Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2024, 10:08   #1
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Dac usb-c

Dato che ormai si usano gli smartphone per ogni esigenza, ho pensato di aggiungere anche l'uso come riproduttori di file audio Hi-Fi alla lista.
Io ho 2 dac usb-c
1=Fiio KA11
https://fiio.eu/product/fiio-ka11-da...aplifier-black
2= Moondroop down 4.4
https://moondroplab.com/en/products/dawn-4-4
Con connettore da 3,5 mm ( Fiio KA11), e con connettore da 4.4 mm (Moondroop down 4.4)
In modo da avere piena scelta nell'uso delle cuffie( entrambi montano lo stesso chip dac CS 43131 ) in modo da avere una resa sonora simile, anche la potenza audio è simile, nel caso di collegamento ad uno smartphone è preferibile usare l'opzione bilanciata (4.4mm), perché a parità di uscita audio consuma meno rispetto all'equivalente con uscita sbilanciata (3.5mm), a tutto vantaggio dell'autonomia( cosa da non sottovalutare in caso del collegamento ad uno smartphone).
Entrambi sono solo per l'ascolto, quindi non sono in grado di gestire microfoni o tasti sulle cuffie, al contrario di altri modelli.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 14:57   #2
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Nel caso qualcuno cercasse un buon DAC usb con entrambe le uscite (3.5mm e 4.4mm), e controllo volume direttamente sul dac.
Vi è il Moondroop Dawn Pro, https://www.amazon.it/Moondrop-Pro-P...%2C113&sr=8-13

Aggiornamento firmware.
https://download.moondroplab.com/66c2bbfc74132.zip
Lato negativo di questo tipo di dac-amp, è il maggior ingombro e consumi più elevati, che nel caso di collegamento ad uno smartphone può ridurre l'autonomia in modo percepibile.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 14:37   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Interessante segnalazione, il tema è molto trattato nei forum hi-fi ma è raro che lì si prendano in considerazione dispositivi di questa fascia di prezzo.

A suo tempo presi un DAC amp con batteria autonoma (Topping NX4 DSD) ma devo ammettere che nonostante gli elastici in dotazione per farne corpo unico con il telefonino l' uso "on the go" è disagevole, oltre al fatto che gli elastici coprono parte dello schermo touch con ciò che ne consegue.

Al momento come dongle uso impropriamente un dac puro (hifimedy, che non è un dac amp) che stranamente "tiene botta" (forse perché lo uso a volume moderato?) dovendo eventualmente prendere un prodotto più adeguato terrò conto anche di quelli qui segnalati.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 15:47   #4
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Interessante segnalazione, il tema è molto trattato nei forum hi-fi ma è raro che lì si prendano in considerazione dispositivi di questa fascia di prezzo.

A suo tempo presi un DAC amp con batteria autonoma (Topping NX4 DSD) ma devo ammettere che nonostante gli elastici in dotazione per farne corpo unico con il telefonino l' uso "on the go" è disagevole, oltre al fatto che gli elastici coprono parte dello schermo touch con ciò che ne consegue.

Al momento come dongle uso impropriamente un dac puro (hifimedy, che non è un dac amp) che stranamente "tiene botta" (forse perché lo uso a volume moderato?) dovendo eventualmente prendere un prodotto più adeguato terrò conto anche di quelli qui segnalati.
La mia intenzione è quella di proporre modelli che suonino bene, senza che questo comporti un eccessivo esborso economico( a patto di rinunciare a funzioni particolari ).
per esempio un dac-amp che può essere collegato anche al pc e alle console oltre il classico smartphone, con bluetooth e telecomando.
https://www.smsl-audio.com/portal/pr...il/id/813.html
https://www.amazon.it/S-M-S-L-D12-Am.../dp/B0BPQ98B44

Ultima modifica di Massimo 67 : 19-09-2024 alle 16:21.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 15:35   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Bello lo SMSL, e poi per molti il bluetooth è un "plus" irrinunciabile.

