|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
kaveri
chiedevo visto i prezzi la differenza tra a10 7700k e a10 7850k ed eventualmente associarli una r9 come scheda video. Lo so che il dual graphics si puà fare solo con r7 ma chiedevo che vantaggi avrei associando una r9.
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140457
|
ciao
nn si "assocerebbe" quindi sfruttteresti la R) nei calcoli di grafica o game, annzichè entrmabe cmq visto che una R9 è notevolmente più potente rispetto alla grafica integrata, nn si sarebbero notate differenze ad usare solo la R9 o l'accoppiata R9+ gpu integrata |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Secondo me se il tuo budget per il procio si aggira tra i 140/160, e sopratutto vuoi associarci una gpu di quel livello ti conviene buttarti su un i5/fx83x0. Poi dipende dall'uso che farai del pc.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
se dovessi passare ad un fx quale 8320 o 8350 e quale mb associarli?
ma la differenza tra a10 7700 e 7850 quale sarebbe? solo per processore graifco meno potente? ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
|
Quote:
A queste ultime puoi ovviare visto che anche il 7700 è sbloccato quanto alla parte grafica purtroppo la differenza è proprio a livello hdware 512 shader core contro 384. Dipende da quel che ci vuoi fare. Per l'abbinamento ad una discreta puoi tranquillamente prendere il 7700k e portarlo alle freq del 7850k senza problemi credo. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
|
Io se dovessi scegliere prenderei un 8320 abbinato ad una gigabyte GA-990XA-UD3 che costa poco va bene e supporta sia il cross che lo sly e il resto lo investirei in vga
A mio modesto parere kaveri è ancora acerbo. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
infatti sono molto insicuro mi stavo dirigendo come pensiero all'acquisto di un 8320 visto il prezzo a 130 euro ma in giro si leggono thread su mb che non lo supportano a meraviglia. Si legge inoltre che il 7700k apu è strozzato rispetto al 7850k. Non pensavo fosse così difficile cambiare processore.
Da un lato sono tentato apu oppure x4 760k+dedicata ma a questo punto sarebbe meglio un fx 8320 giusto? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Un certo utente affermava che con una r9 290, il 7850k continua a sfruttare l'integrata per la fisica grazie ad hsa...
Con un bel boost di perfomance... Ma c'e solo una demo di amd... Io affermavo che è solo una demo e non ci credo finchè non vedo... Prove reali che sfrutta entrambe le gpu, sembra non c'è ne sono... Quindi per ora per sfruttarle entrambe ci vuole una r7 e fare un dual graphics... Se ci saranno parecchi giochi compatibili con hsa,quando ci saranno e se ci saranno,entrambe le gpu verranno sfruttate... ma sempre con hsa...non è un normale dual grapihcs,dipende cmq da hsa... "HSA, è un nuovo modo d'intendere i chip e la programmazione. Non più una CPU e una GPU distinte, ma sistemi che collaborano tra loro per svolgere al meglio un'attività. Se un determinato carico di lavoro ha al suo interno alcune istruzioni che girano meglio sulla CPU e altre che possono essere svolte più rapidamente dalla GPU, l'HSA è quell'infrastruttura che permette che il tutto si svolga al meglio, con il massimo dell'efficienza." " HSAIL (HSA Intermediate Language), che cerca di unire mettere in comunicazione meglio GPU e CPU. Non è una API, ma è un intermediate translation language, cioè un linguaggio che fa da tramite, cosicché possa essere trasversale a diversi design. AMD, Imagination, Qualcomm e altri infatti non usano lo stesso tipo di GPU e quindi bisogna trovare un "terreno comune" che consenta a tutti di implementare l'HSA. Progetti di questo genere sono destinati per forza di cose a rendere CPU e GPU sempre più integrate, ma senza tutta la parte "software", a livello di librerie, API e non solo, c'è poco da fare." Resto del parere dato che hsa è un nuovo modo di programmazione,per rendere più efficiente sistemi cpu+igpu integrate,che troviamo anche nel mondo mobile,nel momento in cui monti una dedicata ,perdi le funzionalità di hsa...poichè scritto per quella cpu+igpu...useresti il sistema come lo usano tutti senza hsa... questa è una mia opinione e posso sbagliarmi... il resto è in fase di studio,tra qualche mese vedremo se con una r9 funzionano entrambe le gpu con hsa....... Ultima modifica di peppiniello77 : 07-03-2014 alle 23:42. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
hsa, come ben dici..nuovo approccio all'elaborazione dati..se una cosa la fa meglio/prima la cpu, la si fa fare alla cpu, altrimenti alla gpu, e queste possono essere anche più di una.. e il concetto è semplice fin qui.. ma il da farsi uhmmm... sarei curioso di conoscere gli algoritmi di scheduling e le logiche con cui far eseguire determinate istruzioni all'uno o all'altro! il problema infatti, secondo me, che stanno affrontando ora gli sviluppatori ( li invidio un po ) è più che altro la sincronizzazione tra i vari sistemi all'interno dell'hsa stessa..nell'esempio più semplice con una sola cpu-gpu il problema non sussiste ma con sistemi a più gpu..beh.. c'è da sudare!!..ed è qui che si dovrebbe arrivare, almeno spero.. tornando a noi..solo in questo scenario, dopo aver risolto queste problematiche che sono alla base, con tanto lavoro da parte di tanti ingegneri.. potremo vedere r9 girare all'interno di un vero Sistema ad Architettursa hEterogena, spalleggiate dalle più minute r7 integrate nelle apu! speriamo bene! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
quindi tu cosa proponi tra queste soluzioni?
apu a107850k x4 760k + dedicata fx 8320 + dedicata? mi interessa un discorso prestazioni/prezzo per internet giochi saltuari ufficio video editing amatoriale grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Questa, anche con un FX-6300 sarebbe preferibile.
