Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2014, 12:15   #1
ilayu81
Senior Member
 
L'Avatar di ilayu81
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
Consiglio per Prima Reflex!!! Canon vs Nikon vs Sony

Salve a tutti, a breve è il compleanno della mia ragazza e come regalo sle sto prendendo una Reflex, ho letto un po' di comparative qua e là e avevamo puntato due modelli in particolare, Canon EOS 1200D oppure una Nikon D3200, ma quando ci siamo recati in un mediamondo per vedere fisicamente questi modelli gli addetti (ed in particolare un rappresentate SONY di passaggio) ci ha parlato, molto bene anche, ma era ovvio della SONY SLTA-58K spiegandoci che per un neofita questa era la scelta migliore, perchè ha varie impostazioni automatiche che le altre due non hanno....
se non ricordo male parlava di stabilizzatore... qualcosa con l'otturatore, che non si spende una fortuna per cambiare l'obiettivo e "non si sente il clack solito"... e altre cose che da neofita non saprei neanche dire...
ora... la mia domanda è questa...
per uno/una che con le reflex non sa neanche che pesci prendere e che quanto più automatico è, meglio è....
tra la marea di reflex esistenti e con un budget di 400/450€ quale sarebbe la scelta migliore?! e perchè!?!?
Grazie mille a tutti in anticopo
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi!
ilayu81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 12:38   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Lascia perdere i vari rappresentanti...già il fatto di aver parlato in modo negativo del "clack" dello scatto, fa vedere che ognuno porta l'acqua al suo mulino E pure i commessi spesso non è che ne sappiano molto(non tutti, ovvio)

Ma siamo sicuro che una reflex(o cmq una macchina con obiettivi intercambiabili) sia la scelta giusta? Con una reflex puoi ottenere ottimi risultati, più difficili da ottenere con altre macchine(soprattutto in condizioni di scarsa luce), però è costosa, come lo sono le ottiche, è meno versatile(nel l'obiettivo 18-55 in kit limita un po', e si dovrebbero acquistare altre ottiche per fotografare "un po' di tutto") ed è più ingombrante. Inoltre bisogna imparare ad usarla. Comprare una reflex ed usarla in automatico secondo me non è proprio la cosa migliore. Ed anche da neofita si può iniziare subito con le funzioni manuali.

Detto questo, secondo me la reflex è per uno che ha la passione, oppure per qualcuno che vuole coltivarla
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:27   #3
ilayu81
Senior Member
 
L'Avatar di ilayu81
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Lascia perdere i vari rappresentanti...già il fatto di aver parlato in modo negativo del "clack" dello scatto, fa vedere che ognuno porta l'acqua al suo mulino E pure i commessi spesso non è che ne sappiano molto(non tutti, ovvio)

Ma siamo sicuro che una reflex(o cmq una macchina con obiettivi intercambiabili) sia la scelta giusta? Con una reflex puoi ottenere ottimi risultati, più difficili da ottenere con altre macchine(soprattutto in condizioni di scarsa luce), però è costosa, come lo sono le ottiche, è meno versatile(nel l'obiettivo 18-55 in kit limita un po', e si dovrebbero acquistare altre ottiche per fotografare "un po' di tutto") ed è più ingombrante. Inoltre bisogna imparare ad usarla. Comprare una reflex ed usarla in automatico secondo me non è proprio la cosa migliore. Ed anche da neofita si può iniziare subito con le funzioni manuali.

Detto questo, secondo me la reflex è per uno che ha la passione, oppure per qualcuno che vuole coltivarla

Detto questo, ognuno spende i propri soldi come meglio crede e... Detto questo, non ho ricevuto risposta alle mie domande, quindi commento decisamente inutile....
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi!
ilayu81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:54   #4
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da ilayu81 Guarda i messaggi
Detto questo, ognuno spende i propri soldi come meglio crede e... Detto questo, non ho ricevuto risposta alle mie domande, quindi commento decisamente inutile....
Forse hai frainteso la sua risposta non era assolutamente polemica credimi, semplicemente prendere una reflex da utilizzare molto probabilmente solo con il 18-55 e in automatico è un peccato.. una reflex (o slt in caso di sony) va studiata, capita perché non è detto che una reflex ti dia sempre e necessariamente risultati migliori rispetto a qualunque altro dispositivo fotografico...

Detto questo a mio parere la sony è interessante sopratutto per la compatibilità con vecchie ottiche konica minolta ovviamente dipende quanto ti costa il corpo macchina... c'è però da approfondire il discorso specchio traslucido pregi e difetti....


ps:se tutto quanto ho scritto sopra per te è ininfluente vai di nikon d3200 e vivi sereno
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 30-06-2014 alle 14:59.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 15:41   #5
ilayu81
Senior Member
 
L'Avatar di ilayu81
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
Forse hai frainteso la sua risposta non era assolutamente polemica credimi, semplicemente prendere una reflex da utilizzare molto probabilmente solo con il 18-55 e in automatico è un peccato.. una reflex (o slt in caso di sony) va studiata, capita perché non è detto che una reflex ti dia sempre e necessariamente risultati migliori rispetto a qualunque altro dispositivo fotografico...

