|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
|
Mai possibile che il mio Caviar Black sia così lento causa usura?
Buongiorno a tutti! Ho un dilemma che devo assolutamente risolvere.
Io ho un caviar black 1 TB SATA 3 che ho da circa 4 anni per sistema operativo e il restante. Io ho un canale youtube e quindi ogni santissimo giorno scrivevo file video andando ad occupare l'hard disk anche per 200-300 gb di file al giorno. L'altro ieri l'hard disk mi andava benissimo e ho spento il PC. Il giorno dopo riaccendo e l'hard disk diventa lentissimo andando in lettura e scrittura a 300 KB al secondo, quando prima andava sui 120 MB! (ammetto però che nell'ultimo periodo sentivo dei ticchettii a random quando l'hard disk frullava al massimo)... Faccio dei test e noto che aveva 8 settori pendenti da Crystal Disk Info ed era nello stato a rischio in giallo. Faccio allora formattazione a basso livello durato circa 3 ore, Crystal Disk Info non mi rileva più quei settori pendenti e me lo porta nello stato di buono. L'hard disk è migliorato leggermente però... e con hd tune noto che passa dai 120 mb al secondo ai 2-3 mb in continuazione... Ho come l'impressione che abbia usurato la parte meccanica dell'hard disk... Le mie domande quindi sono due. 1) Se volessi usare questo hard disk come normale hard disk per contenere dati, rischierei di perderli da un momento all'altro? Questo perché vorrei comprare un nuovo hard disk e utilizzare questo per la sola scrittura dei video (sperando che non usandolo per il S.O. la velocità di scrittura sia superiore). 2) Mi consigliate un SSD per sostituirlo (non voglio usarlo per i video sia chiaro, ma solo per metterci il S.O. e installarci i giochi e programmi vari)? Ho intenzione di prendermi un samsung evo 840 da 128 gb (ho un budget di circa 80 euro) e voglio ricordarvi che ho il SATA III. Altrimenti potete dirmi anche un ottimo hard disk meccanico da sostituire e duraturo nel tempo? Detto questo grazie in anticipo per le vostre risposte! ![]() P.S. C'è un modo per recuperare la velocità in qualche modo? Anche se ne dubito... Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 31-08-2014 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Postaci qualche screensht di CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" , quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo e anche quella di "benchmark") così ci facciamo un quadro più completo della situazione.
Come SSD l'840EVO va benissimo, alternativa di casa Crucial potrebbe essere l'M550 da 128GB entrambi ottimi prodotti ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
Inizio a darti tutto quello che mi ha chiesto tranne error scan che farò tutta la nottata di oggi. Anche se secondo me come ha detto un mio amico, c'è il difetto meccanico visto che ho sentito dei click qualche giorno fa e quindi il mio black sta tirando le cuoia. ![]() Comunque credo di prendere M550, da come ho letto in giro andrà più lento in scrittura rispetto al 840 EVO, ma almeno ha celle più resistenti. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Peccato, i dati SMART sembrerebbero confortanti, ma il benchmark è terribile, non si può utilizzare un disco in questo stato. Diciamo che dopo più di 20'000 ore di servizio lo si sostituisce senza troppi rimpianti, però è un peccato perché i piatti sembrerebbero ancora in ottima salute.
L'error scan, salvo qualche possibile imprevisto, dovrebbe risultare pulito. I test effettuati farebbero pensare a qualche problema alle testine visto che la superficie del disco non riporta problemi. Tra le varie cose che si possono provare a fare prima di pensionare il disco, ci sono : cambiare porta SATA sulla scheda madre e cavo SATA (quest'ultimo potrebbe essere danneggiato internamente e causare le anomalie del benchmark). Altro tentativo, potresti aggiornare il firmware del disco. Tutte queste prove difficilmente risolveranno visto che al di la del probabile problema meccanico, tu stesso riscontri rumori non rassicuranti provenienti dal disco, però tanto vale provare visto che sono prove veloci. Se hai dati all'interno di questo hard disk comunque ti consiglio di salvare tutto subito perché se ha effettivamente problemi interni non si scherza, potrebbe veramente fermarsi da un momento all'altro,
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
![]() A questo punto vedo se posso avvalermi della garanzia, ma nel frattempo ho bisogno urgentemente di un altro hard disk. Come SSD mi consigli 840 EVO oppure M550? L'ultimo a me sembra più resistente. Altrimenti se volessi un altro hard disk meccanico da un terabyte (visto che a me lo spazio serve e nel caso non possa usare la garanzia per l'altro) quale mi consigli? Io ho trovato il "Western Digital 1TB WD1003FZEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6", che sembrerebbe un caviar blue portato come black, e che conviene prenderne uno da 2 TB in su (che è il vero black). http://www.overclock.net/t/1446170/w...#post_22151380 Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 31-08-2014 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da un WD Black ad un WD Blue non cambia nulla in pratica, stesse specifiche, stesse performance, la vera serie Black inizia dal 2TB in su (la Blue non arriva a queste capienze).
Il motivo per cui si continua a consigliare il Black (talvolta) è che comunque offre 5 anni di garanzia, quindi da tenere in forte considerazione. Il disco che hai tu dovresti controllare sul sito di WD ma potrebbe tranquillamente essere ancora in garanzia ![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Guarda io ce li ho tutti (contando solo quelli da 1TB)
![]() Le prestazioni sono praticamente le stesse..fatto test di velocità su tutti, tutti in linea, valori pressoché identici, tutti con le stesse caratteristiche : Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Vedrai, è un bel salto!
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.