Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2014, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...eed_52054.html

Con la supervisione della Linux Foundation, un gruppo di 12 compagnie si è alleata per supportare e finanziare risorse chiave per il mondo del web, a partire da OpenSSL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 18:48   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
tutto molto bello e ottima l'iniziativa di LF

...anche se era doveroso che aziende del calibro di google &co donassero un pochino di piu per lo sviluppo di tecnologie cui fanno abbondante uso ben prima di trovarsi col culo scoperto davanti la tempesta
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 19:12   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Segnalo il fork di OpenSSL ad opera degli sviluppatori OpenBSD:

http://www.libressl.org/
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 03:24   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Il problema principale è che non esiste e non esisterà mai la sicurezza al 100%
Se c'è una serratura c'è sempre un modo per forzarla

Jim Zemlin dice "In retrospettiva avrei voluto fare tutto ciò molto tempo fa"

ma che le fai prima (grazie adesso a questa nuova alleanza) o le fai dopo, resta il fatto che cmq c'è stata una falla sfruttabile nel frattempo.

Quindi il problema non è scoprire le falle (Perchè tanto prima o poi vengono a galla cmq) e neanche scoprirle prima del tempo, ma scoprirle prima che sia nota a chiunque e questa cosa la vedo davvero difficile, perchè gruppi di hacker e organizzazioni come l'NSA giocano sempre il ruolo degli scassinatori pronti a trovare la prima vulnerabilità non nota da sfruttare finchè dura.

Dobbiamo solo sperare che l'alleanza svolga un ruolo da garante senza che nel frattempo non vengano trafugate informazioni sulle vulnerabilità anche dal garante stesso mentre è al lavoro, perchè sarebbe la cosa più facile vedere cosa gli altri cercano di tappare senza troppi sforzi di ricerca.

Nella sicurezza si giocherà sempre a guardie e ladri purtroppo
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 17:45   #5
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Libre SSL

WarDuck, lascia perdere, sarà solo una versione per OpenBSD. Gli sviluppatori di oBSD non sono famosi per rilsciare software portable.....
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 09:36   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il problema principale è che non esiste e non esisterà mai la sicurezza al 100%
Se c'è una serratura c'è sempre un modo per forzarla

Jim Zemlin dice "In retrospettiva avrei voluto fare tutto ciò molto tempo fa"

ma che le fai prima (grazie adesso a questa nuova alleanza) o le fai dopo, resta il fatto che cmq c'è stata una falla sfruttabile nel frattempo.
Non esisterà mai la sicurezza al 100%, ma questo non giustifica lo stare con le pezze al #ulo come è successo con OpenSSL
OpenSSL è un progetto che è strausato ed è critico per aziende piene di soldi ma è stato finanziato con qualche manciata di noccioline da qualche privato con paypal, i big hanno affidato la loro sicurezza a un progetto sul quale non hanno sganciato 2 dollari.
Adesso che è successo il casino si son resi conto di quanto gli è costato non avere speso 4 soldi prima, si spera abbiano imparato la lezione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1