Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 10:30   #1
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
[Thread Ufficiale] Razer Imperator

Razer Imperator




Specifiche Tecniche:
* Design ergonomico per la mano destra
* Pulsanti laterali regolabili
* Sensore laser Razer Precision™ a 5600 dpi e 3,5G
* Memoria Razer Synapse™ integrata
* Fino a 200 pollici al secondo/ Accelerazione di 50g
* Sette pulsanti Hyperesponse™ individualmente programmabili
* 1000Hz Ultrapolling™ / tempo di risposta di 1ms
* Regolazione istantanea con On-The-Fly Sensitivity™
* Inserti Ultraslick™ in Teflon® molto silenziosi

Dimensioni approssimative in mm: 123(Lungh.) x 71(Largh. x 42(Alt.)

Requisiti hardware e di sistema:
* PC/Mac con porta USB
* Windows® 7 /Windows® XP /X64/Vista/Vista64 o Mac OS X (v10.4 e successiva)
* Collegamento ad Internet (per l'installazione del driver)
* Minimo di 35 MB di spazio sul disco rigido

Forma ergonomica per la mano destra e impugnatura anatomica con il pollice.
La forma ergonomica di Razer Imperator per la mano destra massimizza il confort durante partite intense e lunghe consentendo in tal modo di estendere al massimo la propria durata al gioco. La posizione anatomica per l'impugnatura con il pollice massimizza il controllo del movimento da parte di giocatori che applicano normalmente una bassa sensibilità alzando e facendo scorrere di frequente il mouse.


Pulsanti laterali regolabili
2 pulsanti laterali regolabili consentono un ottimo accesso indipendentemente dalle dimensioni del palmo della mano o dallo stile di impugnatura; e per i giocatori che alzano spesso il mouse o compiono rapidi movimenti durante il gioco, i pulsanti personalizzabili rendono facilmente accessibili pulsanti e macro cruciali per la missione del gioco.

Sensore Razer Precision™ a 5600 DPI e 3,5G
Il sensore laser Razer Precision a 5600 DPI e 3,5G offre un alto livello di precisione del gioco e un tracciamento affidabile corrispondente ad ogni movimento compiuto dalla mano. Sia che si tratti di una lieve contrazione del polso o di uno lungo scorrimento del mouse per eliminare l'avversario, Razer Imperator esegue le istruzioni ricevute con la massima precisione.

Quote:
FONTE MAGAZIN.DIGITAL.IT ;
Razer non è sicuramente un nome nuovo nel settore delle periferiche per gaming. Si tratta, anzi, di uno degli attori principali della scena a livello internazionale e, con il nuovo mouse Imperator, intende arricchire la propria gamma di soluzioni con quella che il produttore stesso afferma essere “non un semplice mouse, ma una estensione della propria mano”, a sottolineare la cura prestata all’ergonomia.

L’imperator è un gaming mouse pensato, esclusivamente, per l’utilizzo con la mano destra. Non si tratta, dunque, di un modello ambidestro, ma è studiato appositamente per fornire il massimo confort ad utenti specifici, senza scendere a compromessi di design. Dal punto di vista tecnico, è equipaggiato con sette pulsanti HyperRespose completamente programmabili on-the-fly e associabili a varie azioni, in base alle esigenze del titolo ludico che si sta affrontando. E’ il primo della categoria ad offrire pulsanti laterali regolabili in diverse posizioni. Il sensore laser Razer Precision 3,5G montato ha una risoluzione di 5.600 dpi e permette una scansione di 200 pollici al secondo, con un’accelerazione di 50G e un tempo di risposta dell’ordine del millisecondo. Interessante la presenza della memoria Razer Synapse, che consente la memorizzazione di diversi profili di gioco, da richiamare secondo necessità.

La cura per il design e per i dettagli si evince anche attraverso la presenza di inserti in teflon, che conferiscono scorrevolezza e silenziosità. Migliori risultati possono essere ottenuti utilizzando un mouse pad appositamente pensato per il settore gaming.

“Ergonomia e controllo sono stati i principali obiettivi nello sviluppo di questo mouse”

ha dichiarato Robert “Razerguy” Krakoff, Presidente di Razer.

“La presa rimane ben salda, non importa per quante volte si sollevi o si faccia slittare il mouse durante il gioco. Una delle lamentele tipiche dei giocatori è la difficoltà nel raggiungere i pulsanti posti di lato con il pollice. Abbiamo inserito tasti laterali regolabili che scorrono e possono essere bloccati nella posizione ideale per il pollice. Semplicemente non è possibile ottenere una configurazione più personalizzata di quella offerta dal Razer Imperator.”

