| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-10-2014, 09:57 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | 
				
				HD esterno USB3 con funzione di spegnimento
			 
		Dovrei acquistare un HD esterno (possibilmente autoalimentato tramite la porta USB3) da 500 GB / 1TB. Questo disco verrà usato solo e solamente per fare un backup di dati, tramite un software che parte automaticamente durante la notte. Il backup ci impiega al massimo una mezzoretta per fare il suo lavoro. In sintesi: il disco esterno lavora per mezzora al giorno, e nelle successive 23 ore puo' tranquillamente "dormire". Domanda: quale tipo di disco ha la funzione di "riposo" automatica ? Oppure mi consigliate altri tipi di accorgimenti ? Esistono prodotti che possono essere "accesi" / "spenti" ad una determinata ora ? | 
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  18-11-2014, 15:04 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | 
		Nessuna news ?
		 | 
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  02-12-2014, 01:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Anzio(RM) 
					Messaggi: 698
				 | 
		Non mi viene in mente nessun box con autospegnimento....  Però potresti adottare 2 soluzioni se non trovi nulla,  la prima è se puoi imposti il PC che alla fine del backup si spenge....  Se non puoi spendere il PC,  compri un timer da luci di acquario che hanno il timer a ore.... E lo attacchi alla presa Dell hard disk... E programmi che tutte le sere alla stessa ora si spenge.... Poi se qualcuno conosce un box che ha questa funzione meglio ancora
		 
				__________________ Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI | 
|   |   | 
|  04-12-2014, 13:09 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | 
		Grazie della risposta: per il punto 1) : Non posso spegnere il pc. per il punto 2): Vorrei evitare di mettere altri dispositivi, ma mi ponevo se esistesse già un hd con queste caratteristiche.   | 
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  08-12-2014, 17:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Anzio(RM) 
					Messaggi: 698
				 | 
		Lc-35u3 dell lc power dovrebbe avere questa funzione
		 
				__________________ Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI | 
|   |   | 
|  08-12-2014, 17:40 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Giusto una nota, se come sistema operativo utilizzi Windows, sappi che implementa già la funzione di risparmio energetico che permette di spegnere il disco (anche se esterno) dopo un tot di minuti stabiliti dall'utente   (nell'immagine alla voce "disco rigido")   
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|  09-12-2014, 10:12 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | |
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  09-12-2014, 10:14 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | Quote: 
   Ovviamente, attivando questa funzionalità, otterrò questo "beneficio" sia sull'hd esterno (alimentato tramite usb), che su quello interno (normalissimo disco sata3). Giusto ? | |
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  09-12-2014, 13:06 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | Quote: 
  Unica precisazione, alcuni dischi esterni, la maggior parte dei casi si tratta di dischi da 2.5'' autoalimentati, possono avere sistemi per inibire questo spegnimento programmato del disco, tenendolo sempre accesso. Spero qualsiasi sia il box esterno che avrai che non abbia questa fastidiosa caratteristica chiaramente. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | |
|   |   | 
|  09-12-2014, 13:40 | #10 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 252
				 | Quote: 
 farò una prova con un disco esterno usb, già in mio possesso... Grazie, ancora..   | |
| ![[Umby] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  09-12-2014, 15:27 | #11 | 
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 106
				 | |
|   |   | 
|  09-12-2014, 16:14 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		
Ma parli di XBMC il sistema operativo ? Se si, quello che ho scritto riguarda solo  Windows, non si può applicare a sistemi operativi diversi da quest'ultimo.
		 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|  09-12-2014, 17:21 | #13 | 
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 106
				 | 
		scusate x la imprecisione: win7 con xbmc   io stò escludendo gli hd assemblati in quanto ho letto che quasi tutti hanno il connettore saldato ... | 
|   |   | 
|  09-12-2014, 18:01 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | Quote: 
   
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | |
|   |   | 
|  17-12-2014, 11:38 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1201
				 | Quote: 
 per aprirlo basta che ci passi una tessera di plastica. con il SW SeagateDriveSettings puoi settare lo spegnimento accensione led e il tempo per mandarlo in idle dai 3 minuti mi sembra fino a 5 ore o mai. l' unico neo negativo e' che se monti all' intenro un hd diverso dal suo samsung non puoi settare piu' il tempo di idle. forse fa un controllo sul nome dell' hard disk inserito. sarebbe interessante trovare il modo per settare l' idle anche con hd non della samsung. costa 63 euro spedito a casa. Ultima modifica di vic_20 : 17-12-2014 alle 13:58. | |
|   |   | 
|  17-12-2014, 11:40 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1201
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  17-12-2014, 11:48 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Ci mancherebbe, ognuno ha le sue necessità   Io questa particolare caratteristica non l'ho mai ricercata. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|  17-12-2014, 13:56 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1201
				 |   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










