Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 20:05   #1
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Test prestazioni raid dinamico

Ciao
Sto facendo delle prove per avere la miglior configurazione per le mie esigenze.
Non riesco a trovare un programma per misurare le prestazioni delle partizioni raid dinamiche. Ho provato hd tune ma non vede le partizioni vedo solo gli hd fisici.
Ho googlato un po' ma senza esito
Mi consigliate qualche software?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:12   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non sono sicuro che funzionino nel tuo caso, ma hai già provato software come CrystalDiskMark o ATTO Benchmark ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:03   #3
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non sono sicuro che funzionino nel tuo caso, ma hai già provato software come CrystalDiskMark o ATTO Benchmark ?
dopo ci provo.
non c'è nessuno che ha avuto esperienze simili???
grz
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:07   #4
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2418
Se usi ubuntu o derivate, c'è utility disco...ti fa benchmark, dati SMART ecc ecc...su windows purtroppo non so
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:29   #5
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
ciao a tutti,
ho pensato facesse comodo a chi come me voleva dei dati sulle prestazioni raid software

a chi potesse interessare ho usato:

i5 4440
Gigabyte H87-D3H
2 x hd seagate barracuda 500gb (ST3500413AS)
1 x ssd samsung 840 (so windows 7 ultimate x64)

prestazioni singolo hd



raid 1 - software



raid 0 - software




poi ho partizionato i 2 hd nel seguente modo

raid 1 - software con 250gb (250gb per hd)



raid 0 - software con 500gb restanti (250gb per hd)



stasera farò altre prove per vedere la differenza con il controller della scheda madre.

Ultima modifica di posh : 20-02-2014 alle 14:38.
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:35   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Comunque sono dischi abbastanza "lenti" presi singolarmente, l'ultima serie di Barracuda (7200.14) in disco singolo fa molto più di quanto non riescano questi 7200.12, ad esempio:



Aspettiamo quindi i risultati del RAID per vedere come si comporta
Per capire se ha senso fare un RAID0 di due 7200.12 da 500GB o se conviene puntare al singolo 7200.14 da 1TB


EDIT vedo ora i test, interessanti...ora me li leggo con calma
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:43   #7
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Comunque sono dischi abbastanza "lenti" presi singolarmente, l'ultima serie di Barracuda (7200.14) in disco singolo fa molto più di quanto non riescano questi 7200.12, ad esempio:


Aspettiamo quindi i risultati del RAID per vedere come si comporta
Per capire se ha senso fare un RAID0 di due 7200.12 da 500GB o se conviene puntare al singolo 7200.14 da 1TB


EDIT vedo ora i test, interessanti...ora me li leggo con calma
si in effetti sono dischi un pò vecchiotti, ma sto prendendo questi risultati come "indice" per gli acquisti che farò.
scelgo la configurazione ottimale e poi prendo hd un pò migliori.
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:45   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fai benissimo a fare questi test

Domanda, non hai la possibilità di provare un RAID0 via hardware ?
Sarebbe molto interessante.

Io ebbi 4 Seagate Barracuda 7200.9 (200GB l'uno), poi sostituiti da 2 Barracuda 7200.12 da 750GB - 32MB cache poi dismessi in favore di un SSD

Ora ho anche 2 Barracuda 7200.14 da 1TB e uno da 2TB, però li uso tutti per scopi diversi, basta RAID per ora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 14:52   #9
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Fai benissimo a fare questi test

Domanda, non hai la possibilità di provare un RAID0 via hardware ?
Sarebbe molto interessante.

Io ebbi 4 Seagate Barracuda 7200.9 (200GB l'uno), poi sostituiti da 2 Barracuda 7200.12 da 750GB - 32MB cache poi dismessi in favore di un SSD

Ora ho anche 2 Barracuda 7200.14 da 1TB e uno da 2TB, però li uso tutti per scopi diversi, basta RAID per ora.
raid hardware farò test stasera.
a me servirebbe raid 1 per avere una sicurezza di dati.
come hard disk un po superiori ai 7200.14 cosa c'è???
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:07   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
come hard disk un po superiori ai 7200.14 cosa c'è???
Superiori come qualità, affidabilità o prestazioni ?
Di che tagli parliamo ? 1/2/3TB ?