Su mobo Gigabyte GA-970A-UD3P
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Quote:
L'architettura hetereogena è heterogenea nel momento in cui cpu + gpu sono sullo stesso chip di silicio... "L'HSA (Heterogeneous Systems Architecture) è un'architettura di calcolo intelligente che consente alla CPU, alla GPU e ad altri processori di funzionare insieme in armonia su uno stesso chip di silicio," fonte:amd E più facile scrivere il software per hsa se cpu e gpu sono sullo stesso chip di silicio. L'idea hsa è nata da quando ci sono cpu+igpu integrate molto veloci,che comunicano tra di loro sullo stesso chip,senza passare dal bus della scheda madre esterno alla cpu,ma da un bus all'interno del processore stesso ..... Gia con apu richland si studiava hsa.... Ora con kaveri hanno ottimizzato l'hardware... anche ps4 sfrutterà hsa,ps4 è un cpu+gpu senza nessuna dedicata... Ci sono Samsung e arm ,ad affiancare amd nel progetto per creare cpu che sfruttino hsa anche negli smartphone.. IN uno smartphone non monti una dedicata... Ma tutto è possibile niente è da escludere in ingegneria elettronica ed informatica... Devono lavorare di pari passo entrambi elettronici e informatici per arrivare ad un architettura hsa a doppia gpu separate.....(poco ci credo) Se poi riescono sullo stesso chip a far lavorare in modo heterogeneo cpu+igpu+gpu discreta ,quest'ultima tramite il bus pci-e, si stanno dando la zappa sui piedi,perchè prima inventano ps4 con una super gpu integrata e poi nei desktop vogliono far lavarare in modo heterogeneo una r9 290??? è un controsenso!!! Io credo che è gia tanto se tra qualche mese vedremo sulle confezioni dei software scritto support hsa!! e che dia il boost gia al solo 7850k!! Ultima modifica di peppiniello77 : 08-03-2014 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Budget?Scheda video che vorrai affiancargli?Utilizzo?
Così ad occhio, il 7700k è un buon compromesso per tutto, ma se hai budget per una dedicata e un 8320, opterei per quest'ultima. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
ciao e grazie dela risposta
il budget è sui 250 uero per mobo + cpu il sistema con x4 e fm2 extrem 6+ costerebbe 170 euro fx 8320 + sabertooth r2.0 260 euro fx 6300 + sabertooth r.2 240 il sistema apu a107850k + fm2 extrem 6+ 250 euro ad oggi mi intriga il fatto di questo hsa non vorrei prendere una cosidetta fregata e che questa tecnologia parta con all'improvviso. mi dispiacerebbe anche spendere un sacco di solidi per un chip ormai morto (o mi sbaglio) quello dell'am3+ però mi dico che anche intel oramai ha i chip alla fine di carriera (non è cos') sono molto indeciso ho già psu 550w platinum |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
che devi fare tu col pc,piu gioco o più video ,internet?
se giochi ogni tanto senza pretese, vai di 7850k con ram 2133mhz... Consuma anche meno di un sistema fx 8core+vga Ma nei giochi devi giocare a dettagli medi..(ma puoi sempre aggiungerla una vga) nel videoediting si comporta molto bene consumando meno...e poi puoi sperare in hsa.. Ultima modifica di peppiniello77 : 08-03-2014 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
|
ciao come so avrei linux quindi giochi pochi ma vorrei giocarci bene.
E' un incognita hsa e visto il prezzo apu costa ancora 178 eurini non è poco costa meno 8320 ma dopo devo aggiungerci un scheda video hanno detto che per il dual graphics con r7 i vantaggi sono nulli ma non è possibile associarli una r9? come bios come siamo messi per kaveri? ho sentito che ci sono problemi ho la scimmia per x4 + dedicata e lo scimmione per fx non so che fare |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
|
Quote:
Poi se vuoi tutto in uno per risparmiare sui consumi scegli kaveri. Io dubito comunque che da un momento all'altro con qualche bios esplodano le sue prestazioni. Me lo auguro ma non è un buon segno per nulla la nuova release di richland. Se hanno sto superkaveri cosa la fanno a fare sta pagliacciata della release con uno scalino in piu' ai moltiplicatori che già erano sbloccati? |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Gli fx non hanno vga integrata, a meno che tu non ci voglia mettere una dedicata non convengono.
Poi per 140 euro ci compri un 7700k che va poco meno di un 7850k. Magari aspetta solo qualche giorno per scegliere una mobo con un supporto bios quantomeno decente. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
I bios siamo messi male
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Se no prendi un a10 6790k o 6700 e fine.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.




