Per il PC fisso Ho un Ifi Zen (prima generazione) ha le uscite cuffia (bilanciata e sbilanciata) e "line" RCA ( a scelta a volume fisso oppure controllata con la manopola del volume - non c'é telecomando); è possibile l'alimentazione separata (extra USB) cosa che pratico con un power pack per non spendere per un alimentatore lineare o comunque di qualità.

L' equivalente low cost è l' Ifi Zen Air (100 euro senza uscita bilanciata).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 16:59   #6
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Io mi sono regalato un smsl dl100, collegato al PC.
Mi sono dovuto creare una postazione di ascolto(privata) in un angolino appartato dell'appartamento.
Questa postazione, oltre al dac collegato allo smartphone, sono il solo modo per poter ascoltare la mia musica senza rotture continue.
L'impianto principale ormai è praticamente inutilizzato( dal sottoscritto) da molto tempo, per insanabili incompatibilità musicali tra me e il resto della famiglia ( Led Zeppelin, Nirvana, Depeche Mode, Peter Gabriel e simili non sono apprezzati).

Ultima modifica di Massimo 67 : 20-09-2024 alle 17:16.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:09   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Sì, io stesso ho casse hi fi sul tavolo anche per ascoltare a volume più contenuto che non sonorizzando l'intera stanza. Al DAC ho collegato un Aiyima A04 (TPA3251, una variante per casse a bassa impedenza del A. A07/TPA3255) con OPA custom. A suo tempo condivisi l' avventura di queste scelte in questo forum nella sezione dedicata all' audio c'é una discussione riservata ad amplificatori ecc. Ho anche un sub da collegare ma per il momento lo tengo da parte per motivi logistici (ingombro sul pavimento eed eccesso di cavi).

Purtroppo per ascoltare al volume di quando eravamo ragazzi e non ci importava di nulla non restano che le cuffie.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:42   #8
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi


Purtroppo per ascoltare al volume di quando eravamo ragazzi e non ci importava di nulla non restano che le cuffie.
Oppure aspettare quei (purtroppo estremamente rari momenti) in cui sei il solo in casa.
A parte questo, per chi avesse un budget estremamente basso, ma in ogni caso volesse ascoltare musica in maniera più che discreta, vi è il Fiio JA11
Supporta auricolari con tasti e uscita microfonica, quindi si può usare anche per rispondere al telefono.
La potenza non è elevata, quindi usate cuffie con impedenza medio-bassa(32 Ohm massimi e buona sensibilità, potenza di Uscita: L+R 30MW-+30MmW 32Ohm, THD+N<1%, USB IN)

Attualmente il suo prezzo è intorno a 12 euro, ma risulta già esaurito nei maggiori negozi online.
https://www.fiio.com/newsinfo/928503.html

P.S.
Aggiornate il firmware prima di usarlo.
https://forum.fiio.com/note/showNote...0736905&tid=77

Ultima modifica di Massimo 67 : 21-09-2024 alle 12:46.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 13:24   #9
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Non si può parlare di dac-amp su smartphone, senza citare anche qualche player audio in grado di sfruttarli.
Cominciamo da quelli free.
https://play.google.com/store/apps/d...ctplayer&hl=it
Pensato principalmente per abbinarsi ai vari prodotti della Shanling, ma in grado di funzionare anche con altri dac.
https://play.google.com/store/apps/d...com.fiio.music
https://play.google.com/store/apps/d...com.hiby.music

Adesso passiamo a quelli a pagamento.
https://play.google.com/store/apps/d...audioplayerpro
Forse il migliore come qualità audio, ma non riesco a farmi piacere l'interfaccia, inoltre su tutti gli smartphone su cui è stato installato ha qualche "problemino" di fluidità quando ci sposta all'interno di una traccia audio.

https://play.google.com/store/apps/d...icplayer&hl=it
Programma con un numero di impostazioni ridotto rispetto ai vari concorrenti, ma forse per questo più immediato da usare.

https://play.google.com/store/apps/d...neutroncode.mp
Il paradiso degli smanettoni, vi sono un numero enorme di impostazioni, ma forse troppo complicato da gestire correttamente per chi è alle prime armi.

https://play.google.com/store/apps/d...pz.audioplayer
Quello che ha ( a mio modestissimo parere) l'interfaccia migliore, ma da provare bene prima di comprarlo, non si abbina bene con tutte le configurazioni hardware, a volte si impunta nel voler fare un resampling dei brani audio, si blocca con l'uscita a 48 kHz a prescindere dal brano o dalle impostazioni del menù, non riconoscendo le frequenze gestite dal dac.


