Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2014, 16:54   #1
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Motherboard Intel

Salve a tutti,
sto cercando una motherboard Intel con socket 1150 che abbia le seguenti caratteristiche:

1) mATX
2) supporto fino a 64 GB di RAM
3) supporto VT-d

Qualcuno mi potrebbe aiutare?

Grazie in anticipo
Gianluigi
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 22:11   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
il limite max per il socket 1150 è 32 GB di RAM. Se vuoi andare oltre devi passare al socket 2011. Il Socket 2011 + uno xeon a caso tiene ram registered e puoi avere anche 512 GB di ram senza problemi (a seconda dlla scheda madre e del budget)

per il supporto VT-d si parla principalmente di schede da workstation o da server. Ti serve avere un chip audio integrato alla scheda o no?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 00:19   #3
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
il limite max per il socket 1150 è 32 GB di RAM. Se vuoi andare oltre devi passare al socket 2011. Il Socket 2011 + uno xeon a caso tiene ram registered e puoi avere anche 512 GB di ram senza problemi (a seconda dlla scheda madre e del budget)

per il supporto VT-d si parla principalmente di schede da workstation o da server. Ti serve avere un chip audio integrato alla scheda o no?
Intanto ti ringrazio per la risposta, sei molto chiaro.. be' diciamo che in realtà ci hai quasi beccato, io infatti vorrei farmi un piccolo server dove installarci vmware ESXi senza spendere una fortuna.. l'audio sul server non è importante ....
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 22:38   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Non si trovano schede microATX con socket 2011. Ci sono solo ATX e di formati speciali (da bladeserver della Supermicro ma meglio di no). In genere costano sui 250-300 euro.

le schede con socket 1150 (32 gb ram max) si trovano tranquillamente microatx e stanno sui 150-250 euro.

Quindi scegli, o 64 GB di ram o microATX

Ultima modifica di bobafetthotmail : 28-09-2014 alle 22:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:41   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
Ciao
su questo serve cosa vorresti farci girare?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 11:39   #6
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
su questo serve cosa vorresti farci girare?

come ho scritto nel post precedente...

VMWARE ESXi per farci girare un ambiente virtuale di test...
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:14   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
riesci ad essere piu specifico sulle funzioni e le prestazioni ceh serviranno x questo ambiente di test?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 14:35   #8
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
riesci ad essere piu specifico sulle funzioni e le prestazioni ceh serviranno x questo ambiente di test?
alcune macchine faranno da server di stampa, alcune macchine saranno destinate allo sviluppo, alcune macchine serviranno solo per dei test su internet, alcune macchine si occuperanno della distribuzione software, non verrà eseguito nessun software tipo AutoCAD ...
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 22:38   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
-server di stampa consumano una mazza
-sviluppo di cosa? qui potrebbero consumare nulla (Android) o tantissimo a seconda di cosa stai sviluppando.
-test su internet? di che? aprire 800 mila connessioni al seocndo ha un carico diverso di aprirne 200 o 2.
-distribuzione software, che è? quanti PC/VM collegati a cui distribuiscono roba? Ogni quanto?

Oppure, visto che sei abbastanza restio a parlare, decidi tu se puoi vivere lo stesso con 32 GB di ram o se hai veramente bisogno di 64 GB e ti trovo candidati.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 00:37   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
sono daccordo con bobafetthotmail
servon altre info
se con sviluppo intendi programmazione magari questa si può impegnare ilpc, il resto si fa generalmetne impiegando poche risorse, insomma si potrebbe far tutto su una singola cpu e con 16gb o 32gb di ram, senza andare su schede da server
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 10:23   #11
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono daccordo con bobafetthotmail
servon altre info
se con sviluppo intendi programmazione magari questa si può impegnare ilpc, il resto si fa generalmetne impiegando poche risorse, insomma si potrebbe far tutto su una singola cpu e con 16gb o 32gb di ram, senza andare su schede da server
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
-server di stampa consumano una mazza
-sviluppo di cosa? qui potrebbero consumare nulla (Android) o tantissimo a seconda di cosa stai sviluppando.
-test su internet? di che? aprire 800 mila connessioni al seocndo ha un carico diverso di aprirne 200 o 2.
-distribuzione software, che è? quanti PC/VM collegati a cui distribuiscono roba? Ogni quanto?

