Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ini_55566.html

Advance Notification Service non sarà più pubblico ma dedicato solo a una ristretta categoria di partner. Per l'utenza consumer resta attivo il servizio myBullettin che offre una sintesi semplificata delle informazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 11:10   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
confermo, ai tempi di XP questo era determinante perchè spesso le patch andavano a correggere situazioni causando grattacapi con compatibilità varie sia SW che HW; se al CED se ne conoscevano prima i contenuti si poteva evitare rogne e fermi aziendali anche gravi. Ora i Windows attuali hanno veramente di rado casi del genere e basta centralizzare le patch e spalmarle il giorno dell'uscita.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 14:21   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
PER LA REDAZIONE
il link al post ufficiale e' errato

PER LA REDAZIONE E PER TUTTI:
vi consiglio di dare una lettura a questa vicenda se non l'avete seguita

http://www.neowin.net/news/google-re...-vulnerability

http://www.neowin.net/news/microsoft...-in-windows-81

http://www.neowin.net/news/after-thr...arly-1bn-users
Hai perfettamente ragione: e' scandaloso che Microsoft non sia riuscita a porre rimedio ad una vulnerabilità cosi grave in più di 90 giorni.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 14:49   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
hai ragione google ha fatta bene a renderla pubblica senza attendere BEN 2 giorni che gli aveva chiesto MS
In fondo microsoft ha avuto BEN 90 giorni per risolverla

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
hai ragione perche' assicurarsi che la patch funziona correttamente, meglio rlasciarla e poi sentirsi le lamentele delle persone e poi dover rilasciare un'altra patch
Perche' diavolo hanno licenziato 18000 persone se poi non hanno il personale per risolvere e testare una patch in soli 90 giorni.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
hai ragione meglio appendere tutte gli altri fix in coda e magari con priorita' maggiore
Pensi che a microsoft manchino le risorse? Non hanno abbastanza soldi? 90 giorni sono un tempo piu' che sufficiente per risolvere questo problema. Il progetto di google nasce proprio per spingere gli sviluppatori a sistemare le cose in tempi ragionevoli.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
hai ragione, chi predica bene e razzola male, poi fa' benissimo a lasciare aperte e fregarsene di patchare tutte le falle di sicurezza di un OS mobile

hai ragione, ora chiunque farebbe bene a seguire il comportamento di google e rendere pubbliche tutte le vulenrabilita' di android < 4.4 ... che google fixera in soli.... MAI giorni
Pretendi che google rilasci fix per tutti i firmware di tutti i device che i n mila OEM rilasciano? Google sviluppa android e lo rilascia, sta ai vari OEM aggiornare i propri device.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 15:57   #5
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quello e' un altro discorso e ti do' ragione ... ma addirittura sorvolare sul comportamento di google mi sembra eccessivo. perche' nel caso di android i bug li dovrebbero fixare gli OEM e non lo sviluppatore principale che scrive il codice, poi?
Perchè Google non può forzare l'installazione in nessuno dei device degli OEM, visto che gli aggiornamenti sono gestiti direttamente dai produttori?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 16:05   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
fate come volete, fidatevi cecamente di google e date sempre addosso solo a MS a prescindere... quando e se ve ne accorgerete sara' troppo tardi
Guarda, io mi fido talmente tanto di google che la mia casella mail personale e' runbox (norvegia) ed il mio cloud personale e' cloudme (svezia). Uso anche i servizi google, specialmente per lavoro. Dal punto di vista della fiducia, MS e Google stanno la come livello.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quello e' un altro discorso e ti do' ragione ... ma addirittura sorvolare sul comportamento di google mi sembra eccessivo. perche' nel caso di android i bug li dovrebbero fixare gli OEM e non lo sviluppatore principale che scrive il codice, poi?
Il modello degli aggiornamenti di android e' sempre stato a carico degli OEM. Io preferirei di gran lunga ci fosse un repository centrale con i driver (anche closed) e il resto dell'os, da cui poter aggiornare il proprio device (in stile apt per intenderci).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 16:13   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Un primo esempio di quello che sta per accadere... "Cameron contro la crittografia: basta privacy in nome della sicurezza" http://www.tomshw.it/cont/news/camer...a/61764/1.html

"Quello che chiede concretamente Cameron è che i produttori lascino aperta una backdoor che permetta ai servizi segreti - dietro mandato di un giudice - di accedere ai contenuti delle conversazioni."
Grazie, ti stimo. C'e' ancora qualcuno con il lume della ragione.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 21:59   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
e chi ha parlato di forzare l'installazione, ma solo fixare la vulnerabilita' del suo codice
Ma loro lo fanno già.
Sono gli OEM che se ne sbattono di prendere i sorgenti più aggiornati e fare dei nuovi release del firmware per i loro dispositivi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 08:29   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Diciamo che a te viene meglio parlare bene di MS

Quello che cerco di far capire è che siamo TUTTI sulla stessa barca.
Invece di "scannarci" su quale SO sia migliore/peggiore, facciamo sentire la nostra voce sulle questioni fondamentali come la tutela della privacy.

Mi piacerebbe che le testate come HU, ma anche le altre, si concentrassero di piu' su questi aspetti della vita digitale piuttosto che su notizie fuffa che non interessano piu' a nessuno.

Viviamo ancora in delle democrazie oppure la libertà è rimasta solo una bella parola scritta su un pezzo di carta?
Igienica ormai
Sottoscrivo tutto.
Ormai da anni, direi dall'11/9/01 qualsiasi atto di terrorismo o presunto tale, è un pretesto buono per limitare libertà e privacy. Finiremo davvero male.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1