|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Nas per studio commerciale tributario
Salve nel mio studio stò valutando l'idea di inserire un nas.
Le mie esigenze al momento sono di utilizzarlo per storage e backup per i dati di studio e in parte per i dati personali (in quest'ultimo caso accessibili solo da me), accessibili anche da fuori dello studio e in mobilità, in futuro non saprei. Stavo pensando ad alcune soluzioni che vi chiedo di suggerirmi e consigliare: 1) Acquistare un sistema pronto, e in questo caso mi stavo orientando su un Qnap 131 o 231 inserendo i red da 1tb; 2) Riutilizzare un vecchio P4 del 2004 con 2gb di ram, sostituendo qualche pezzo, e inserendo sempre i red da 1tb. Quali delle soluzioni mi suggerireste? Nella 2^ipotesi ho visto che i software da per poter utilizzare sono Freenas, Nas4free, Openmediavault, potrei utilizzare anche un Debian o ubuntu server? Che differenze ci sono in termini di espandibilità e utilizzo tra i software dedicati per nas (vedi Freenas, Openmediavault, Nas4free) e distribuzioni linux usate per nas? Il gioco vale la candela? Grazie e attendo vostri consigli. Ciao Ultima modifica di wing11 : 22-03-2015 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Help me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
dato che ti serve per l'attività professionale, io mi orienterei, se economicamente sostenibile, su un sistema "chiavi in mano" corredato anche da un contratto di assistenza "on-site" che ti garantisca un intervento il più rapido possibile in caso di problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Altre opinioni e risposte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
anche io ho in arrivo un'esigenza "NAS" come la tua, per un mio cliente (una stazione radio) e ho già escluso a priori l'ipotesi di costruirmi un NAS con un pc (pur riconoscendo che freenas è veramente un gran ben software). Il gioco non vale la candela quando devo dare certezze al cliente.
Inoltre un fattore determinante è quanti hard disks devi installare complessivamente, se sono solo due, un pc adattato può andare bene per una installazione privata, ma come ti è stato scritto in precedenza, non è proprio il massimo della sicurezza ed affidabilità. Concordo con te sull'uso dei dischi di classe red di WD, anche io opterò per questa scelta per questo mio cliente. Tra l'altro è probabile che io stesso chiederò un parere su questo forum per la scelta del NAS commerciale da acquistare, dato che il mio cliente avrà quasi sicuramente bisogno di una configurazione a quattro bays/hard disks. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.