|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Upgrade con Intel Core 2 Duo E6550
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio su un upgrade del mio pc attualmente composto così:
Mainboard: Foxconn 45cmx Cpu: Intel Pentium 4 630 Ram: Corsair Xms2 2x1gb Hd: Maxtor diamondmax 200gb Masterizzatore dvd Lg e floppy Visto che per il momento non ho la possibilità di prendere una nuova macchina ho trovato questo processore Intel Core 2 Duo E6550 a meno di 20€, secondo voi vale la pena sostituire l'attuale, che spesso e volentieri va in crisi? Inoltre posso mantenere l'attuale dissipatore (originale intel, quello con l'anima in rame) o ne necessita di uno più grande? Se avete qualche altro consiglio sono qui ad ascoltarvi. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9082
|
Io ti consiglio di fare l'upgrade, dato la somma esigua..Magari trivi anche della ddr2 per portarlo a 4 gb..
Comunque l'incremento sarebbe notevole, come puoi vedere da questo confronto(anche se abbastanza superficiale, risulta comunque verosimile). http://www.cpu-world.com/Compare/496...ium_4_630.html Per il dissipatore lo puoi tenere, consuma anche meno (e scalda infinitamente meno del tuo p4). Metti una buona pasta termo-conduttiva.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Grazie Strato1541, allora vedro di prendere il processore, per le ram anche li posso provarci, ma già penai per trovare quelle che ho ora a prezzo modico (le pagai 20€ usate e per il kit 2x2gb minimo ne volevano 35 e tutt'ora siamo su queste cifre nonostante sia passato più di un anno)
Ultima modifica di wolf1995 : 08-05-2014 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Allora ho preso la cpu, mi dovrebbe arrivare a giorni, per il montaggio va riconfigurato qualche parametro oppure fa tutto la scheda?
Sul manuale non vedo scritto nulla quindi credo che lo faccia da se... Ultima modifica di wolf1995 : 26-05-2014 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Ciao raffy, puoi spiegarti meglio sul settare le ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ciao, in pratica la scheda madre imposta automaticamente le ram ad una certa frequenza e con certe latenze, se questi parametri sono sbagliati, il pc ovviamente o non parte o ti da rogne.
Questo si verifica abbastanza di rado. Solitamente quando viene messo tutto in automatico, per chi non sa bene dove mettere le mani, non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
|
Allora il processore è arrivato l'ho montato ma la scheda ha alzato la frequenza dello slot pci-e a 115 Mhz e se provo a cambiarlo e metterlo a 100 dopo mi torna a 115, che faccio lascio tutto così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
Evidentemente la tua mb linka la frequenza dell'FSB (che nel caso del E6550 è 333 Mhz) con quella del pcie perchè per supportare la sopracitata frequenza del bus entra in modalità OC. Controlla se c'è un'opzione per lockare il clock del bus pcie.
Ultima modifica di deadbeef : 05-06-2014 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.