Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-in_56503.html

Nel corso della giornata di ieri Microsoft ha annunciato una nuova modalità di log-in sul prossimo Windows 10, Windows Hello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:54   #2
PHØΞИIX
Member
 
L'Avatar di PHØΞИIX
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
Sarò forse l'unico, ma io continuo a preferire la classica password minimo 8 caratteri e con caratteri speciali.. Sti nuovi sistemi di scansione biometrica non mi ispirano per nulla affidabilità..
PHØΞИIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:59   #3
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Microsoft Fingerprint Reader per le impronte esiste gia' da secoli... solo che funziona solo fino a win7 32bit...
Mi sa tanto di Minority Report... ora non ti ruberanno le password, ma direttamente il bulbo oculare
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:11   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Microsoft Fingerprint Reader per le impronte esiste gia' da secoli... solo che funziona solo fino a win7 32bit...
Mi sa tanto di Minority Report... ora non ti ruberanno le password, ma direttamente il bulbo oculare
O Demolition man.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:20   #5
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Io già mi scoccio a dover aprire il portatile 10 volte al giorno, perchè ogni volta che ti allontani dalla scrivania va in logout ed è attaccato alla docking station, quindi il lettore di impronte è chiuso... avere la possibilità di sedersi alla scrivania e il PC si sblocca in automatico non sarebbe male
Poi c'è da dire che forse risolverebbe il problema dei personaggi che usano password standard, tipo: 123456, qwerty, pippo, password, etc.

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 18-03-2015 alle 11:23.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:30   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
scansione biometrica ? Se poi ti viene un gonfiore sulla faccia cosa fa, non ti riconosce ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:41   #7
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io già mi scoccio a dover aprire il portatile 10 volte al giorno, perchè ogni volta che ti allontani dalla scrivania va in logout ed è attaccato alla docking station, quindi il lettore di impronte è chiuso... avere la possibilità di sedersi alla scrivania e il PC si sblocca in automatico non sarebbe male
Poi c'è da dire che forse risolverebbe il problema dei personaggi che usano password standard, tipo: 123456, qwerty, pippo, password, etc.
Io non ne sarei così certo!
Quelli, disabilitano la funzione e tanti saluti...
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:46   #8
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
eliminazione dell'immagine di ripristino

__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:52   #9
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Microsoft Fingerprint Reader per le impronte esiste gia' da secoli... solo che funziona solo fino a win7 32bit...
Mi sa tanto di Minority Report... ora non ti ruberanno le password, ma direttamente il bulbo oculare
no funziona anche su x64, basta cercare la versione corretta del sw "DigitalPersona" che ms non si degna di distibuire. Peccato che il lettore in se' faccia pieta', molto meglio i lettori swipe tipo quelli dei portatili.

Cmq novita' intelligente, finora wbf permetteva solo l'accesso e si appoggiava a tool di terze parti per la gestione di altre password, avere gia' tutto integrato e' una comodita' non da poco. L'importante e' che aggiornino i driver attuali altrimenti ci si ritrovera' sempre con le varie suite pezzotte dei produttori
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 15:51   #10
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da PHØΞИIX Guarda i messaggi
Sarò forse l'unico, ma io continuo a preferire la classica password minimo 8 caratteri e con caratteri speciali.. Sti nuovi sistemi di scansione biometrica non mi ispirano per nulla affidabilità..
Io no, se non altro perché potrei scordarla. Lo scanner retinico è la cosa più sicura che possa essitere, a differenza delle impronte digitali che lasci dappertutto, e anche perché i governi prendono le impronte digitali ma non la retina.

Questi dati anche fossero sul cloud sono comunque crittografati per cui stai tranquillo


PS: sei consapevole che la pass di blocco schermo non tutela niente spero
Devi crittografare i dischi se vuoi essere veramente sicuro
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 15:57   #11
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
no funziona anche su x64, basta cercare la versione corretta del sw "DigitalPersona" che ms non si degna di distibuire. Peccato che il lettore in se' faccia pieta', molto meglio i lettori swipe tipo quelli dei portatili.