Il Razer Imperator, che misura approssimativamente 123 x 71 x 42 millimetri, sarà disponibile a partire dal prossimo mese di dicembre ad un prezzo consigliato di 69,99 euro IVA inclusa.
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:13   #2
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
sarà sicuramente meglio del lachesis (come ergonomia, comfort...)
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:40   #3
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Maurè Guarda i messaggi
sarà sicuramente meglio del lachesis (come ergonomia, comfort...)
Si ma credo migliore anche il laser e chissa anche il software.

Dovrei pubblicare un video inerente al mouse come posso fare?
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:50   #4
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
Si ma credo migliore anche il laser e chissa anche il software.

Dovrei pubblicare un video inerente al mouse come posso fare?
quello sicuramente.
Per il video, metti il link
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:57   #5
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Maurè Guarda i messaggi
quello sicuramente.
Per il video, metti il link
io volevo mettere lo specchieto del video di youtube qui non si puo'?
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:44   #6
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
io volevo mettere lo specchieto del video di youtube qui non si puo'?
si, ma non lo so come si fa sinceramente
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 01:40   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Vorrei cambiare il mio Copperhead e ho visto che è uscito questo

Ho visto però anche che usa un sensore della Philips (il Twin Eye) che sembra avere qualche problemino, sopratutto con superfici dure (il sensore è lo stesso del Mamba, quindi forse anche i problemi)

Cosa che ad esempio nel Lachesis non sembra esserci

Dite sarà meglio del lachesis? Nessuno che li ha entrambi può dirci di più?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:27   #8
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
ergonomie tanto diverse rendono difficile il paragone..
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 20:43   #9
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2748
Ciao ragazzi mi è arrivato ieri il suddetto mouse e devo dire che è davvero comodo.
Prima avevo un Razer Deathadder 1800dpi (uno dei mouse più comodi al mondo) ma forse questo è migliore.
Vi terrò aggiornati dopo che avrò fatto più esperienza in gioco!
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:59   #10
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
Ciao ragazzi mi è arrivato ieri il suddetto mouse e devo dire che è davvero comodo.
Prima avevo un Razer Deathadder 1800dpi (uno dei mouse più comodi al mondo) ma forse questo è migliore.
Vi terrò aggiornati dopo che avrò fatto più esperienza in gioco!
ok facci sapere, io ho preso il sentinel advance
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 10:05   #11
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2748
Dunque ho pochissimo tempo, confermo la comodità del mouse ma non mi sento di metterlo sopra al deathadder.
Io non ho mai capito la faccenda high/low senser ma questi 5600 dpi sono un pò inutili a mio avviso, pensate che io lo sto usando a 1200/1800.
Appena ho tempo vi dico tutto ragazzi ora scappo

@ Maurè volevo prenderlo quel sentinel advance, mi verrò a fare un giro sul suo thread
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 10:15   #12
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Iscritto

Per i dpi è questione di abitudine, anche perchè c'è il pannello di controllo che ti fa cambiare la sensibilità.
Ormai uso (sul kone) 3200dpi, ma ho provato il mamba a 5600 e non ho avuto problemi
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 11:25   #13
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
delusione

come fanno a dire che queto mouse è un top gamma, per pochi esigenti, proggettato per i gamer e quant'altro.
Vengo da un MX518, d'avvero un eccelso mouse, ergonomico tutti i tasti sono switch. Ho provato a cambiare con l'imperator ma aimè! non si può dire un mouse di alti livelli ad un prezzo del genere se ha il TASTO centrale a MEMBRANA come i peggiori mouse cinesi alle bancarelle da 5€ o una scarsa tastierina di un cellulare scomodo antipatico antiergonomico impreciso e poco duraturo. NON COMPRATELO, ovviamente non puoi compensare con le oscillazioni laterali sulla rotellina perchè ne è sprovvisto!! maledetti tutti voi e tutti quelli che hanno fatto la recensione che non hanno detto una grave pecca come questa, IL TASTO A MEMBRANA!!!!!!!! CRISTO!

EDIT: non parlo di ergonomia che è ottima! ma del tasto centrale della rotellina che hanno usato la membrana anzichè uno vero e proprio micro switch, mi è fondamentale usarlo con windows per chiudere le scede ed il multitab di firefox, molto utile. Usare un tasto a membrana è roba da matti, lo hanno fatto perchè c'è stato un errore di progettazione e macava spazio per un micro switch, una gravissima pecca.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*