Per gestire eventuali dac usb si deve entrare nel menù e attivare la specifica funzione.
Attenzione quando l'attivate perché potrebbe aumentare il volume in cuffia.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 16:29   #10
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Certo che fare una sezione separata per parlare di auricolari e dac portatili non ha molto senso
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 16:51   #11
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
1= Non mi sembra di aver parlato di auricolari in questa discussione.
2= Discutere di Dac usb dentro la discussione ( SCELTA LETTORE MP3 E PMP), non avrebbe senso, dato che stiamo parlando di prodotti diversi e che possono avere un uso differente dal "semplice" riprodurre brani musicali.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 07:57   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Credo che siamo in una fase di transizione, DAC di qualità saranno sempre più integrati negli smartphone, ci sono già stati tentativi di produrre telefonini "audiofili" (LG), mentre, se non erro, è stato sbloccato in Android il precedente vincolo al campionamenti 16bit/48Khz.

A monte c'é il business delle piattaforme streaming a pagamento che dà una ulteriore spinta ai telefonini rispetto ai DAP.

Al momento però, con il "parco" di telefonini esistente, questi accessori sono molto interessanti, mi sembra logico parlarne con una certa evidenza.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 09:42   #13
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Negli ultimi anni, la maggior parte dei costruttori ha eliminato il connettore da 3.5 mm dedicato alle cuffie, non credo in una inversione di tendenza.
Il connettore usb-c credo rimarrà l'unico modo per collegare delle periferiche esterne allo smartphone, ed escludendo quei modelli di cuffie che hanno il dac incorporato nel connettore usb, il solo modo per usare uno smartphone come riproduttore musicale, sarà quello di collegarci un dac esterno, oppure delle cuffie bluetooth in grado di gestire codec Hi-Fi ( quindi niente SBC o AAC).
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 14:31   #14
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Un altro dac che merita attenzione, anche per via di un display che permette di impostare le sue varie funzioni senza la necessità di usare software vari installati sullo smartphone.
https://en.shanling.com/product/444

P.S.
Se trovate un modello che vi interessa, non fate l'errore di aspettare le prossime feste natalizie per comprarlo.
Tranne pochi marchi di prima fascia, la maggior parte di queste società comprano lotti di componenti, pensati per assemblare e vendere un certo numero di unità, che pensano possano essere assorbite in tempi brevi dal mercato, in modo da avere un ritorno economico in tempi relativamente brevi.
Finite le scorte, quel prodotto nel 90% dei casi finisce fuori produzione, o a causa dell'aumento dei prezzi dei singoli componenti, che rende non più conveniente continuare con la produzione, oppure perché alcune parti risultano fuori produzione.
I siti che fanno recensioni e test di componenti audio, sono pieni di modelli in alcuni casi ottimi, ma che sono usciti 12-16 mesi addietro e ormai risultano sold-out.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 17:53   #15
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Questo è un dac-amp bluetooth, con supporto a codec HiFi, in grado di pilotare cuffie con ingresso da 3,5 mm, in più in caso di necessità può essere usato come un normale dac-usb, naturalmente ha anche la possibilità di fare e ricevere telefonate( microfono incorporato).
https://store.hiby.com/products/hiby...EgDFmcrPKhMPwG
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:56   #16
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Altro dac-amp a cui dare un'occhiata.
Dispone di 2 livelli di potenza, selezionabili tramite interruttore.
Uscita 3,5mm
L+R>170mW+170mW@32Ω(Desktop Mode ON)
L+R>50mW+50mW@32Ω(Desktop Mode OFF)
Uscita 4,4mm
L+R>550mW+550mW@32Ω(Desktop Mode ON)
L+R≥170mW+170mW@16Ω(Desktop Mode OFF)
Non è consigliabile attivare la massima potenza se collegato all'uscita di uno smartphone ( specialmente se pensate di ascoltare a elevato volume una cuffia collegata all'uscita bilanciata da 4,4 mm), nel migliore dei casi non funziona correttamente, nel peggiore......
Per sicurezza, selezionare la massima potenza solo se collegato ad una presa usb-c di un PC.
https://www.fiio.com/ka13
Firmware.
https://forum.fiio.com/note/showNote...2213748&tid=17