Oppure, visto che sei abbastanza restio a parlare, decidi tu se puoi vivere lo stesso con 32 GB di ram o se hai veramente bisogno di 64 GB e ti trovo candidati.
sviluppo software, creazione di applicazioni oppure di siti, non devo programmare videogiochi.

per internet intendo che voglio creare delle macchine virtuali destinate a lavorare nel network marketing

Distribuzione di software intendo distribuzione di sistemi operativi e applicazioni tipo office.. su 15 pc di cui 10 virtuali e 5 fisici. Il numero dei virtuali potrebbe aumentare a 15/20..

Ultima modifica di giando76 : 30-09-2014 alle 10:29.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:18   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
budget x la scheda madre, cpu e ram?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:44   #13
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
ovviamente il meno possibile .. intendo un buon compromesso prezzo/prestazioni
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 18:25   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
allora diciamo ceh si potrebbe puntare ad un sistema da server a questo punto viste le diverse richieste che immagino gireranno tutte in comtemporanea
x i costi dovresti cmq stabilire un tetto massimo da nn sofrare, poi se basterà una spesa inferiore te lo diciamo
x la richiesta iniziale come mai m-atx? ce modo di cambiare case?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 08:06   #15
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
allora diciamo ceh si potrebbe puntare ad un sistema da server a questo punto viste le diverse richieste che immagino gireranno tutte in comtemporanea
x i costi dovresti cmq stabilire un tetto massimo da nn sofrare, poi se basterà una spesa inferiore te lo diciamo
x la richiesta iniziale come mai m-atx? ce modo di cambiare case?
avevo pensato ad un massimo di 500€ non molto trattabile.
La scelta del mATX è perché non ho grandi spazi da dedicare.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:08   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
@celsius100 il VT-d di AMD si chiama IOMMU e dovrebbe essere supportato da tutti gli FX, se ti va prova a fare una proposta su AMD che un FX-8350 è molto meglio dell'i5 che ho messo io nella mia proposta per quello che vuole fare giando76. Non ho trovato nessuna scheda microATX AMD che supporti IOMMU e sia confermato però.

---------------------------

Scusami per il terzo grado ma sto cercando di capire effettivamente cosa ti serve e se si può tagliare qualcosa sulla ram visto che il budget è relativamente basso, e 32 gb di ram costano sui 220-250 euro.

Intanto, la VT-d sei sicuro che la vuoi? Da quello che dici non mi pare che ti serva. Sarebbe meglio di no se vuoi risparmiare, sono più difficili da trovare e costose (di solito, se prendi cose di quest'anno almeno)
Essa serve per permettere ad una VM di controllare direttamente una scheda o un componente. Caso tipico è quello di fare un PC con sopra linux con hypervisor KVM e una VM Windows che ha accesso diretto alla GPU per il gaming, e passare da una VM all'altra con fluidità.

Se vuoi solo virtualizzare server, roba che lavora solo su internet o macchine da ufficio ti basta la VT-x (virtualizza il processore, il resto è emulato) che ormai ce l'hanno tutti i processori e tutte le schede la supportano, anche quelle da 60 euro.

Quote:
sviluppo software, creazione di applicazioni oppure di siti, non devo programmare videogiochi.
Le crei sul server le applicazioni? le compili sul server le applicazioni? Ti fa anche da workstation? Deve fare da webserver per qualche sito?

A occhio questo si mangia 8 GB di ram.

Quote:
per internet intendo che voglio creare delle macchine virtuali destinate a lavorare nel network marketing
Se per "network marketing" si intende una qualche forma di bot che agisce in automatico su internet non è che servano un granchè di risorse per il bot in sè. Spero vivamente che tu stia usando linux per questi cosi perchè una VM headless (senza interfaccia grafica, solo riga di comando e Midnight Commander) e tagliata all'osso di linux se la cava con un 256-300 mb di ram, se ogni VM ha un sistema operativo windows dentro... sono 1,5 GB a capoccia e cominciano a diventare tanti in fretta.

Quote:
Distribuzione di software intendo distribuzione di sistemi operativi e applicazioni tipo office.. su 15 pc di cui 10 virtuali e 5 fisici. Il numero dei virtuali potrebbe aumentare a 15/20..
Scusami ma questo mi sfugge. che vuol dire "distribuzione di sistemi operativi"? Fa da server di stoccaggio per i sistemi operativi dei thin client che si avviano da rete? Fa girare delle macchine virtuali a cui della gente si connette in desktop remoto?
Fa solo da server per delle webapplication?

Qui dipende esattamente che intendi, ma sembrerebbe questo il maggior consumatore di ram.

