|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
|
Consiglio per Prima Reflex!!! Canon vs Nikon vs Sony
Salve a tutti, a breve è il compleanno della mia ragazza e come regalo sle sto prendendo una Reflex, ho letto un po' di comparative qua e là e avevamo puntato due modelli in particolare, Canon EOS 1200D oppure una Nikon D3200, ma quando ci siamo recati in un mediamondo per vedere fisicamente questi modelli gli addetti (ed in particolare un rappresentate SONY di passaggio) ci ha parlato, molto bene anche, ma era ovvio della SONY SLTA-58K spiegandoci che per un neofita questa era la scelta migliore, perchè ha varie impostazioni automatiche che le altre due non hanno....
se non ricordo male parlava di stabilizzatore... qualcosa con l'otturatore, che non si spende una fortuna per cambiare l'obiettivo e "non si sente il clack solito"... e altre cose che da neofita non saprei neanche dire... ora... la mia domanda è questa... per uno/una che con le reflex non sa neanche che pesci prendere e che quanto più automatico è, meglio è.... tra la marea di reflex esistenti e con un budget di 400/450€ quale sarebbe la scelta migliore?! e perchè!?!? Grazie mille a tutti in anticopo
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Lascia perdere i vari rappresentanti...già il fatto di aver parlato in modo negativo del "clack" dello scatto, fa vedere che ognuno porta l'acqua al suo mulino
![]() Ma siamo sicuro che una reflex(o cmq una macchina con obiettivi intercambiabili) sia la scelta giusta? Con una reflex puoi ottenere ottimi risultati, più difficili da ottenere con altre macchine(soprattutto in condizioni di scarsa luce), però è costosa, come lo sono le ottiche, è meno versatile(nel l'obiettivo 18-55 in kit limita un po', e si dovrebbero acquistare altre ottiche per fotografare "un po' di tutto") ed è più ingombrante. Inoltre bisogna imparare ad usarla. Comprare una reflex ed usarla in automatico secondo me non è proprio la cosa migliore. Ed anche da neofita si può iniziare subito con le funzioni manuali. Detto questo, secondo me la reflex è per uno che ha la passione, oppure per qualcuno che vuole coltivarla ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
|
Quote:
Detto questo, ognuno spende i propri soldi come meglio crede e... Detto questo, non ho ricevuto risposta alle mie domande, quindi commento decisamente inutile....
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
|
Quote:
Detto questo a mio parere la sony è interessante sopratutto per la compatibilità con vecchie ottiche konica minolta ovviamente dipende quanto ti costa il corpo macchina... c'è però da approfondire il discorso specchio traslucido pregi e difetti.... ps:se tutto quanto ho scritto sopra per te è ininfluente vai di nikon d3200 e vivi sereno ![]() Ultima modifica di rebagliatiedilio : 30-06-2014 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1007
|
Quote:
Io di solito mi occupo di informatica e se qualcuno mi chiede un consiglio su un potenziale PC da acquistare e mi rendo conto che neanche sa accenderlo, di sicuro lo invito a provare qualcosa di adatto alle sue capacità, che magari possa aiutarlo a migliorare piuttosto che invitarlo a rinunciare... io il commendo dell'altro utente l'ho percepito in questo modo, un invito a lasciar perdere... Sono d'accordissimo con te, una reflex va studiata, capita e aggiungo anche vissuta, ma da qualche parte devo pur cominciare.... e di questo appunto si tratta... per cominciare, quale tra queste sarebbe la migliore e perchè?!
__________________
utente ebay con 453 feedback positivi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
|
bhe non lo so....
e secondo me anche il paragone con il mondo informatico calza il giusto, ad esempio per chi non sa niente di niente meglio windows o meglio linux? IMHO se non si sa nulla di un argomento è meglio cominciare a studiarserlo prima di buttarsi a pesce sugli acquisti, già qui in sez. c'è un'ottimo punto di partenza: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61. Per approfondire poi, con google trovi corsi gratuiti di ogni questo anche solo per chiarirsi cosa si voglia fare con la macchina fotografica perchè una reflex comunque porta a scelte precise sull'obbiettivo da acquistare, che rispecchierà le tue necessità un po' come scegliere un componente od un altro in un pc, se ci devi solo navigare basta la scheda video integrata, ma se ci devi giocare... a meno che uno non voglia l'oggetto perchè fa status symbol per cui non è importante l'uso ma la scheda tecnica da poter sfoggiare ![]() ![]() non fraintendere il mio intervento, non ti sto invitando a rinunciare ma ad approfondire la conoscenza prima di spendere soldi nel modo sbagliato. In via estemporanea è come chiedere quale mezzo a quattro ruote è meglio comprare con tot soldi. Sì, ma per fare il rappresentante o per fare autotraslochi? ![]() tu sicuramente quando consigli un pc ad una persona le chiedi prima cosa di vuole fare con esso, giusto? ![]() ciao ciao P.S. ad esempio perchè non anche pentax?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
Venendo al dunque, la sony non la conosco. Tra 1200D e 3200D è migliore, non di molto, la seconda Le principali differenze sono la raffica(4fps nikon vs 3fps canon), la mancanza dell'esposizione spot nella canon, e gli 11 punti di messa a fuoco della nikon rispetto ai 9 della canon).
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Vai su YouTube, scrivi occhiodelfotografo, vedi tutte le lezioni magari assieme a lei e poi inizi a renderti conto, in parte, di cosa significa avere una reflex ...
Sempre su YouTube, cerca una guida in italiano della e-pl3, così valuti anche le mirrorless ..... Ancora in alternativa io valuterei la Sony RX100 (serie 1 per rientrare nel budget) .... va in borsetta senza problemi e rispetto alle comuni compatte è anni luce avanti ..... Ultima modifica di GiovanniGTS : 01-07-2014 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ti ha dato un consiglio mica una coltellata.... tutti con ste reflex in mano rigorosamente piallate sul pallino verde e col ciofegon 18 55 buio come la notte.... se proprio vuoi provare il brivido ( !!! ) della reflex fallo nel migliore dei modi: solo corpo e con un bel 35mm saldato davanti ( corrisponde al vecchio cinquantino di una volta ), se sopravvivi al trauma allora la reflex e' il mezzo giusto, altrimenti la rivendi allo stesso prezzo e tanti saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
mi sa che gli hai fatto passare la voglia ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.