Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...hip_53730.html

Dopo un periodo di silenzio, Google torna a parlare di Project Ara e delle nuove partnership volte a migliorare lo smartphone modulare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 09:15   #2
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Progetto di ricerca di un nuovo tipo di smartphone, richiede tempo ma il fatto che lo ottimizzino è una buona cosa, uscirebbe già più maturo. Google spende moltissimo in ricerca e sviluppo.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 09:21   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
non vedo l'ora che esca e spero abbia un successo duraturo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:10   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non vedo l'ora che esca e spero abbia un successo duraturo
Prima di esprimersi sul successo aspettiamo che esca, per ora sembra ben fatto ed ottimizzato ma va visto alla prova del mercato, del supporto, dell'ergonomia, del prezzo insomma ci sono tante variabili che non conosciamo ne possiamo ipotizzare dato che è un progetto totalmente nuovo, per ora promette bene.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 12:09   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Prima di esprimersi sul successo aspettiamo che esca, per ora sembra ben fatto ed ottimizzato ma va visto alla prova del mercato, del supporto, dell'ergonomia, del prezzo insomma ci sono tante variabili che non conosciamo ne possiamo ipotizzare dato che è un progetto totalmente nuovo, per ora promette bene.
ovvio, io spero che il mercato non lo affossi anche se mantiene le promesse
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 22:00   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
La parte più critica è il software, perche il vero elemento chiave sono i driver "standard" (nel kernel) e quelli "user mode" (caricati via UniPRO dal modulo durante l'inizializzazione, per i casi in cui non va bene il driver standard o si vogliono aggiungere maggiori funzionalita).
Se i produttori dei "moduli" fanno un buon lavoro in tal senso probabilmente in breve diventeranno la tipologia prevalente di smartphone.
Il motivo è che diventa molto più facile "costruirsi o farsi costruire" uno smarphone esattamente come vogliamo invece di essere costretti a scegliere
tra un numero limitato di proposte.

Specialmente per quelli a cui "la batteria normale non basta" sarà una manna scesa dal cielo (moduli batteria standard e tutti compatibili tra loro, con taglie diverse, la possibilità di fare il cambio batteria a telefono acceso e/o installare più batterie anche di tipo diverso).
Non parliamo poi della possibilità di sostituire da se il display (se quello precedente si è rotto o se si vuole passare ad un display per qualche motivo migliore senza dover cambiare tutto), è vero che molti utonti probabilmente non riusciranno a fare manco quello, ma i negozianti si (quindi maggiori possibilità per negozi "piccoli" di seguire meglio i clienti).
Ma anche per le aziende grosse la cosa presenta aspetti positivi (possibilità di "rinverdire" modelli invenduti sostituendo un modulo o due).

Insomma, come succede con i pc desktop, anzi, come succedeva per i pc desktop nel momento in cui stavano crescendo forte.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 22:05   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Un progetto del genere deve rinunciare alle royalties sui brevetti e rendere esplicito il patto tra l'azienda e il mercato in tale senso.

Se Google pretenderà un pagamento o venderà moduli solo previo contratto tra Google e il produttore dei suddetti moduli questo progetto è bello che morto prima ancora di partire.

Il progetto non ha nulla di rivoluzionario in sé per sé, Arduino non fu un progetto tanto innovativo dal lato tecnologico quanto dal lato burocratico e legale.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 22:26   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Un progetto del genere deve rinunciare alle royalties sui brevetti e rendere esplicito il patto tra l'azienda e il mercato in tale senso.

Se Google pretenderà un pagamento o venderà moduli solo previo contratto tra Google e il produttore dei suddetti moduli questo progetto è bello che morto prima ancora di partire.

Il progetto non ha nulla di rivoluzionario in sé per sé, Arduino non fu un progetto tanto innovativo dal lato tecnologico quanto dal lato burocratico e legale.
Google intende fissare lo standard per avera la massima interoperabilità ma il grosso dei brevetti di Project ARA riguardano tutti roba già esistente.
Ad esempio UniPRO è stato sviluppato da MIPI Alliance (fondato da ARM, Intel, Nokia, Samsung, STMicroelectronics e Texas Instruments e con attualmente più di 250 aziende che ne fanno parte).

La cosa a cui probabilmente Google è maggiormente interessata è definire uno "standard di espandibilità e modularità" per Android in modo che esso possa espandersi ben oltre il settore mobile.

In ambito industriale sta già succedendo per i frontend, ma una volta che saranno disponibili sul mercato moduli con driver "standard" da combinare insieme per ogni uso ed abuso ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1