|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Problemi vari ASUS S56CB
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato un ASUS mod. S56CB della serie "Ultrabook" con RAM da 4 gb, processore i5 e cose varie. I problemi che ho riscontrato sono molteplici. Innanzitutto, l'utilizzo eccessivo della ram. So che windows 8 ha una gestione diversa dei processi per cui attiva molte app all'accensione seppur queste non sono fisicamente aperte, quindi riserva della ram a processi che non sono utilizzati realmente. Ma è possibile che arrivi al 60% a riposo, ovvero senza nessun processo attivato da me personalmente? Ho già letto di scaricare programmi che tolgono processi all'avvio. Il problema è che questi ASUS hanno un sacco di processi tipo InstantOn oppure USBCharger o Upgrade che sono fastidiosi e inutili e NON C'E' VERSO DI RIMUOVERLI ALL'AVVIO. Ultima domanda: che voi sappiate il SSD che è presente all'acquisto si può upgradare? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Discussione spostata di sezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
|
Ciao,
guida presa da Internet Avviate “Gestione attività” attraverso la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Canc quindi click su gestione attività, spostatevi nella scheda “Avvio” selezionate il processo che volete disabilitare e cliccate su disabilita in basso a destra (Abilita per abilitarlo) In questo modo disabiliti tutti quei fastidiosi sw (alcuni firmati Asus) che partono all'avvio del pc senza necessità. Per quanto riguarda l'SSD è sostituibile ma ovviamente, se lo fai ora, decade la garanzia, devi aspettare che questa scada e puoi procedere all'upgrade. Potresti anche sostituirla ma devi conservare quella originale in modo che, se dovesse guastarsi il notebook, prima di inviarlo in assistenza, rimonti l'SSD originale.... Questa "pratica" puoi metterla in atto solo se il notebook è di facile smontaggio, se la cosa è troppo complicata direi di lasciar perdere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Task Manager
Purtroppo sono "smanettone" e mi piace capire la natura delle cose. uindi ho deciso che Task Manager fa pietà. Inoltre tutti i processi sopra menzionati es. ASUS USB Charger oppure Instant On non sono nella lista di avvio secondo il gestore delle attività. Ho scaricato System Explorer (un Task Manager molto più completo), cercando di rimuovere sia il tick a fianco all'avvio di alcuni processi (con quel programma vengono davvero visualizzati tutti i processi in avvio automatico) sia cancellando proprio quei processi dalla lista ma non succede nulla: al primo riavvio le spunte vengono rimesse. Ho anche aggiunto dei processi di mio interesse all'avvio (es. SpeedFan oppure lo stesso Task Manager) ma pur essendo presenti nella lista dei programmi in avvio secondo System Explorer all'avvio non partono!
Ora, se potete consigliarmi come addentrarmi dentro RegEdit e eliminare alcuni programmi all'avvio di cui sono SICURO che l'utilità sia nula (non toccherei ciò che non conosco) ve ne sarei grato. Per la questione SSD ti ringrazio per l'avviso, effettivamente ha senso. In ogni caso potrei poi, dopo la scadenza della garanzia, metterne uno più capiente e utilizzarlo come una normale memoria? Io ora so che questi SSD sono "poco" capienti perchè servono a velocizzare l'avvio di alcuni programmi però vorrei usarlo come storage disk. Grazie mille a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Attualmente l'SSD è utilizzato come cache mentre il sistema operativo è installato sull'hard disk meccanico. Per il resto, potresti fare un ripristino di Win8 (impostazione nata proprio con questo sistema operativo) che non solo riporta il PC allo stato di fabbrica, ma quasi sempre pulisce il sistema e toglie tutti i programmi aggiunti dalla casa produttrice, lasciandolo pulito ![]() Dico "quasi sempre" perché alcuni produttori, spesso HP, modificano anche questa impostazione in modo che non si possano proprio togliere questi programmi, nemmeno con il ripristino..quindi sarebbe da fare una prova e sperare che funzioni ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Ecco, per l'appunto..
..hai centrato il problema: i mile programmini ASUS. Premetto che mi piace smanettare e personalizzare i PC ma su Win8 le cose si complicano un pò. Vorrei non fare danni, il ripristino cosa fa esattamente?
Potete inoltre darmi consigli o indirizzarmi verso discussioni su Controllo RAM e processi in avvio? Se possibile, anche su come decidere quale scheda grafica far partire a seconda dell'applicazione (non ho ancora provato i giochi ma sul pannello di controllo nVidia dice che alcuni programmi sono incompatibili con la scheda grafica integrata..) Per il SSD ti sono grato, so già più o meno i costi ma non importa, era solo per avere informazioni. Se poi prenderanno piede in futuro, i costi verranno abbattuti spero! Un'ultima cosa: questo notebook dovrebbe avere 4 slot per la ram. Ma non c'è modo di vedere dal notebook (cioè non smontandolo) quanti slot sono utilizzati o cose del genere? Se il notebook di base vede occupato il 50% di RAM (reale o virtuale o quello che è, a me pesa un sacco sta cosa), mi consigliate di upgradarlo a 8 gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Personalmente sono convinto ce ne siano solo 2, sono rarissimi i portatili che hanno 4 slot. Quote:
![]() Quote:
![]() Stando a QUESTA pagina presa dal sito della Crucial (che ritengo affidabilissimo, non mi ha mai sbagliato una configurazione) il tuo portatile ha 2 SLOTS -come prevedevo- e supporta fino a 16GB di RAM, perciò fino a due banchi da 8GB l'uno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Upgrade RAM
Grazie infinite! Sì per ora l'utilizzo è "sobrio" comunque ripeto che l'occupare al 50%-60% la RAM senza far nulla ma solo con mille programmi che Win8 o ASUS attiva è stranissimo. Cioè con XP erano altri tempi...ora ho paura a metterci le mani, sembra di avere un moderno motore dove pulire gli iniettori o cambiare da soli il filtro dell'olio è pura utopia..