P.S.
Questo è un forum, ha senso solo se esiste uno scambio di opinioni, idee, suggerimenti, giudizi.
Quindi se avete qualcosa da dire, fatevi avanti.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 08:16   #17
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
a volte si impunta nel voler fare un resampling dei brani audio, si blocca con l'uscita a 48 kHz a prescindere dal brano o dalle impostazioni del menù, non riconoscendo le frequenze gestite dal dac.
il problema con android è proprio quello , nativamente supporta solo quello 48khz. anche androd 14 che dovrebbe avere le API bit-perferct nessun produttore le ha implementate.

TUTTI i software menzionati per riprodurre sfruttano OTG della porta USB che è un escamotage per aggirare un problema,ma non una soluzione definitiva infatti non sempre funziona bene.

i vari servizzi AOD non hanno questa funzione, un tempo TIDAL la supportava ma è stata rimossa.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 08:22   #18
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
Questo è un dac-amp bluetooth, con supporto a codec HiFi
NON esiste NESSUN codec bluetooth "HiFi", qualsiasi codec bluetooth è sempre LOSSLESS, quindi compresso.
Hai produttori piace tanto metterlo, ma alla fine è sempre una compressione a perdita di dati.
NON esistono codec bluetooth per la trasmissione di PCM.

NON esistono cuffie "wireless" per smartphone o pc , le uniche sono quelle per console PS/Xbox che appunto hanno il loro adattatore.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 14:41   #19
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
NON esiste NESSUN codec bluetooth "HiFi", qualsiasi codec bluetooth è sempre LOSSLESS, quindi compresso.
Hai produttori piace tanto metterlo, ma alla fine è sempre una compressione a perdita di dati.
NON esistono codec bluetooth per la trasmissione di PCM.

NON esistono cuffie "wireless" per smartphone o pc , le uniche sono quelle per console PS/Xbox che appunto hanno il loro adattatore.
Quel ricevitore amplificatore bluetooth supporta i protocolli più evoluti disponibili in questo momento (APTX, LDAC, APTXHD, UAT, AAC e SBC).
Specialmente il codec UAT( purtroppo poco supportato a parte alcuni smartphone prodotti da OPPO "creatore della codifica" e le sue controllate, OnePlus e Realme, anche HIBY e SMSL hanno prodotti in catalogo con il supporto a quel codec, le prestazioni sono decisamente superiori agli altri codec lossy).
Naturalmente non può essere paragonato a un file audio con codifica lossless (senza perdita), le codifiche con perdita di informazioni sono quelle definite lossy.
Ma comunque le prestazioni sono abbastanza elevate da definirlo HiFi.

Ultima modifica di Massimo 67 : 01-10-2024 alle 14:45.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 14:48   #20
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
Specialmente il codec UAT( purtroppo poco supportato a parte alcuni smartphone prodotti da OPPO "creatore della codifica" e le sue controllate, OnePlus e Realme, anche HIBY e SMSL hanno prodotti in catalogo con il supporto a quel codec, le prestazioni sono decisamente superiori agli altri codec lossy).
192@24bit sono ~9 mbps, UAT arriva a 1,2 mbps dire parecchio compresso . è UGUALE agli altri .

Non guardare la pubblicità .. guarda i numeri.

Il senso è che AAC o anche solo APtx basta e avanza per gli smartphone in mobilità.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v