scrivere ho un obbiezione:
stiamo parlando di carta bagnata e dichiaratamente biodegradabile, dubito possa resistere anche solo qualche mese prima di squagliarsi...
La carta bagnata fa da luogo di coltura (e cibo) per i batteri, ma si trova rinchiusa tra uno strato di nickel e uno di vernice al carbonio, con bordi sigillati dalla cera.

Probabilmente non è subacquea ma non dovrebbe sciogliersi visto che è solo umida.

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Alla fine si possono creare batterie pure con patate e limoni, questo non significa che vengano prodotte di conseguenza
Probabilmente per via dei costi eccessivi delle patate e dei limoni.

Il ricercatore qui con 5 celle da 5 cent ha acceso un led, farlo con patate e limoni ti costa un patrimonio.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 18:38   #12
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
@Redazione io la butto lì poi fate voi: ma fare un titolo un pochino più attinente all'articolo tipo "batteria a respirazione batterica per sensori IoT a basso costo"? No perchè non è tanto bello chiamare un sistema avanzato che coinvolge anche la biologia (ma dalla realizzazione molto semplice) come questo "batteria di carta e acqua sporca".


Hai presente l'IoT? Questa batteria serve a quella roba lì. è mondo normale, il futuro prossimo.
secondo me e' tutto tempo perso, pensi che vedrai mai una soluzione del genere in vendita o in uso ?? auguri!!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 19:37   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Tira fuori la batteria di un nokia 3310, confrontala con la batteria rimuovibile di uno smartphone samsung.

Stesse dimensioni, capacità aumentata di ordini di grandezza.

Mi sembra un aumento sostanziale no?
sarà migliorata di sicuro, ma a dire tanto il doppio, non ordini di grandezza

Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Mi mancano giusto 3 o 4 grammi di palladio per fare un mini reattore ARK. Interessa a qualcuno?
a me interessa ma non volendo spaccarmi lo sterno per inserire il reattore ho paura per i possibili siti alternativi di installazione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 20:53   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Probabilmente per via dei costi eccessivi delle patate e dei limoni.
Appunto, era per dire che non è tutto oro ciò che luccica.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Nell'articolo originale si parla di non precisati strumenti diagnostici da produrre ed impiegare in aree povere del mondo, non certo di una batteria per il prossimo i-coso.
Mi riferivo a chi vedeva sta roba nel futuro di tutti i giorni. No. Per l'appunto, magari come dici tu sarà per utilizzi particolari in aree povere.

Anche a chi diceva "sennò non ci davano tutti sti soldi"... 300 mila dollari in tre anni, spendono cento volte di più per fare il nuovo samsung galaxy di turno, non è che son poi chissà quanto... bastano a pagare giusto lo stipendio ad una trentina di persone, più le attrezzature e quel che serve
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 22:33   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
secondo me e' tutto tempo perso, pensi che vedrai mai una soluzione del genere in vendita o in uso ?? auguri!!
Non so se hai letto con attenzione l'articolo, ma questa batteria è progettata per far funzionare un sensore stampato su carta anch'esso.
tipo questo
http://www.gizmag.com/inkjet-printed...-sensor/36915/

Quindi ha già un campo di applicazione abbastanza definito, e ha ricevuto 300 mila dollari per procedere a creare un sistema integrato e unico di sensore + batteria.

A sto punto sembra che vogliano fare un sensore autoalimentato che costa pochissimo, visto che un sensore chimico che costa 5 centesimi è molto a buon mercato.

I campi di applicazione sono piuttosto vasti. Dall'IoT al sensore biomedico ospedaliero usa e getta.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 22:55   #16
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sarà migliorata di sicuro, ma a dire tanto il doppio, non ordini di grandezza
Spinto dalla curiosità mi son messo a cercare quanti mah avesse una batteria nel nokia 33x0, su un noto shop online ne ho trovata una compatibile a questi nokia e danno una capacità pari a 1200mah, negli anni è migliorata sicuramente, ma indicativamente siamo attorno al doppio, mica di più, purtroppo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 10:31   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Eh, provocazione, mi scuso per l'imprecisione.

Per farmi perdonare:
smartphone con batteria da 5000 mah http://www.phonearena.com/news/Want-...the-US_id65889

E qui il nuovo di punta della stessa ditta con 6000 mah http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news...aunched-702056

E qui un lenovo con batteria da 4000 mah http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news...aunched-685040

A metro di paragone, l'S6 http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s6-6849.php
con ben 2550 mah di batteria.

e l'immancabile iPone 6 http://www.gsmarena.com/apple_iphone_6-6378.php
con ben 1800 e rotti mah di batteria.

Gli altri sopra sono spessi un centimetro circa OMMIODDIO CHE SCHIFO COME SONO SPESSI NON CI STANNO NELLE TASCHE ATTILLATE AAAAA!!!!!!

no vabbè, cioè. Per dire eh.

Questi sono fatti per mercati dove l'autonomia è effettivamente importante per il consumatore, quindi l'asia (notare i prezzi in rupie, quindi india).

Oh io l'ho detto. Non ci mettono batterie decenti perchè non ce le vogliono mettere.

Quindi ascoltate la dritta, se volete un telefono che duri compratelo in india lol

Ultima modifica di bobafetthotmail : 19-06-2015 alle 10:35.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 11:33   #18
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
se figurati,ma davvero siete convinti che produrrano batterie per cellulari o quant altro che durano per sempre o 10 anni? i soldi non si fanno cosi cari miei,se fosse vero,il petrolio resterebbe sotto terra e ora gireremo con ferrari elettriche che sfiorano i 300km/h. senza andare tanto indietro 1 secolo fa circa il boicottaggio della macchina elettrica per quella a benzina da parte delle multinazionali in combutta con Ford è una cosa Biblica!
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 16:29   #19
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Lian_Sps_in_ZuBeI Guarda i messaggi
senza andare tanto indietro 1 secolo fa circa il boicottaggio della macchina elettrica per quella a benzina da parte delle multinazionali in combutta con Ford è una cosa Biblica!
Ma che batterie usavano 1 secolo fa?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1