|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 53
|
Dubbio scelta reflex ..
Salve a tutti ragazzi, vorrei entrare anche io in questo fantastico mondo riguardante il mondo delle reflex&company.
Però parto subito con un grande dubbio, oltre ad avere foto di qualità vorrei anche poter fare video di gran qualità (video tipo questi: https://www.youtube.com/watch?v=THdq...NHWLox_eDPqEyg ) Per questo inizialmente la mia idea era una comunissima Canon 1100D (che si può trovare anche a 250 euro con obbiettivo). Però dato che a quanto pare questa fotocamera reflex non fa video in full hd, non so quanto mi converrebbe prenderla.. a sto punto si spende di più e prendo qualcosa migliore no? Le scelte erano sulla nuova entry level Canon 1200D (che si trova a 395 euro spedita su amazon), a quanto pare questa c'ha la funzione dei video in full hd e sembrerebbe essere anche un'ottima macchina per entrare nel mondo reflex. La domanda a questo punto è: nel video che ho linkato il ragazzo dice di usare una Canon EOS 5D Mark II (che su amazon sta a 1000 euro). La domande sono: 1) vale la pena spendere 1000 euro per questa fotocamera se si vuole solo iniziare? 2) la Canon 1200D è da consigliare come prima macchina reflex da poter usare? 3) i 600 euro in piu della Mark II sono ampiamente giustificati per l'utlizzo che dovrei farne io? (video anche in grandi spazi aperti e tante tante foto/ritratti). Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuterà! |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
lo sai vero che le reflex nei video sono assimilibili ad una cinepresa e non ad una videocamero ? informati bene su cio' che ci vuole per fare i video, studia la tecnica, metti da parte un po' di soldi per gli accessori fondamentali e poi vedi se fa ancora al caso tuo.
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 53
|
Quote:
Vorrei poter fare una cosa non UGUALE ovviamente, ma molto simile di ciò che viene fatto nel video. Lui usa una canon eos 5d mark II, che costa sui 1000 euro. Ecco per ottenere quei risultati dal punto di vista di qualità video, basta una canon eos 1200d (che costa 400 euro), o bisogna per forza salire di livello ad una mark ii? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
non so che video hai visto, ho aperto quello che hai linkato e a parte un tizio che parla non ho visto nient altro, so solo che partire col dire " voglio una reflex per fare video " senza sapere a cio' che si va incontro, e' totalmente sbagliato.
http://vimeo.com/groups/gh2/videos/39160354 per fare una roba del genere non e' che miri e la macchina fa il resto, anzi, al 99% manco mette a fuoco, per questo che ti dicevo di capire veramente cosa voglia dire fare video con la reflex |
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 53
|
Quote:
riprese tipo queste: https://www.youtube.com/watch?v=h4e4iQp9O24 fatte in ambienti chiusi, ma anche riprese all'aperto con l'ausilio di microfoni ovviamente come questi : https://www.youtube.com/watch?v=hHjGtBnSv50 cioè ho preso dei video in esempio per farti capire la buona/ottima qualità sia in ambienti chiusi che all'aperto. Con una Canon eos1200D che ha comunque la possibilità di fare i video in full HD avrei gli stessi effetti? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.



