Ultima modifica di Cristiano® : 28-12-2009 alle 13:31.
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:05   #14
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2748
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
come fanno a dire che queto mouse è un top gamma, per pochi esigenti, proggettato per i gamer e quant'altro.
Vengo da un MX518, d'avvero un eccelso mouse, ergonomico tutti i tasti sono switch. Ho provato a cambiare con l'imperator ma aimè! non si può dire un mouse di alti livelli ad un prezzo del genere se ha il TASTO centrale a MEMBRANA come i peggiori mouse cinesi alle bancarelle da 5€ o una scarsa tastierina di un cellulare scomodo antipatico antiergonomico impreciso e poco duraturo. NON COMPRATELO, ovviamente non puoi compensare con le oscillazioni laterali sulla rotellina perchè ne è sprovvisto!! maledetti tutti voi e tutti quelli che hanno fatto la recensione che non hanno detto una grave pecca come questa, IL TASTO A MEMBRANA!!!!!!!! CRISTO!
Che vuol dire a membrana?e di quale tasto centrale parli?quello della rotellina?o di quei due tasti vicino la rotellina?

tutti voi chi poi oh?
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu

Ultima modifica di Compulsion : 27-12-2009 alle 18:42.
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 22:37   #15
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
Che vuol dire a membrana?e di quale tasto centrale parli?quello della rotellina?o di quei due tasti vicino la rotellina?

tutti voi chi poi oh?
il tasto dela rotelina alla quale clicchi per tasto centrale, non quelli dei DPI che per paradosso sono a switch!
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 23:47   #16
dragonhammer
Junior Member
 
L'Avatar di dragonhammer
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 20
Per inciso ho posseduto ed usato 2 Razer Copperhead, 1 Razer Lachesis e ora ho un Razer Imperator (upgradato firmware 1.04) sotto WIN7 64BIT.
Posso dirvi come parere personale che è meglio del Lachesis. Non immensamente meglio, ma percettibilmente meglio. La presa è migliore anche se a prima vista è quasi più piccolo. La "gobba" è migliore e il grip costumizzabile dei tasti laterali è davvero una cosa ottima. La precisione di arresto e corsa su un Razer Goliathus speed edition (soft mouse pad che consiglio sia a chi ha un Lachesis che un Imperator) è superba. Il cavo, simil corda non si aggroviglia, e il Razer Armadillo (modello I non il II!) non serve quasi. Che dire a prima vista sembra oggettivamente un ottimo mouse. Scusate ma non trovo tanto grave la rotellina a membrana e non basculante. Il software è migliorato e anche l'upgrade del firmware è molto molto più facile.
E' quasi sottinteso che lo sto usando da qualche giorno a 5600 dpi e 1000 mhz di polling accelerato per abituarmi e devo dire che anche qualche giorno e non ne potrò fare più a meno (niente rimpianti verso il mio Lachesis)! Quindi a chi ha il copperhead NON aspettate un istante, chi ha il Lachesis, non è indispensabile ma senz'altro non ve ne pentirete!
My 2 cents ovviamente.

P.S.
Ho posseduto dei mouse logitech (molto buoni al tempo) prima di questo, ma una volta arrivato in seno alla razer, anche se col copperhead all'inizio avevo "i crampi alla mano", mi ci sono sempre trovato bene! Alti e bassi... ma Lachesis ed ora Imperator sembrano davvero ottimi, sia per uso intenso che gaming hardcore!

Ultima modifica di dragonhammer : 27-12-2009 alle 23:52.
dragonhammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 15:31   #17
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Iscritto

Per i dpi è questione di abitudine, anche perchè c'è il pannello di controllo che ti fa cambiare la sensibilità.
Ormai uso (sul kone) 3200dpi, ma ho provato il mamba a 5600 e non ho avuto problemi
bè oddio, io uso 5600dpi con sensibilità a 5 in game (25%).
Se calo di dpi devo alzare la sensibilità, quindi tutti quei dpi non sono poi cosi inutili.
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:34   #18
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
comprato stamattina insieme all'Hades Styx GP1 Gaming Pad (scelto per il prezzo e per il materiale), va un amore.
Devo ancora provare qualche sessione di gioco frenetico, ma la prima impressione è ottima.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:08   #19
hyperleo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Aosta
Messaggi: 120
preso da una settimana, devo ancora abituarmi xkè vengo da un g9.
Prime impressioni buone, ma mi aspettavo meglio ad essere sincero..mi riferisco alla precisione. Rispetto al g9 non trovo molta differenza ( a parte la forma) in win lo uso a 5600 senza nessuna acc e si comporta come il g9. In gioco non ho ancora trovato la sensibiltà giusta, infatti le prendo da paura.
Una cosa però che mi fa girare le scatole è il fatto che mi si è piantato già tre volte in una settimana.. durande il gioco si freeza x 5 sec e poi non funziona più, non si muove. esco dal gioco e una solo una volta ha funzionato di nuovo se no devo riavviare il pc. Il mio g9 in 8 mesi mai avuto nessun problema, quindi razer già mi delude un bel pò
Firmware aggiornato e driver ultimi dal loro sito (ho win7 64bit)
hyperleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:54   #20
dubbo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 15
ammazza quant'è coatto!!!!!!

di estetica è spettacolare
dubbo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v