|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...hip_53730.html
Dopo un periodo di silenzio, Google torna a parlare di Project Ara e delle nuove partnership volte a migliorare lo smartphone modulare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Progetto di ricerca di un nuovo tipo di smartphone, richiede tempo ma il fatto che lo ottimizzino è una buona cosa, uscirebbe già più maturo. Google spende moltissimo in ricerca e sviluppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
non vedo l'ora che esca e spero abbia un successo duraturo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Prima di esprimersi sul successo aspettiamo che esca, per ora sembra ben fatto ed ottimizzato ma va visto alla prova del mercato, del supporto, dell'ergonomia, del prezzo insomma ci sono tante variabili che non conosciamo ne possiamo ipotizzare dato che è un progetto totalmente nuovo, per ora promette bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
La parte più critica è il software, perche il vero elemento chiave sono i driver "standard" (nel kernel) e quelli "user mode" (caricati via UniPRO dal modulo durante l'inizializzazione, per i casi in cui non va bene il driver standard o si vogliono aggiungere maggiori funzionalita).
Se i produttori dei "moduli" fanno un buon lavoro in tal senso probabilmente in breve diventeranno la tipologia prevalente di smartphone. Il motivo è che diventa molto più facile "costruirsi o farsi costruire" uno smarphone esattamente come vogliamo invece di essere costretti a scegliere tra un numero limitato di proposte. Specialmente per quelli a cui "la batteria normale non basta" sarà una manna scesa dal cielo (moduli batteria standard e tutti compatibili tra loro, con taglie diverse, la possibilità di fare il cambio batteria a telefono acceso e/o installare più batterie anche di tipo diverso). Non parliamo poi della possibilità di sostituire da se il display (se quello precedente si è rotto o se si vuole passare ad un display per qualche motivo migliore senza dover cambiare tutto), è vero che molti utonti probabilmente non riusciranno a fare manco quello, ma i negozianti si (quindi maggiori possibilità per negozi "piccoli" di seguire meglio i clienti). Ma anche per le aziende grosse la cosa presenta aspetti positivi (possibilità di "rinverdire" modelli invenduti sostituendo un modulo o due). Insomma, come succede con i pc desktop, anzi, come succedeva per i pc desktop nel momento in cui stavano crescendo forte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Un progetto del genere deve rinunciare alle royalties sui brevetti e rendere esplicito il patto tra l'azienda e il mercato in tale senso.
Se Google pretenderà un pagamento o venderà moduli solo previo contratto tra Google e il produttore dei suddetti moduli questo progetto è bello che morto prima ancora di partire. Il progetto non ha nulla di rivoluzionario in sé per sé, Arduino non fu un progetto tanto innovativo dal lato tecnologico quanto dal lato burocratico e legale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Ad esempio UniPRO è stato sviluppato da MIPI Alliance (fondato da ARM, Intel, Nokia, Samsung, STMicroelectronics e Texas Instruments e con attualmente più di 250 aziende che ne fanno parte). La cosa a cui probabilmente Google è maggiormente interessata è definire uno "standard di espandibilità e modularità" per Android in modo che esso possa espandersi ben oltre il settore mobile. In ambito industriale sta già succedendo per i frontend, ma una volta che saranno disponibili sul mercato moduli con driver "standard" da combinare insieme per ogni uso ed abuso ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.