Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2014, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...tre_52319.html

Pioneer ha annunciato per mezzo di un comunicato stampa un nuovo disco ottico compatibile con gli standard Blu-ray in grado di contenere 256GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:34   #2
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Io vedo queste notizie com un esercizio "di stile", della serie "Hai visto, noi ce l'abbiamo più grosso", niente di più.
Queste soluzioni difficilmente raggiungeranno un mercato Retail/Consumer, già lo standard Blu-Ray è stato un mezzo fallimento, i supporti in versione 50GB costano una fortuna ancora, limitandone di fatto l'adozione.

Un bluray da 256 GB, bravi, ci siete riusciti, non lo userà nessuno ma ce l'avete fatta.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:41   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Io vedo queste notizie com un esercizio "di stile", della serie "Hai visto, noi ce l'abbiamo più grosso", niente di più.
Queste soluzioni difficilmente raggiungeranno un mercato Retail/Consumer, già lo standard Blu-Ray è stato un mezzo fallimento, i supporti in versione 50GB costano una fortuna ancora, limitandone di fatto l'adozione.

Un bluray da 256 GB, bravi, ci siete riusciti, non lo userà nessuno ma ce l'avete fatta.
Probabilmente perchè non si tratta di supporti destinati ai comuni mortali; un paio di nomi, FB li usa come cold storage, e alcuni pensano che dietro ad alcune soluzioni di storage Amazon, per esempio Glacier, ci siamo dei BDXL.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:56   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8053
se avessero un costo davvero basso, faccio l'esempio dei dvd classici, andrebbero a ruba per l'archiviazione... ormai occupare dischi da 2 o 4 tb è un attimo e spesso è necessario cancellare anche cose che non si vorrebbero proprio cancellare, tipo film, intere serie hd , programmi pesanti e roba varia... ho ancora una pila di dvd 4,7 gb di backup di vario genere... pero' appunto una vera pila.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:59   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
"One layer to rule them all".
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 11:14   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Tutto molto bello... ma per avere un minimo senso nel mercato consumer, dovrebbero essere già sul mercato ORA e con un prezzo di 4-5€ al disco, o inferiore e con lettori/masterizzatori al prezzo massimo di una 50ina di €, altrimenti converrebbe comunque acquistare hdd per storage, sia per questioni di costo, sia per questioni di comodità nel leggere/scrivere/ritrovare/trasferire i dati.

Se aspettano ancora un po', questi supporti verranno relegati al solo settore home video 4k, un po' come i BD, nati vecchi e con prezzi fuori misura, al giorno d'oggi la loro capacità (per storage) è decisamente insufficiente, i prezzi dei 50gb sono comunque alti e c'è comunque la rottura di scatole di dover suddividere i dati per BD e di scriverli uno alla volta.

Inoltre bisogna verificare la durata di questi supporti. Moltissimi dvd non sono arrivati a 5 anni di durata, e di quelli che ci sono arrivati, molti ci sono arrivati parecchio male (lettura lentissima e/o una valanga di errori, nonostante siano stati solamente scritti e archiviati nella loro custodia).

Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Probabilmente perchè non si tratta di supporti destinati ai comuni mortali; un paio di nomi, FB li usa come cold storage, e alcuni pensano che dietro ad alcune soluzioni di storage Amazon, per esempio Glacier, ci siamo dei BDXL.
FB e "alcuni sospettano che diaetro ad alcune soluzione di storage" di amazon. Mi sembra un mercato decisamente ristretto, anche perchè al mondo ci sono ben poche aziende delle loro dimenioni e con esigenze simili .
Aggiungi google... e poi?