Quote:
avevo pensato ad un massimo di 500€ non molto trattabile.
La scelta del mATX è perché non ho grandi spazi da dedicare.
Faccio notare che la differenza tra un mATX e un ATX è tipo una ventina di cm, per un server me ne fregherei altamente.

Come detto il budget è bassino ma:
Quindi, diciamo che prendiamo 32 gb di ram a 220 euro che se ne trovano.

Come scheda madre siamo costretti a non prendere roba da server per risparmiare, quindi seguo lista qui che volontari hanno compilato di schede che supportano VERAMENTE il VT-d (molte schede consumer non lo supportano) http://www.overclock.net/t/1338063/v...e-motherboards

sceglierei una asrock z77 pro4 m che è una socket 1155 ma si trova sui 70-80 euro

Come procio deve anche lui supportare il VT-d e possibilmente non fare completamente schifo, io sceglierei un i5-3330 che si trova sui 160 euro.

A sto punto va preso un buon alimentatore, perchè sto coso è un server e starà acceso molto a lungo, un alimentatore scrauso da 12 euro non tiene a farlo andare 24/7 per un anno. Purtroppo questo vuol dire che non costa poco, ma è un errore comune trascurare l'alimentatore e prendere una ciofeca che ti lascia a piedi o peggio danneggia i componenti del PC dopo qualche anno.

Andrei con un Antec Truepower da 550 watt, che se ne trovano a 85 euro tutto compreso su ebay e hanno buone recensioni http://www.bit-tech.net/hardware/psu...psu-roundup/16

quindi,
220 ram
80 scheda madre
160 processore
80 alimentatore

e siamo a 540 euro circa.

I dischi fissi spero che tu li riesca a recuperare a gratis in qualche modo, perchè con meno di quello che ho messo semplicemente si impalla con metà della roba che vorresti farci (anche così non è detto che ce la faccia), o hai un alimentatore scrausissimo e sei a rischio fusione, quindi non ha senso come risparmio.

Essendo un server a basso budget, il case assumo che lo prendi di recupero da amici/parenti/conoscenti e non sbatti via 50 euro per avere un case bello da vedere.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-10-2014 alle 20:26.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 22:05   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
in effetti mi aspettavo un budget un pò piu ampio
cmq 500 euro x tutto il pc o soo cpu-mobo-ram (ed eventualmente hai gia gli altri componenti o puoi recuperarli?)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 09:46   #18
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
@bobafetthotmail

Quote:
@celsius100 il VT-d di AMD si chiama IOMMU e dovrebbe essere supportato da tutti gli FX, se ti va prova a fare una proposta su AMD che un FX-8350 è molto meglio dell'i5 che ho messo io nella mia proposta per quello che vuole fare giando76. Non ho trovato nessuna scheda microATX AMD che supporti IOMMU e sia confermato però.
Ad AMD non sono interessato, almeno per il momento preferisco Intel.

Quote:
Scusami per il terzo grado ma sto cercando di capire effettivamente cosa ti serve e se si può tagliare qualcosa sulla ram visto che il budget è relativamente basso, e 32 gb di ram costano sui 220-250 euro.

Intanto, la VT-d sei sicuro che la vuoi? Da quello che dici non mi pare che ti serva. Sarebbe meglio di no se vuoi risparmiare, sono più difficili da trovare e costose (di solito, se prendi cose di quest'anno almeno)
Essa serve per permettere ad una VM di controllare direttamente una scheda o un componente. Caso tipico è quello di fare un PC con sopra linux con hypervisor KVM e una VM Windows che ha accesso diretto alla GPU per il gaming, e passare da una VM all'altra con fluidità.

Se vuoi solo virtualizzare server, roba che lavora solo su internet o macchine da ufficio ti basta la VT-x (virtualizza il processore, il resto è emulato) che ormai ce l'hanno tutti i processori e tutte le schede la supportano, anche quelle da 60 euro.
Le VT-d mi servono per fare riconoscere direttametne l'hardware alle macchine virtuali. Siccome voglio creare (faccio per dire ..) una VM per fare dei test, per vedere come funzionano alcune schede e non vorrei farlo su una macchina fisica per non rischiare di mandarla a rotoli avevo pensato di farlo con una o piu VM in modo tale che se fa tutto a rotoli la reinstallo senza problemi.

Quote:
Le crei sul server le applicazioni? le compili sul server le applicazioni? Ti fa anche da workstation? Deve fare da webserver per qualche sito?

