|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Configurare un diverso gateway internet per un computer
Ho una mini rete di cinque computer più un nas collegati a uno switch, il quale è collegato a un modem router adsl;
da qualche giorno dispongo inoltre di una seconda connessione a internet (vodafone station) che vorrei utilizzare proficuamente per uno dei computer... Quindi vorrei che 4 dei 5 computer mantengano la configurazione attuale, e cioé client -> switch -> modem router Alice mentre il quinto dovrebbe essere sempre nella rete degli altri client (così da vedere il nas) ma dovrebbe "succhiare" la connessione da Vodafone Station. Ho pensato di collegare la Vodafone Station allo switch, ma poi come procedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
La vodafone station ha ovviamente un indirizzo ip, quindi basta che i pc che devono utilizzare questa per andare "fuori dalla tua lan" abbiano definito come default gateway l'indirizzo della vodafone station
se tutto è a posto, su quei pc dando il comando netstat -rn dovresti vedere una riga 0.0.0.0 (indirizzo vodafone) 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Ciao Pigi,
grazie innanzitutto per la risposta, ho bisogno però di un chiarimento: il setup che hai proposto è quello a cui ho pensato immediatamente, il problema però è che (e forse mi sono spiegato male) nella rete che fa capo all'altro router, vi è un NAS da cui vorrei comunque attingere pur cambiando default gateway su quel PC. In sostanza quel PC dovrebbe vedere comunque l'altra rete (come se il gateway rimanesse quello precedente), ma prelevare internet dalla Vodafone Station. Anche se non ho provato, presumo che cambiando default gateway, poi non vedrebbe più gli apparati che fanno capo al router di Alice. E' corretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Se mi dici gli indirizzi dei modem e come sono configurate le reti ti posso dire i comandi che ti servono, comunque come spiegazione ti faccio alcuni esempi
Codice:
Destination Gateway Genmask Flags MSS Window irtt Iface 0.0.0.0 gw-vodafone 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 192.168.10.0 gw-pippo 255.255.255.0 UG 0 0 0 eth0 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 Se vado sulla rete 192.168.1.0 ci va direttamente da eth0 Solo come esmpio per mostrarti le cose che si possono fare: Se voglio andare sulla rete 192.168.10.0 ci va tramite il gw-pippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Ma a parte che non ho ancora configurato la vs ma come idea direi:
192.168.1.254 gw Vodafone 192.168.0.1 alice 192.168.0.x -> altri computer e nas (da 1 a 4) 192.168.0.5 -> quinto computer Faresti delle route statiche con il comando route add? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
192.168.1.254 gw Vodafone
192.168.0.1 alice 192.168.0.x -> altri computer e nas (da 1 a 4) 192.168.0.5 -> quinto computer 192.168.1.254 e 192.168.0.1 sono su reti diverse, a meno di cambiare classe da 255.255.255.0 a 255.255.254.0 la configurazione così non va perchè il gateway deve stare nella stessa rete dei pc che lo usano, io farei 192.168.0.254 gw Vodafone 192.168.0.1 alice 192.168.0.x -> altri computer e nas (da 1 a 4) 192.168.0.5 -> quinto computer così se vuoi usare vodafone metti default gateway 192.168.0.254 se vuoi usare alice metti default gateway 192.168.0.1 se vuoi usare entrambi ![]() default gateway vodafone e poi aggiungi una route ad esempio ip-cheti-interessa 192.168.0.1 255.255.255.255 U 0 0 0 eth0 l'ip-cheti-interessa (o una rete dipende dai parametri) la contatti tramite alice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
Ci proverò domani! Per quanto riguarda il server DHCP devo disabilitarlo su una delle due vero? Oppure? Come gestisco il DHCP (tieni conto che non è essenziale ma sarebbe gradito perché c'è anche il wi-fi)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Il dhcp ti conviene abilitarlo solo sul modem dove hai il wifi (se è quello alice stai a posto), così assegna a tutti gli indirizzi, ora però il dhcp assegna, indirizzo netmask e gateway, mentre tu hai tre indirizzi fuori dhcp
il router alice, quello vodafone e sul quinto pc vuoi un gateway diverso. Quindi non devono essere gestiti dal dhcp, a seconda del dhcp come è implementato, se li puoi escludere o limitare il range e li metti in un indirizzo non gestito oppure li metti in un indirizzo alto (in modo che quell'indirizzo non venga mai usato dal dhcp) ovviamente il quinto pc ha una configurazione non in dhcp La frase IIl dhcp ti conviene abilitarlo solo sul modem dove hai il wifi non è vera, io ho un modem alice con dhcp che assegna gli indirizzi anche ai pc collegati ad un altro router zyxel wifi sulla stedssa lan Ultima modifica di pigi2pigi : 04-11-2014 alle 16:22. Motivo: aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Si,
se il dhcp server è sul router con wifi, l'altro lo disabiliti, tanto il router-wifi vede tutti i pc, se sta sul router-senza-wiifi, sul router-wifi conviene abilitare dhcp-relay ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.