Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2002, 10:02   #1
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Red Hat linux, utenti puristi e "pragmatici"

Perche' parecchi sul forum odiano tanto questa disto?
Personalmente la uso con discreta soddisfazione da parecchio tempo, ha i suoi bachi (+ o meno come le altre) e non e' proprio standard nella disposizione dei file di configurazione, ma tutto sommato fa bene il suo lavoro, si installa e configura facilmente ed e' ben documentata.

Premesso che mi considero un utente "pragmatico" e non un "purista" (utilizzando la definizione di Linus ), quali sono le motivazioni di tanto astio?
Che vantaggi avrei nel sostituirla con suse o debian (slack la conosco)? Considerate anche che per gran parte del sw commerciale red hat e' la distro target.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 10:42   #2
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Mah io personalmente tutto questo astio verso rh non lo provo.

Il problema secondo me è che rh, benchè continui ad essere la più usata distro, si trovi a metà strada tra i puristi ( che le preferiscono debian o la vecchia slack) e i newbies (che le preferiscono mdk o suse).
La rh ha anche cambiato politica di recente (creando confusione tra gli utenti): dopo aver strizzato l'occhio al mondo desktop (fino alla versione 7.0 direi)
è tornata ad orientarsi all'improvviso su quello server (+ redditizio anche per l'ascesa di mdk in quello desktop)

A ciò aggiungi alcuni comportamenti ambigui (tipo quello recente sui brevetti) che hanno attirato molte critiche da parte della comunità.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 10:47   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
e i newbies (che le preferiscono mdk o suse).
Mi hai dato del NEWBIE!

Quote:
A ciò aggiungi alcuni comportamenti ambigui (tipo quello recente sui brevetti) che hanno attirato molte critiche da parte della comunità.
La Redhat ha spiegato i motivi per i quali è stata costretta a ricorrere ai brevetti, e ha puntualizzato che non influenzeranno implementazioni free software degli stessi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 10:53   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
non fate i diplomatici adesso

sto aspettando qualche critica (motivata) da parte dei "puristi", per me naturalmente ognuno e' libero di usare cio' che vuole (win compreso ) se lo reputa migliore per le proprie esigenze.

L'unica cosa che non so di redhat e' quanti problemi abbia sul fronte sicurezza, visto che di solito su intranet non ho da preoccuparmi troppo di questo aspetto.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 10:58   #5
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Mi hai dato del NEWBIE!
Ah se è per quello me lo sono dato anche per me (uso mdk da na vita)

Quote:
La Redhat ha spiegato i motivi per i quali è stata costretta a ricorrere ai brevetti
Per me (e per molti) la spiegazione è stata esauriente ma ho paura che il danno di immagine ormai è stato fatto.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 11:25   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
L'unica cosa che non so di redhat e' quanti problemi abbia sul fronte sicurezza, visto che di solito su intranet non ho da preoccuparmi troppo di questo aspetto.
Non è un problema di diplomaziona, ma di cosa si intende fare di un sistema. A prescindere dalle preferenze personali, la RH è stata sempre particolarmente adatta per i sistemi high-end (ovvero per macchine potenti e con molto carico). Riguardo la sicurezza, si ritiene che Debian e Slack siano più sicure; ciò non toglie che, un sistema RH correttamente configurato può offrire alti standard di sicurezza. Anche la RH ha avuto in passato edizioni "infelici" (basti pensare alla bug-edition Redhat 7.0), ma sono cose che possono capitare in momenti di transizione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 11:30   #7
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
Si, è vero che RedHat è molto criticata, ma visto che tu aspetti le critiche dei cosiddetti puristi devi tener in considerazione che sul sito ufficiale del kernel di linux sono presenti i link alle distribuzioni Debian e e RedHat, e addirittura Alan Cox, che è uno dei maggiori e storici sviluppatori del kernel ( le -ac patches) è un partner fisso di RedHat. Quindi per la purezza io farei più chiarezza, ogni distribuzione ha le sue "fisse"
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 11:44   #8
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[b]
L'unica cosa che non so di redhat e' quanti problemi abbia sul fronte sicurezza, visto che di solito su intranet non ho da preoccuparmi troppo di questo aspetto.
Hai detto la parola magica, sicurezza.... ho visto piu' redhat bucate in vita mia che pulci su un gatto randagio

Diciamo che fino a poco tempo fa non era proprio la principale prerogativa di rh la sicurezza... (e comunque guardando in giro le varie advisories si notano una marea di linux vari, tranne slackware e debian, generalmente)

Per chi della paranoia fa il proprio lavoro questo e' un aspetto importante.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 12:05   #9
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Re: Red Hat linux, utenti puristi e "pragmatici"

Originariamente inviato da kingv
Perche' parecchi sul forum odiano tanto questa disto?

USo felicemente RedHat sul mio sistema casalingo dai tempi della 6.2 e la ritengo una buona distro.
Ciononostante, ci sono alcune cose che non ti mettono di certo di buon animo, come la tendenza ad usare software in beta pur di avere l'ultima versione (vedi l'affaire gcc 2.96 o il clamoroso caso glibc della 7.0), gli impicci con rpm...
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 12:17   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]

Per chi della paranoia fa il proprio lavoro questo e' un aspetto importante.

gia' ma per chi non ha troppo tempo da dedicare alla configurazione nei minimi dettagli di un sistema rispetto alla slack e' una mezza manna. Nel senso che dopo mezz'ora che e' installata rh e' utilizzabile (non dico perfetta, dico utilizzabile) da un programmatore come me, la buona slack no. Intendevo questo come approccio "pragmatico" :o
Poi magari e' solo che mi trovo meglio perche' piu' abituato all'interfaccia e so gia' che magagne aspettarmi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:02   #11
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[b]


gia' ma per chi non ha troppo tempo da dedicare alla configurazione nei minimi dettagli di un sistema rispetto alla slack e' una mezza manna. Nel senso che dopo mezz'ora che e' installata rh e' utilizzabile (non dico perfetta, dico utilizzabile) da un programmatore come me, la buona slack no. Intendevo questo come approccio "pragmatico" :o
Poi magari e' solo che mi trovo meglio perche' piu' abituato all'interfaccia e so gia' che magagne aspettarmi.
Cosa manca alla slack dopo mezz'ora dall'installazione per non farla andare ?
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:34   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]

Cosa manca alla slack dopo mezz'ora dall'installazione per non farla andare ?

se l'ho installata io parecchio :o
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 14:07   #13
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[b]


se l'ho installata io parecchio :o
vabbe' e' tutta questione di abitudine
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v