A occhio questo si mangia 8 GB di ram.
Possibilmente vorrei fare tutto sulle VM.


Quote:
Se per "network marketing" si intende una qualche forma di bot che agisce in automatico su internet non è che servano un granchè di risorse per il bot in sè. Spero vivamente che tu stia usando linux per questi cosi perchè una VM headless (senza interfaccia grafica, solo riga di comando e Midnight Commander) e tagliata all'osso di linux se la cava con un 256-300 mb di ram, se ogni VM ha un sistema operativo windows dentro... sono 1,5 GB a capoccia e cominciano a diventare tanti in fretta.
Per Netowrk marketing intendo applicazioni di marketing da eseguire sui siti corrispondenti. E credo che per questo non siano necessarie macchine ad alte prestazioni. Preciso che nella rete virtuale ci saranno sia macchine Windows che Linux, spero di più Linux.

Quote:
Scusami ma questo mi sfugge. che vuol dire "distribuzione di sistemi operativi"? Fa da server di stoccaggio per i sistemi operativi dei thin client che si avviano da rete? Fa girare delle macchine virtuali a cui della gente si connette in desktop remoto?
Fa solo da server per delle webapplication?

Qui dipende esattamente che intendi, ma sembrerebbe questo il maggior consumatore di ram.
Intendo creare un server per la distribuzione del software, Questo Server nella rete si preoccuperà di distribuire il software sulle altre VM che creerò ed eventualamente anche su macchine fisiche a partire dal sistema operativo. I Client virtuali faranno il boot dalla rete collegandosi via PXE o altro (..poi vedrò..) al server di distribuzione da cui partirà l'installazione del sistema operativo, una volta installato il sistema operativo poi attraverso un batch al primo avvio del sistema verranno installate in automatico il resto delle applicazioni..

Quote:
A sto punto va preso un buon alimentatore, perchè sto coso è un server e starà acceso molto a lungo, un alimentatore scrauso da 12 euro non tiene a farlo andare 24/7 per un anno. Purtroppo questo vuol dire che non costa poco, ma è un errore comune trascurare l'alimentatore e prendere una ciofeca che ti lascia a piedi o peggio danneggia i componenti del PC dopo qualche anno.

Andrei con un Antec Truepower da 550 watt, che se ne trovano a 85 euro tutto compreso su ebay e hanno buone recensioni http://www.bit-tech.net/hardware/psu...psu-roundup/16
Ho già un case mATX con alimentatore..
Quindi costo per il case e l'alimentatore è da escludere..

Quote:
I dischi fissi spero che tu li riesca a recuperare a gratis in qualche modo, perchè con meno di quello che ho messo semplicemente si impalla con metà della roba che vorresti farci (anche così non è detto che ce la faccia), o hai un alimentatore scrausissimo e sei a rischio fusione, quindi non ha senso come risparmio.
I dischi li ho già recuperati, quindi anche qui non spendo niente.


Guardavo ora la lista delle schede madri su overclock.net, il fatto che il chipset supporti le istriuzioni VT-d o AMD-v non significa che sono attivabili da BIOS, in passato infatti mi era successo di comprare una scheda madre con il chipset che supportava le VT-d, ma poi non erano attivabiili da BIOS. Sinceramente preferirei andare sul sicuro..


@Celsius: se devo spendere 100 euro in piu non ci sono problemi, ovviamente se posso stare su una cifra massima di 500€ è meglio..

Attendo notizie ..

Intanto Grazie 1000 per i consigli ..
G.

Ultima modifica di giando76 : 02-10-2014 alle 10:00.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 17:57   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140057
quando parli di controllare direttamente alcune schede a cosa ti riferisci? xke mi sembra strano ceh si possano fare danno anche su "sperimentazioni" particolari
in contemporanea quanti client girerebbero fra Netwrk marketing, server di rete e di compilazione?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 18:23   #20
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quando parli di controllare direttamente alcune schede a cosa ti riferisci? xke mi sembra strano ceh si possano fare danno anche su "sperimentazioni" particolari
in contemporanea quanti client girerebbero fra Netwrk marketing, server di rete e di compilazione?
dipende per queste tre cose almeno uno per ogni cosa, cioè

uno per network marketing
uno per la compilazione
uno per la rete

Ma capiterà che farò girare anche 10 o più macchine, vorrei creare una rete virtuale di 10 client e un controller di dominio e fare un ambiente di test
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v