Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2014, 01:36   #1
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Mai possibile che il mio Caviar Black sia così lento causa usura?

Buongiorno a tutti! Ho un dilemma che devo assolutamente risolvere.
Io ho un caviar black 1 TB SATA 3 che ho da circa 4 anni per sistema operativo e il restante.
Io ho un canale youtube e quindi ogni santissimo giorno scrivevo file video andando ad occupare l'hard disk anche per 200-300 gb di file al giorno.
L'altro ieri l'hard disk mi andava benissimo e ho spento il PC. Il giorno dopo riaccendo e l'hard disk diventa lentissimo andando in lettura e scrittura a 300 KB al secondo, quando prima andava sui 120 MB! (ammetto però che nell'ultimo periodo sentivo dei ticchettii a random quando l'hard disk frullava al massimo)...
Faccio dei test e noto che aveva 8 settori pendenti da Crystal Disk Info ed era nello stato a rischio in giallo.
Faccio allora formattazione a basso livello durato circa 3 ore, Crystal Disk Info non mi rileva più quei settori pendenti e me lo porta nello stato di buono.
L'hard disk è migliorato leggermente però... e con hd tune noto che passa dai 120 mb al secondo ai 2-3 mb in continuazione...
Ho come l'impressione che abbia usurato la parte meccanica dell'hard disk...

Le mie domande quindi sono due.
1) Se volessi usare questo hard disk come normale hard disk per contenere dati, rischierei di perderli da un momento all'altro? Questo perché vorrei comprare un nuovo hard disk e utilizzare questo per la sola scrittura dei video (sperando che non usandolo per il S.O. la velocità di scrittura sia superiore).
2) Mi consigliate un SSD per sostituirlo (non voglio usarlo per i video sia chiaro, ma solo per metterci il S.O. e installarci i giochi e programmi vari)? Ho intenzione di prendermi un samsung evo 840 da 128 gb (ho un budget di circa 80 euro) e voglio ricordarvi che ho il SATA III. Altrimenti potete dirmi anche un ottimo hard disk meccanico da sostituire e duraturo nel tempo?

Detto questo grazie in anticipo per le vostre risposte!

P.S. C'è un modo per recuperare la velocità in qualche modo? Anche se ne dubito...

Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 31-08-2014 alle 08:35.
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 09:15   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Postaci qualche screensht di CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" , quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo e anche quella di "benchmark") così ci facciamo un quadro più completo della situazione.


Come SSD l'840EVO va benissimo, alternativa di casa Crucial potrebbe essere l'M550 da 128GB entrambi ottimi prodotti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 13:43   #3
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Postaci qualche screensht di CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" , quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo e anche quella di "benchmark") così ci facciamo un quadro più completo della situazione.


Come SSD l'840EVO va benissimo, alternativa di casa Crucial potrebbe essere l'M550 da 128GB entrambi ottimi prodotti
Grazie mille per la risposta!
Inizio a darti tutto quello che mi ha chiesto tranne error scan che farò tutta la nottata di oggi. Anche se secondo me come ha detto un mio amico, c'è il difetto meccanico visto che ho sentito dei click qualche giorno fa e quindi il mio black sta tirando le cuoia.
Comunque credo di prendere M550, da come ho letto in giro andrà più lento in scrittura rispetto al 840 EVO, ma almeno ha celle più resistenti.



Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:16   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Peccato, i dati SMART sembrerebbero confortanti, ma il benchmark è terribile, non si può utilizzare un disco in questo stato. Diciamo che dopo più di 20'000 ore di servizio lo si sostituisce senza troppi rimpianti, però è un peccato perché i piatti sembrerebbero ancora in ottima salute.

L'error scan, salvo qualche possibile imprevisto, dovrebbe risultare pulito.

I test effettuati farebbero pensare a qualche problema alle testine visto che la superficie del disco non riporta problemi.


Tra le varie cose che si possono provare a fare prima di pensionare il disco, ci sono : cambiare porta SATA sulla scheda madre e cavo SATA (quest'ultimo potrebbe essere danneggiato internamente e causare le anomalie del benchmark). Altro tentativo, potresti aggiornare il firmware del disco.

Tutte queste prove difficilmente risolveranno visto che al di la del probabile problema meccanico, tu stesso riscontri rumori non rassicuranti provenienti dal disco, però tanto vale provare visto che sono prove veloci.


Se hai dati all'interno di questo hard disk comunque ti consiglio di salvare tutto subito perché se ha effettivamente problemi interni non si scherza, potrebbe veramente fermarsi da un momento all'altro,
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 16:23   #5
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Peccato, i dati SMART sembrerebbero confortanti, ma il benchmark è terribile, non si può utilizzare un disco in questo stato. Diciamo che dopo più di 20'000 ore di servizio lo si sostituisce senza troppi rimpianti, però è un peccato perché i piatti sembrerebbero ancora in ottima salute.

L'error scan, salvo qualche possibile imprevisto, dovrebbe risultare pulito.

I test effettuati farebbero pensare a qualche problema alle testine visto che la superficie del disco non riporta problemi.


