|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tri_55397.html
In ritardo rispetto a quanto inizialmente preventivato il debutto delle GPU NVIDIA e AMD di prossima generazione; alla base le difficoltà nell'ottenere adeguati volumi produttivo con le tecnologie scelte per la loro costruzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Praticamente i rumors che parlavano di un prototipo già esistente con tanto di slide era un fake.
Se non c'è ancora l'ufficialità sul PP, non può nemmeno esistere nessun chip. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
X PaulGuru
Qui si parla di linee di produzione, queste non c'entrano niente con gli prototipi fatti probabilmente in laboratorio. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Mettetevi d'accordo, 20 o 28 nm pr Amd ?
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5100-gpu-amd-sui-28nm-shp-di-glofo-nvidia-aspetta-i-16nm-ff-di-tsmc |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
|
noto una certa mancanza di offerta nel settore delle fonderie di semiconduttori ...aprire una fonderia di integrati....potrebbe essere un bel business...dmn inizio a farla in stanza
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Da tutto ciò ci si può rendere conto del colosso che è Intel con le sue FAB e il suo PP.Il prossimo anno sarà in grado di dare del filo da torcere ad Nvidia anche in un settore che storicamente ha penetrato per prima cioè quello del GPGPU.Nel 2015 ci sarnno Xeon PHI a 14 nm e Tesla ancora a 28,praticamente il doppio,veramente notevole!
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Beh non sarei cosi sicuro che perderà il suo vantaggio,considera che Intel storicamente in ricerca e sviluppo nei semiconduttori ha sempre investito montagne di dollari...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Infatti non ho escluso che possa introdurre un nuovo materiale al posto del silicio mantenendo od anche incrementando il suo vantaggio, ma personalmente trovo più probabile l'altro scenario
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
|
Veramente samsung l'ha già raggiunta Intel, entrambe le aziende saranno pronte per fine anno con i 14 nm e tsmc con i 16, Intel non ha più nessun vantaggio dal 2015.
La notizia di AMD a 20 nm è senz'altro una bufala, almeno se parliamo di GPU. Quel processo è stato sviluppato per i chip low voltage, quindi al massimo lo utilizzerano per le APU. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
|
Quote:
sia come fatturato,produzione,ricerca,sviluppo e prestazioni...ma anche come prezzi quello che voglio dire e',attualmente intel sta regalando i suo soc ma fino a quando potra' continuare con questa strategia?? fortuna sua o sfortuna amd,che almeno puo' vendere sovra prezzati le varie cpu per pc,ws e server x86,ma gia per quest'ultimo mercato la situazione sta cominciando a vacillare,arm e' in scalata anche qui' metti che amd riesce a presentare qualcosa di decente(quasi fantascienza ) e rischia pure di tagliare i lauti introiti da quest'ultima spiaggiapurtroppo intel e' diventata una struttura mastodontica con un metabolismo tale che per essere sfamato ha bisogno di vendere tali prodotti a prezzi da tre a quattro cifre,assolutamente incompatibile con un mercato mobile attuale enorme ma ormai economizzato all'inverosimile dai uno sguardo qui: http://spectrum.ieee.org/static/inte...tphone-recipes il soc e' si un elemento importante ma non l'unico,il prezzo medio per produrre uno smartphone di fascia alta e' rimasto simile negli ultimi anni,200$ con uno scarto del 10% a volte hanno puntato un po di piu' sul soc sfiorando solo una volta il 30%,ma display elettronica di contorno,meccanica non sono da meno,il sensore foto-camera assorbe 8-10%,il restante batteria ,memoria,altri sensori e assemblaggio 20-25% tutto questo per capire che non si campa di solo soc,il margine per tutti e' risicato,poi tutto questo con i due maggiori produttori mondiali,figuriamoci tutti gli altri intel con quei prezzi al massimo un volta ti poteva offrire uno scarto come il cesseron,adesso deve sfoderare la sua massima espressione tecnologica in campo mobile,prodotte con le sue ultime fonderie a 22nm(vantaggio pagato a caro prezzo)e regalare il tutto per contrastare arm poi finche' dura fa verdura,ma basta anche un piccolo ritocco di listino che i produttori ti voltano subito le spalle,a breve la fine di nvidia intel non e' proprio capace di produrre ottimi soc a 20-40$ e un chip da 100-200$ dentro un SP o un tablet non lo puoi mettere,non e' che tutti gli altri fornitori devono regalare i propri componenti per fare posto a intel pappa tutto certo e' piu' facile vendere un i7 a 300€ ai patiti che vogliono fare gli sboroni su un forum meglio,continuano a esserci le risorse per regalare anche il prossimo atom |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 878