Quindi secondo il sito che mi hai detto ha due slots..e posso cambiare la ram da 4 gb quindi..cioè rimpiazzarla..comunque già 16gb sono un infinità, a breve non dovrei fare simulazioni fluidodinamiche! Però a 8 gb magari sì perchè mi piace fare video editing e lì di ram (e di cpu) se ne consuma parecchia! Inoltre dovrò utilizzare programmi come Inventor, LaTex o Fluent oppure MATLAB, che seppur funzionino bene, se avesi 8 gb funzionerebbero con meno vincoli. Proverò il ripristino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Su Google c'è la procedura per il ripristino di Win 8, dagli un'occhiata, sono solo un paio di passaggi da fare, niente di più.
Poi facci sapere se cambia qualcosa. Per la RAM, l'unica è controllare se hai due banchi da 2GB o uno solo da 4GB. Se ne hai uno da 4GB allora puoi comprarne un altro da 4GB, se invece ne hai due da 2GB, puoi prenderne uno solo da 8GB e tenerne uno da 2 e uno da 8 (10GB in totale) oppure prenderne uno da 8GB e lasciare uno slot libero, oppure ancora prenderne due da 4GB l'uno..sono tutte possibilità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
ssd e s56cb
salve,
anche io ho acquistato da poco un s56cb-xo178h con win8 come sistema operativo. nel pc è presente anche un ssd da 24gb ma ho notato che non è utilizzabile come un normale hard disk, nel senso che non si vede come disco standard dove archiviare o installare programmi. mi sapete dire come viene utilizzato ? grazie
__________________
Asus S56CB-X0178H Asus X556UA-XO1068T ?? IN FASE DI ACQUISTO ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Quote:
l'SSD viene utilizzato dal notebook per avviarsi in temi rapidi, essendo un SSD molto rapido. Non viene utilizzato per lo storage ma ci sono i modo per farlo divenire tale o addirittura per upgradarlo. Ti consiglio di lasciar passare la garanzia per ora, poi puoi scaricare un programma di gestione dei dischi, difatti tu l'SSD di norma nelle Risorse del Computer non dovresti proprio vederlo. Quindi puoi renderlo "normale" ma se per caso succedesse un problema e sei in garanzia, te la giochi bellamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
grazie Teosana89, non ho intenzione di fare modifiche però volevo capire come venisse sfruttato. grazie ancora
__________________
Asus S56CB-X0178H Asus X556UA-XO1068T ?? IN FASE DI ACQUISTO ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
|
Posso chiederti come ti trovi con il PC.....hai provato a vedere le temperature sotto carico?....grazie
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
se stai chiedendo a me....
mi trovo bene, effettivamente il boot è molto rapido. quello che mi piace poco è win8, ma mi piaceva la configurazione del pc e il rapporto qualità prezzo. non ho fatto misura di temperatura sotto carico, col pc ci lavoro ma nessuna applicazione veramente pesante se non quelle per il ritocco delle foto che ancora non ho provato. è molto slim , almeno rispetto al mio precedente toshiba.
__________________
Asus S56CB-X0178H Asus X556UA-XO1068T ?? IN FASE DI ACQUISTO ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Le temperature sono buonissime, scaricati SpeedFan. Le temperature massime sotto normali condizioni di utilizzo non superano mai i 50°C, quando guardo film a 1080p magari li supera anche. La scheda grafica, dell'nVIDIA, supera i 70°C se giochi pesantemente, inoltre scalda parecchio solo ed esclusvamente vicino al connettore per l'alimntazione, dove ci sono le griglie di ventilazione laterale. Però il connettore rimane freddo, è davvero ben studiato il raffreddamento. Consigio comunque una "piastra" con le ventole, di supporto al computer, per i gamers più spinti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 13
|
Però ti dico che non nasce come notebook per gamers quindi se vuoi prestazioni estreme senza surriscaldamenti o con un ottimo schermo, questo non fa per te. Ciò non toglie che non lo batte nessuno in quanto a prezzo/prestazioni! Dipende tutto da che giochi vuoi farci girare! Io per giocare consiglio sempre un bel fisso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
|
Scusate ancora qualcuno di voi ha il modello con i5 3337u e GT 740 di s56cb? Mi potete dire se la gt740 e quella da 128 bit o è la castrata da 64?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.