Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2014, 01:35   #1
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Upgrade pc home. Restare in casa AMD o...

Dunque, vi elenco i componenti del mio pc attuale.
  • Case Cooler Master Centurion II
  • Alimentatore XFX 550W Pro
  • AMD Athlon II X4 960BE - quad core 3000@3600mhz
  • 4 * 2GB Ram DDR2 Corsair XMS 800mhz
  • MB Asrock A780gxh/ 128m
  • VGA Gigabyte Geforce GTX660 2GB
  • SDD Samsung 840 256GB
  • HDD Western Digital Green 3 TB
  • Monitor Dell U2312hm - 23" IPS
* In rosso quelli da sostituire

Per quello che ci faccio vanno ancora bene, ma devo cannibalizzarli per costruirci attorno un secondo pc economico.

Il pc lo uso soprattutto per navigare su internet, vedere video e film, programmare di tanto in tanto, giocare, occasionalmente lavorare su foto in formato raw. La mia ragazza lo userà spesso per lavorarci su internet, robe di social media manager e via dicendo, quindi tonnellate di finestre di chrome e firefox aperte, skype e tool vari.
Mi piacerebbe avere una macchina performante lato gaming, ma guardiamo in faccia la realtà: non trovo il tempo di finire un gioco dallo scorso dicembre , quindi posso accettare qualche compromesso da questo punto di vista.

Il mio grosso dilemma ora è: continuare con AMD (ormai fedele da un decennio) o tornare da nonna Intel?
La piattaforma AM3+ mi pare molto allettante per l'economicità del tutto e le buone prestazioni dell'FX8320, ma se non erro parliamo di un ecosistema arrivato al capolinea, non dovrebbero più uscire più cpu nuove per quel socket. Volevo qualcosa che durasse, come sono durate cinque anni (e tirano ancora forte) la mobo AM2+ e la ram che comprai nel 2009, con un solo aggiornamento di cpu intermedio.
Intel dà qualche speranza in più da questo punto di vista, con un i5 o un i7?
Scarterei le APU Amd, avendo già una vga discreta veloce.

Quindi, valuterei due blocchi cpu+mobo+ram sia Intel che Amd, budget massimo 400€ (sforo di qualcosina se ne vale davvero la pena).
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 01:41   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
farai anche overclock?
x il discorso longevità dei socket direi che siamo ad un punto morto in entrambi i casi; amd dovrebbe passare alle ddr4 l'anno prox, quindi nuove schede madri; intel in teoria x broadwell manterrà lo stesso socket, ma è probabile che richiederà chipset di nuova generazione, quindi se nn sarà compatibile coi chipset attuali, x aggioranre cpu bisognerà pur sempre cambiare scheda
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 01:51   #3
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ho sempre fatto overclock moderati, scegliendo cpu che salissero abbastanza senza richiedere particolari sistemi di raffreddamento o schede madri con n-mila fasi di alimentazione.
Vedi il vecchio e famoso 1700+ Thoro-b, che era praticamente venduto downcloccato di fabbrica, o la mia cpu attuale che è salita di 600mhz senza overvolt e con un vecchio dissi da 20€.

Se anche le piattaforme Intel sono al capolinea penso che potrei scegliere una qualunque tra intel e amd, spendendoci non più di tanto perché comunque al prossimo upgrade dovrò cambiare di nuovo tutto in blocco...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 12:07   #4
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
A parità di prezzo della cpu il confronto diretto sarebbe tra FX8320 e i5 4440.

Partirei da configurazioni basate su questi due processori (o al massimo arrivo al 4570)
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 13:33   #5
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Dipende, se giochi agli strategici, meglio l'i5.
Ma se fai oc e fa un po' uso di programmi in mt, allora l'fx.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 14:31   #6
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Non faccio OC nel senso che non è un'attività che mi appassiona per il solo gusto di farla. Non spendo di più per overcloccare di più ma overclocco se ciò mi permette di spendere meno, come si faceva una volta

L'unico programma che uso e sfrutta massicciamente i thread è RawTherapee, per lo sviluppo delle foto in formato raw della reflex. Ma lo uso saltuariamente. Capita anche di fare conversioni audio e video, ma non certo tutti i giorni.

Mi servono un paio di configurazioni da confrontare, devo recuperare un paio di anni di recensioni sulle schede madri e i chipset
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 14:36   #7
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
4440+b85 .
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 14:50   #8
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Dimenticavo: mi capita spesso di usare macchine virtuali, quindi se la cpu e il chipset supportano le istruzioni dedicate alla virtualizzazione è meglio
__________________
Слава Україні!