Cmq novita' intelligente, finora wbf permetteva solo l'accesso e si appoggiava a tool di terze parti per la gestione di altre password, avere gia' tutto integrato e' una comodita' non da poco. L'importante e' che aggiornino i driver attuali altrimenti ci si ritrovera' sempre con le varie suite pezzotte dei produttori
Hai qualche link ? non mi dispiacerebbe farlo rivivere!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 16:56   #12
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Da me funziona ancora bene il tris: zainetto, PC in spalla e frustino sulla mano per chi lo tocca.

Da voi i ladri sono così tanti da giustificare tecniche da CSI?

E poi accesso rapido al PC ... in solo un battito di ciglia (sperando che non faccia accedere anche con le foto di facebook, altrimenti se mi rubano il PC dico che è stato Zuckemberg)
^_^
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:45   #13
galerio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 748
Proprio poco fa stavo per installare sul mio win10 preview uno dei software gratuiti che ti riconoscono la faccia sperando che ms inserisca questa caratteristica direttamente in windows. Wow! Questa sì che è una cosa molto gradita
galerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 18:29   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Il problema dei sistemi a scansione biometrica è che il sensore nel 90% dei casi fa cagarissimo, quindi con foto (di faccia, iridi o dita) li freghi con classe.

Spiace ma la cara vecchia Password resta il meglio.

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Io no, se non altro perché potrei scordarla. Lo scanner retinico è la cosa più sicura che possa essitere, a differenza delle impronte digitali che lasci dappertutto, e anche perché i governi prendono le impronte digitali ma non la retina.
Lo scanner retinico è la cosa più sicura SE e solo SE lo scanner che rileva la tua retina è uno strumento fotografico serio che costa di più del portatile. Se usi una cam scrausa da portatile basta una fotografia per fregarlo.

E non credere che farti foto ad alta risoluzione sia particolarmente più difficile che prendere le impronte.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-03-2015 alle 18:34.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 23:16   #15
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il problema dei sistemi a scansione biometrica è che il sensore nel 90% dei casi fa cagarissimo, quindi con foto (di faccia, iridi o dita) li freghi con classe.

Spiace ma la cara vecchia Password resta il meglio.

Lo scanner retinico è la cosa più sicura SE e solo SE lo scanner che rileva la tua retina è uno strumento fotografico serio che costa di più del portatile. Se usi una cam scrausa da portatile basta una fotografia per fregarlo.

E non credere che farti foto ad alta risoluzione sia particolarmente più difficile che prendere le impronte.
Certo c'è sempre l'analisi del DNA immettendo in una fessura una goccia di sangue dell'individuo, ma forse si potrebbe pensare ad un accesso in base allo sporco che uno lascia sulla tastiera, personalizzato per ogni utente

Scherzi a parte, mi chiedo perchè non agiscano direttamente con una Wibu Key (una chiave hardware) o simili sistemi di protezione hardware, magari con blocco sul BIOS/UEFI.
La chiave hardware può essere emulata, ma solo se il cracker entra in possesso della chiave hardware.

Rotta la wibu key butti via il PC
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 23:19   #16
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Certo c'è sempre l'analisi del DNA immettendo in una fessura una goccia di sangue dell'individuo, ma forse si potrebbe pensare ad un accesso in base allo sporco che uno lascia sulla tastiera, personalizzato per ogni utente

Scherzi a parte, mi chiedo perchè non agiscano direttamente con una Wibu Key (una chiave hardware) o simili sistemi di protezione hardware, magari con blocco sul BIOS/UEFI.
La chiave hardware può essere emulata, ma solo se il cracker entra in possesso della chiave hardware.

Rotta la wibu key butti via il PC
Basta usare bitlocker
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 02:22   #17
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Tutti a preoccuparsi del pericolo minore....

I dati biometrici sono un tassello importantissimo....per la profilazione! Qui vi state preoccupando di come proteggere i dati sul pc quando è in gioco il futuro di tutti...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 07:17   #18
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Sei troppo paranoico!
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 08:56   #19
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
I dati biometrici sono un tassello importantissimo....per la profilazione! Qui vi state preoccupando di come proteggere i dati sul pc quando è in gioco il futuro di tutti...
hanno specificato che i dati vengono salvati in locale.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 09:05   #20
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
ormai siamo caduti nel ridicolo.
non sanno più cosa diavolo inventarsi per stupire le persone e spingere a comprare.
Manco fossimo utenti che lavorano per lo spionaggio internazionale per aver bisogno di tutte ste stronzate
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1