Detto questo a mio parere la sony è interessante sopratutto per la compatibilità con vecchie ottiche konica minolta ovviamente dipende quanto ti costa il corpo macchina... c'è però da approfondire il discorso specchio traslucido pregi e difetti....


ps:se tutto quanto ho scritto sopra per te è ininfluente vai di nikon d3200 e vivi sereno
Bhe il tuo commento è di gran lunga diverso, perchè comunque cerca di spiegarmi cose che al momento per me sono oscure.
Io di solito mi occupo di informatica e se qualcuno mi chiede un consiglio su un potenziale PC da acquistare e mi rendo conto che neanche sa accenderlo, di sicuro lo invito a provare qualcosa di adatto alle sue capacità, che magari possa aiutarlo a migliorare piuttosto che invitarlo a rinunciare... io il commendo dell'altro utente l'ho percepito in questo modo, un invito a lasciar perdere...
Sono d'accordissimo con te, una reflex va studiata, capita e aggiungo anche vissuta, ma da qualche parte devo pur cominciare.... e di questo appunto si tratta... per cominciare, quale tra queste sarebbe la migliore e perchè?!
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi!
ilayu81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 18:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
bhe non lo so....

e secondo me anche il paragone con il mondo informatico calza il giusto, ad esempio per chi non sa niente di niente meglio windows o meglio linux?

IMHO se non si sa nulla di un argomento è meglio cominciare a studiarserlo prima di buttarsi a pesce sugli acquisti, già qui in sez. c'è un'ottimo punto di partenza: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61. Per approfondire poi, con google trovi corsi gratuiti di ogni

questo anche solo per chiarirsi cosa si voglia fare con la macchina fotografica perchè una reflex comunque porta a scelte precise sull'obbiettivo da acquistare, che rispecchierà le tue necessità

un po' come scegliere un componente od un altro in un pc, se ci devi solo navigare basta la scheda video integrata, ma se ci devi giocare...


a meno che uno non voglia l'oggetto perchè fa status symbol per cui non è importante l'uso ma la scheda tecnica da poter sfoggiare Non dico che sia il tuo caso ma in giro se ne sente parecchi che se ne escono con frasi "emmaiocc'ho la reflex eh" (con un fondo di bottiglia davanti magari )


non fraintendere il mio intervento, non ti sto invitando a rinunciare ma ad approfondire la conoscenza prima di spendere soldi nel modo sbagliato. In via estemporanea è come chiedere quale mezzo a quattro ruote è meglio comprare con tot soldi. Sì, ma per fare il rappresentante o per fare autotraslochi?

tu sicuramente quando consigli un pc ad una persona le chiedi prima cosa di vuole fare con esso, giusto?

ciao ciao


P.S.
ad esempio perchè non anche pentax?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:13   #7
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da ilayu81 Guarda i messaggi
Bhe il tuo commento è di gran lunga diverso, perchè comunque cerca di spiegarmi cose che al momento per me sono oscure.
Io di solito mi occupo di informatica e se qualcuno mi chiede un consiglio su un potenziale PC da acquistare e mi rendo conto che neanche sa accenderlo, di sicuro lo invito a provare qualcosa di adatto alle sue capacità, che magari possa aiutarlo a migliorare piuttosto che invitarlo a rinunciare... io il commendo dell'altro utente l'ho percepito in questo modo, un invito a lasciar perdere...
Sono d'accordissimo con te, una reflex va studiata, capita e aggiungo anche vissuta, ma da qualche parte devo pur cominciare.... e di questo appunto si tratta... per cominciare, quale tra queste sarebbe la migliore e perchè?!
Il mio non era un invito a rinunciare, ero un invito a(come dici tu) "provare qualcosa adatto alle sue capacità". Il "quanto più automatico è, meglio è" mi ha fatto pensare che la tua ragazza la userà solo in automatico, e se questo è l'approccio iniziale, non credo sia la scelta migliore. Per il resto ti hanno già risposto gli altri utenti che hanno capito cosa volevo dire.

Venendo al dunque, la sony non la conosco. Tra 1200D e 3200D è migliore, non di molto, la seconda Le principali differenze sono la raffica(4fps nikon vs 3fps canon), la mancanza dell'esposizione spot nella canon, e gli 11 punti di messa a fuoco della nikon rispetto ai 9 della canon).
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 15:45   #8
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Vai su YouTube, scrivi occhiodelfotografo, vedi tutte le lezioni magari assieme a lei e poi inizi a renderti conto, in parte, di cosa significa avere una reflex ...

Sempre su YouTube, cerca una guida in italiano della e-pl3, così valuti anche le mirrorless .....

Ancora in alternativa io valuterei la Sony RX100 (serie 1 per rientrare nel budget) .... va in borsetta senza problemi e rispetto alle comuni compatte è anni luce avanti .....

Ultima modifica di GiovanniGTS : 01-07-2014 alle 16:08.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 21:11   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ilayu81 Guarda i messaggi
Detto questo, ognuno spende i propri soldi come meglio crede e... Detto questo, non ho ricevuto risposta alle mie domande, quindi commento decisamente inutile....
ti ha dato un consiglio mica una coltellata.... tutti con ste reflex in mano rigorosamente piallate sul pallino verde e col ciofegon 18 55 buio come la notte.... se proprio vuoi provare il brivido ( !!! ) della reflex fallo nel migliore dei modi: solo corpo e con un bel 35mm saldato davanti ( corrisponde al vecchio cinquantino di una volta ), se sopravvivi al trauma allora la reflex e' il mezzo giusto, altrimenti la rivendi allo stesso prezzo e tanti saluti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 20:41   #10
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
mi sa che gli hai fatto passare la voglia ....
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v