Ultima modifica di roccia1234 : 16-05-2014 alle 11:24.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 11:23   #7
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
... i supporti in versione 50GB costano una fortuna ancora, limitandone di fatto l'adozione...
Mah, veramente ormai sono parecchio bassi, i BD da 50 GB si trovano a € 1.7-1.8 spediti. Il costo per GB è inferiore ad esempio ai DVD.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 11:53   #8
Er Scode
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 78
TECNOLOGIA ANCHE PER RISCRIVIBILI?
TEMI DI LETTURA/scrittura?
Er Scode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 13:14   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
si ma il fatto è che cmq 250 gb te ne fai nulla, a maggior ragione in ambito datacenter.. servono ancora + grossi fossero 1-2 tb ancora ancora

ma meglio dei nastri per ora..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 01:19   #10
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Ma a che servono sti cosi... Magari in ambito aziendiale o per certi tipi di pubblici, ma con i HDD attuali, Pen Drive, e dischi esterni ogni volta più campienti i supporti ottici sono già "quasi" scomparsi per non dire scomparsi del tutto. Non conosco nessuno che gli usi, magari qualche "freak" che si scarica non so quale season di quella serie americana e vuole avere tutti i DVD con la copertina, ma a parte questo già nessuno brucia CD, DVD, BluRay o altri.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 09:37   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
ma com'è che ogni volta che ci sono questi articoli la gente non capisce che per certi ambiti (compresi alcuni piccoli professionisti) questa roba sia la manna del cielo?

se io produco filmati, vari montaggi e ho molti GB di dati e mi serve tenerne una copia o archiviare vari ISO come Master a ch'è mi serve metterli su HD e riempirlo in 2 mesi se poi non li modifico/elaboro più?

un conto è usare HD per uso "quotidiano" (già intere serie tv sono entrate allegramente in 25-50GB di BD a casa mia) di dati ma la maggior parte di Voi genera semplicemente dati "inutili" e solo da stoccare (foto, filmati,musica).

se foste in grado di capire come usare queste tecnologie scegliereste anche questi dischi per usi molto comodi (256GB a 8 euro potrebbero essere un ottimo prezzo!)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 11:18   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma com'è che ogni volta che ci sono questi articoli la gente non capisce che per certi ambiti (compresi alcuni piccoli professionisti) questa roba sia la manna del cielo?

se io produco filmati, vari montaggi e ho molti GB di dati e mi serve tenerne una copia o archiviare vari ISO come Master a ch'è mi serve metterli su HD e riempirlo in 2 mesi se poi non li modifico/elaboro più?

un conto è usare HD per uso "quotidiano" (già intere serie tv sono entrate allegramente in 25-50GB di BD a casa mia) di dati ma la maggior parte di Voi genera semplicemente dati "inutili" e solo da stoccare (foto, filmati,musica).

se foste in grado di capire come usare queste tecnologie scegliereste anche questi dischi per usi molto comodi (256GB a 8 euro potrebbero essere un ottimo prezzo!)
Il problema è che questi supporti hanno una durata nel tempo molto limitata, anche lasciandoli lì a far nulla nella loro scatola. Dopo qualche anno hanno un'altissima probabilità di essere illeggibili.

Inoltre, c'è la questione comodità: se hai 4 TB di roba da archiviare, prima la devi suddividere in "tocchi" da 256GB l'uno, poi masterizzare il singolo disco, archiviarlo, masterizzarne un'altro, archiviarlo, ecc ecc e così via per 16 dischi.
Poi, se devi cercare "proprio quel dato", o ti fai prima un database di tutta la tua roba, oppure devi cercare tra 16 dischi diversi.
Inoltre, quanto ci metteresti a scrivere 256 GB su un disco?
Se si andasse alla max velocità concessa dai BD, ci si metterebbe 1 ora facendo 256000 Mb / 72 Mb/s... ma dalla mia esperienza in scrittura di cd e dvd, la velocità non è sempre costante, quindi facciamo anche 90 minuti.

Poi, altra cosa, stiamo ragionando come se questi dischi fossero già usciti. Se va bene li vedremo tra un paio di anni (sono ancora in sviluppo. Archival disk è in sviluppo da più tempo e ancora non si vedono sul mercato), a prezzi ovviamente stellari, sia per i supporti che per i masterizzatori (figuratevi se gli attuali saranno resi compatibili). Tra un paio d'anni, probabilmente avremo hdd da 8-10 TB a prezzi umani...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1