|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
No video con mobo intel d945gsejt
Salve a tutti, uso la suddetta mobo intel d945gsejt come pc per la musica. Erano parecchi giorni che non lo accendevo e ieri quando l'ho acceso non mi dava nessun segnale video.
Ovvero, collego tutto, accendo il pc, l'hdd si sente che parte, ma sul monitor continuo a non vedere niente, nemmeno l'avvio del bios. Lo stesso problema ce l'ho anche con un altro monitor, quindi non è un problema del monitor e nemmeno del cavo di collegamento video. Che vuol dire? Che può essere successo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Posso confermare che nè il monitor nè il cavo hanno problemi.
Potrebbe essere che la porta di uscita video sia ossidata? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Configurazione del PC?
Rimuovi, se presente, la scheda video dedicata ed utilizza quella integrata nel chipset. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Quote:
Altri componenti attaccati sono un hdd PATA ed una scheda audio, oltre a vari accessori USB. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Come prima cosa avvia il PC con solo i componenti fondamentali (CPU, IGPU, mobo, ali e un banco di ram da alternare sui diversi slots); in questo modo vedi se riesci ad arrivare al BIOS. Magari esegui anche un clear-cmos.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Niente da fare, ho provato ad avviare con il minimo indispensabile, ho provato a staccare la batteria e riposizionare il jumper, ho provato a far partire l'update del BIOS con una versione del BIOS in chiavetta USB e il jumper tolto, ma niente da fare non mi dà nessun segnale.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Rimuovi tutti i moduli ram e vedi se vengono emessi i classici beep; se così non fosse, facilmente la mobo rappresenta il problema.
Se fosse nelle tue possibilità, proverei anche a cambiare l'alimentatore. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Quote:
Ho rimosso l'unico modulo ram che ha e non ha fatto nessun beep, lo si sente anche senza casse giusto? Ho provato a mettere un altro modulo ram e non è cambiato ancora niente. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Non è detto, se non hai lo speaker interno non senti niente. Controlla se il tuo case ha lo speaker interno e se è collegato.
__________________
Dell Inspiron 15R SE - Intel i5 - 8Gb - 750Gb@7200rpm + 1 Tb@5400rpm - 1920x1080 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Per non creare fraintendimenti, lo speaker a cui si fa riferimento (in realtà si chiama buzzer) è questo; è sufficiente che sia collegato alla mobo. Nel caso in cui sia presente e non emetta beep indica che facilmente il problema/componente guasto è la mobo.
A questo punto dovremmo aver escluso ram e alimentatore, gli unici componenti che potresti testare sono GPU e CPU. Dubito che il problema sia quest'ultima, comunque si potrebbe invece provare a vedere se con una scheda video dedicata il problema si risolve. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.




