Tra le varie cose che si possono provare a fare prima di pensionare il disco, ci sono : cambiare porta SATA sulla scheda madre e cavo SATA (quest'ultimo potrebbe essere danneggiato internamente e causare le anomalie del benchmark). Altro tentativo, potresti aggiornare il firmware del disco.

Tutte queste prove difficilmente risolveranno visto che al di la del probabile problema meccanico, tu stesso riscontri rumori non rassicuranti provenienti dal disco, però tanto vale provare visto che sono prove veloci.


Se hai dati all'interno di questo hard disk comunque ti consiglio di salvare tutto subito perché se ha effettivamente problemi interni non si scherza, potrebbe veramente fermarsi da un momento all'altro,
Ho fatto questi veloci test prima e non ho risolto nulla. Comunque non posso lamentarmi per averlo usato 4 anni in modo intenso.
A questo punto vedo se posso avvalermi della garanzia, ma nel frattempo ho bisogno urgentemente di un altro hard disk.
Come SSD mi consigli 840 EVO oppure M550? L'ultimo a me sembra più resistente.
Altrimenti se volessi un altro hard disk meccanico da un terabyte (visto che a me lo spazio serve e nel caso non possa usare la garanzia per l'altro) quale mi consigli? Io ho trovato il "Western Digital 1TB WD1003FZEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6", che sembrerebbe un caviar blue portato come black, e che conviene prenderne uno da 2 TB in su (che è il vero black). http://www.overclock.net/t/1446170/w...#post_22151380

Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 31-08-2014 alle 17:00.
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 17:15   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Da un WD Black ad un WD Blue non cambia nulla in pratica, stesse specifiche, stesse performance, la vera serie Black inizia dal 2TB in su (la Blue non arriva a queste capienze).

Il motivo per cui si continua a consigliare il Black (talvolta) è che comunque offre 5 anni di garanzia, quindi da tenere in forte considerazione.


Il disco che hai tu dovresti controllare sul sito di WD ma potrebbe tranquillamente essere ancora in garanzia


Quote:
Come SSD mi consigli 840 EVO oppure M550? L'ultimo a me sembra più resistente
Li pongo allo stesso livello, il secondo lo preferisco talvolta per la maggiore resistenza all'usura ma mediamente parliamo di prodotti altrettanto validi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 17:21   #7
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Da un WD Black ad un WD Blue non cambia nulla in pratica, stesse specifiche, stesse performance, la vera serie Black inizia dal 2TB in su (la Blue non arriva a queste capienze).

Il motivo per cui si continua a consigliare il Black (talvolta) è che comunque offre 5 anni di garanzia, quindi da tenere in forte considerazione.


Il disco che hai tu dovresti controllare sul sito di WD ma potrebbe tranquillamente essere ancora in garanzia




Li pongo allo stesso livello, il secondo lo preferisco talvolta per la maggiore resistenza all'usura ma mediamente parliamo di prodotti altrettanto validi
Ci manca che il mio attuale caviar black sia superiore a questo attuale da 1 TB. xD A questo punto prenderei il blue. Ma c'è una valida alternativa come meccanico da 1 TB per avere ottime prestazioni? So che c'è anche il seagate barracuda.
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 17:29   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda io ce li ho tutti (contando solo quelli da 1TB) WD Caviar Black da 1TB | 2xWD Caviar Blue da 1TB | 3xSeagate Barracuda 7200.14 da 1TB


Le prestazioni sono praticamente le stesse..fatto test di velocità su tutti, tutti in linea, valori pressoché identici, tutti con le stesse caratteristiche :

Quote:
7200prm - 64MB cache - 1TB - monopiatto
alla fine varia molto da test a test, in qualcuno Black/Blue sono leggermente migliori, in altri vince di poco il Barracuda..la morale ? Che nell'uso quotidiano non cambia assolutamente nulla. Prendi quello che preferisci, se non ti interessa la garanzia estesa, WD Blue/Barracuda sono uguali e della stessa fascia (il secondo talvolta è leggermente più rumoroso del primo, dipende dalla data di fabbricazione) mentre se ti interessa la garanzia vai di Black, del taglio che preferisci
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 17:33   #9
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Guarda io ce li ho tutti (contando solo quelli da 1TB) WD Caviar Black da 1TB | 2xWD Caviar Blue da 1TB | 3xSeagate Barracuda 7200.14 da 1TB


Le prestazioni sono praticamente le stesse..fatto test di velocità su tutti, tutti in linea, valori pressoché identici, tutti con le stesse caratteristiche :



alla fine varia molto da test a test, in qualcuno Black/Blue sono leggermente migliori, in altri vince di poco il Barracuda..la morale ? Che nell'uso quotidiano non cambia assolutamente nulla. Prendi quello che preferisci, se non ti interessa la garanzia estesa, WD Blue/Barracuda sono uguali e della stessa fascia (il secondo talvolta è leggermente più rumoroso del primo, dipende dalla data di fabbricazione) mentre se ti interessa la garanzia vai di Black, del taglio che preferisci
Grazie mille ancora per la disponibilità! Penso di puntare prima ad un SSD tra 840 EVO e m550 (so che c'è anche mx100). Non ho mai avuto SSD in vita mia, quindi credo sarà una bella esperienza prestazionale. xD
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 17:35   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Vedrai, è un bel salto!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v