Quote:
raid hardware farò test stasera.
Bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:09   #11
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Superiori come qualità, affidabilità o prestazioni ?
Di che tagli parliamo ? 1/2/3TB ?



Bene
prestazioni mi interessano principalmente, anche perchè andrei cmq a fare un raid 1 per sicurezza dati.
1 tb potrebbe essere ok
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:25   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Più veloce del Barracuda ce n'è pochi. L'unico sarebbe il WD VelociRaptor 1TB (WD1000DHTZ) ma parliamo di 180€ a disco, una follia secondo me per avere solo qualche linea in più nei benchmark.

Per me è molto meglio se stai sulla fascia consumer, quindi o il Seagate Barracuda 7200.14 1TB (ST1000DM003) o il WD Caviar Blue 1TB (WD10EZEX) che si trovano su per giù allo stesso prezzo. Entrambi monopiatto da 1000GB con a due testine, il meglio in quanto ad affidabilità e performance. Le prestazioni tra i due modelli praticamente non cambiano, sono in linea.

Un'alternativa potrebbe essere il WD Black 1TB (WD1003FZEX) che ha le stesse prestazioni dei due sopra citati, ma ha 5 anni di garanzia contro i 2 di base dei suoi concorrenti.

Attualmente è l'unico punto a suo favore che giustifica la spesa maggiore (76€ invece di -rispettivamente- 49€ e 59€)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:32   #13
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Più veloce del Barracuda ce n'è pochi. L'unico sarebbe il WD VelociRaptor 1TB (WD1000DHTZ) ma parliamo di 180€ a disco, una follia secondo me per avere solo qualche linea in più nei benchmark.

Per me è molto meglio se stai sulla fascia consumer, quindi o il Seagate Barracuda 7200.14 1TB (ST1000DM003) o il WD Caviar Blue 1TB (WD10EZEX) che si trovano su per giù allo stesso prezzo. Entrambi monopiatto da 1000GB con a due testine, il meglio in quanto ad affidabilità e performance. Le prestazioni tra i due modelli praticamente non cambiano, sono in linea.

Un'alternativa potrebbe essere il WD Black 1TB (WD1003FZEX) che ha le stesse prestazioni dei due sopra citati, ma ha 5 anni di garanzia contro i 2 di base dei suoi concorrenti.

Attualmente è l'unico punto a suo favore che giustifica la spesa maggiore (76€ invece di -rispettivamente- 49€ e 59€)
WD VelociRaptor 1TB (WD1000DHTZ)[/b] ma parliamo di [b]180€

follia anche per me!!!
graz per i consigli
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:50   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema, tienici aggiornati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 08:23   #15
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
raid hardware chipset h87

raid 1



raid 0 - 16kb strike



raid 0 - 32kb strike



raid 0 - 64kb strike



raid 0 - 128kb strike



pareri e considerazioni ben accette!!!
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 08:59   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene, mi paiono come auspicabile risultati più regolari , più uniformi ecco, con il RAID0.

Buone prestazioni in generale, peggio invece il RAID1 mi sembra, aveva dato risultati migliori via software
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 09:14   #17
posh
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Bene, mi paiono come auspicabile risultati più regolari , più uniformi ecco, con il RAID0.

Buone prestazioni in generale, peggio invece il RAID1 mi sembra, aveva dato risultati migliori via software
infatti, quindi per un raid "casalingo" è indifferente usare hardware/software (forse se si fa via software i tempi di boot sono minori) i risultati sono simili.
discorso diverse se il raid sarebbe supportato da una scheda dedicata.
sarebbe da capire come risorse cosa è meglio hardware/software cioè cosa "ciuccia" meno?!?!?
posh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v