Ultima modifica di franklar : 08-03-2014 alle 14:52.
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 14:53   #9
metallo97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 174
Meglio ancora, le cpu Intel hanno le istruzioni vt-x create apposta per le macchine virtuali... Quindi potresti dare 4440+b85+8gb ddr3 1600 o 1866 che costano uguali...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
metallo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:03   #10
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Leggo che i chipset B85 non supportano Intel VPro e quindi le istruzioni VT-x.

http://ark.intel.com/products/75019/Intel-DH82B85-PCH



Comunque sto propendendo per l'i5, sicuramente in futuro avrò la possibilità di fare qualche upgrade mentre con l'AMD FX - purtroppo - mi sa che è finita lì.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:05   #11
metallo97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 174
Vpro è una cosa diversa da vt-x... http://www.intel.it/content/www/it/i...y-general.html

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
metallo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:19   #12
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ok.

Vedo che ci sono anche schede madri basate su Z87 a meno di 100€ (ad esempio la Gigabyte GA-Z87M-D3H, ma anche modelli MSI, Asus, Asrock etc.). Sono consigliabili, o sono inutili se non intendo overcloccare?

Aggiungo che mi basta un solo slot PCIex 16x (non farò mai SLI) ma devono esserci almeno 4 slot DDR3, 4 SATA3, uno o più slot PCIex 1x e quante più possibili porte USB3.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:24   #13
metallo97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 174
Per le 4 porte devi salire a z87, non penso ne facciano a 4 slot su b85. Si, comunque già a partire da 70€ hai una buona scelta di schede madri...

Edit: ricordavo male, asrock b85 pro4 con 4 slot...
metallo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 01:11   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
se virtualizzi fanno davvero comodo 8 core, poi se sei pratico di oc, direi che l'FX 8320 è la soluzione perfetta
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 132,80 € 132,80 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,20 € 83,20 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,50 € 69,50 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70 € 40,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 326,20 €
così puoi stare anche fra i 3,8/4ghz (x andare un pò più bisognerebbe pensare prendere una scheda 990FX e un dissi di fascia medio-alta almeno)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 09:33   #15
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Guarda, lo z87 a meno che tu non ci faccia oc con una cpu k è inutile, e con 60-70 euro si prendono alcune h87 niente male...
Però una cosa, se fai uso di virtualbox o vmware, io tenterei di prendere un i7(anche un 3770 se costa meno del 4770), perchè credimi, ne vale la pena.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 16:25   #16
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ok, alla fine ho deciso che l'FX è il compromesso migliore. Se il socket 1150 avesse avuto un futuro avrei scelto diversamente, ma visto che in entrambi i casi siamo sul fine vita meglio andare su amd.
E' pur sempre un 8 core che costa la metà dell'i7 e in alcuni benchmark (specie su linux) gli sta pure dietro di poco, se non avanti in qualche caso. Non credo che nell'utilizzo di tutti i giorni noterei grosse differenze; se giocassi molto andrei sull'i5, ma non è più il caso, purtroppo.

Con i soldi risparmiati vado su 2 * 8GB di ram e un buon dissipatore
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 18:00   #17
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Perfetto .
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 18:07   #18
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Come memorie potrei andare su 2 * 4GB Corsair Vengeance 1600 CL8, ma se avessi bisogno delle low profile dovrei ripiegare sulle CL9.

Sto scegliendo il dissipatore. Che mi dite del Cooler Master Seidon 120V a 45 eurozzi?
Tenendo presente che l'FX8320 lo porterò subito a 4ghz, senza fare robe estreme
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 18:08   #19
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Basta un 412s .
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 19:54   #20
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
E' che sono pochi euro di differenza, se ne vale la pena non ci sono problemi a spenderli
(sostituire nel case il classico comodino di alluminio e rame ventolato con un più discreto piccolo impianto a liquido mi interesserebbe, se non ci sono controindicazioni).

Ah, come scheda madre mi stavo orientando sulla AsRock Fatal1ty 990FX Killer, che costa 111€ quindi neanche poco ma ha un paio di cosine che mi interessano: più porte usb3 e soprattutto il codec audio ALC1150 con amplificatore per cuffie integrato, che non mi dispiace affatto per ascoltare musica un po' più decentemente.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v