|
Quote:
La verità è che, almeno in prima battuta, nel segmento a basso TDP e ULV Intel ha perso la partita ed Arm l'ha vinta. E pure a mani basse. Non solo nell'ambito server low-end, dove l'adozione di certe architetture è necessariamente legato al mondo software e non solo all'hardware, ma anche nel mondo mobile dove tablet e telefoni hanno visto la piena vittoria di Arm. MS ne ha fatto le spese con i Surface, che sono spessi il doppio ed hanno la ventola. Tutto questo per colpa di Intel. Ed il processo a 14nm non servirà ad Intel a vincere perché 14nm contro 16nm è una battaglia ad armi pari, peccato però che l'architettura X86 penalizzi Intel pesantemente. E' quella il vero collo di bottiglia delle sue CPU. Intel nel settore mainstream e server hi-end vince, ma soprattutto grazie a MS e non tanto all'efficienza delle sue CPU. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La cosiddetta x86-tax ha un peso che è trascurabile rispetto ai miliardi di transistor di cui sono costituito. D'altra parte basti vedere quanto spazio occupa un core rispetto all'intero SoC per rendersene conto, a maggior ragione andando poi a guardare quanto spazio occupano l'unità di decodifica delle istruzioni e l'FPU rispetto al resto del core. Anche i consumi sono legati all'incirca allo spazio occupato.
Difatti sia prestazioni sia consumi delle soluzioni mobile (Atom-based) sono assolutamente concorrenziali rispetto alle controparti ARM (di prestazioni / segmento di mercato comparabili). Quanto a Surface (Pro), non è chiaro con cosa sarebbe stato confrontato. Esistono soluzioni ARM-based che offrono prestazioni comparabili? Non mi pare proprio. Infine, non vedo dati per quanto riguardano i server low-end che possano mostrare un dominio di ARM. A me sembra, al contrario, che Intel domini in qualunque segmento di questo mercato, offrendo prodotti che spaziano da soluzioni Atom (anche con molti core, come Avoton) passando a server tradizionali (Xeon in tutte le salse), e perfino HPC (Xeon Phi). Non so, magari mi son perso qualcosa per strada...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Sono almeno 5 anni che i processi produttivi faticano sempre di più ad ogni passo, siamo sempre più vicini alla saturazione di questa tecnologia e ai limiti fisici invalicabili della realtà. Uno dei tanti limiti allo sviluppo che prima o poi manderà in stasi l'evoluzione tecnologica, salvo un difficile cambio radicale del paradigma (computer ottico/quantico/altro).
Ormai la legge di Moore è un lontano ricordo nostalgico, ma forse neanche più di tanto visto che posso permettermi di cambiare il PC e relativa scheda grafica una volta ogni 4-5 anni. Ogni generazione di GPU/CPU è sempre più vicina prestazionalmente alla precedente e sempre più lontana nel tempo. Dispiace un po' la conseguente disaffezione verso il settore GPU che tante emozioni ci ha regalato in passato, pero' a questi ritmi è inevitabile perdere interesse e non bastano le markettate (4D, DX20, 8K ecc...) a farlo risalire. Chiaro che in un forum di positivisti e "malati" di tecnologia tutto ciò sia difficile da vedere ed accettare, minimizzare ed essere ottimisti sembra l'atteggiamento più sensato, ma non è quello che ci riserva il futuro: un appiattimento logaritmico fino a che le differenze non saranno più sensibili.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Intel col prossimo Atom parla di un IPC simile ad un Phenom II, voglio vedere invece se gli Arm attuali riescono ad equiparare un vecchio Celeron. Che gli x86 non possano scendere sotto un certo consumo poi è un altra cosa. Ultima modifica di PaulGuru : 30-12-2014 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Tu pensi veramente che Intel non abbia nel taschino un architettura superiore all'attuale ? Pensi veramente che con gli attuali 22nm i limiti siano questi ? ( guarda cosa fanno con gli Xeon .... ) Pensi veramente che i 14nm di Intel non siano ancora in grado di essere utilizzati per la produzione di massa ? E pensi veramente che GF e TSMC siano fermi perchè incapaci di progredire ? ( oramai non si fan più nemmeno concorrenza ) Pensi che il grafene sia ancora fantascienza ? E' già pronto da un pezzo e non lo tirano fuori per sfruttare appieno il mercato. Ultima modifica di PaulGuru : 28-12-2014 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.












) e rischia pure di tagliare i lauti introiti da quest'ultima spiaggia








