|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 95
|
HDD - Drive not ready
Salve a tutti,
avevo un hard disk che presentava comportamenti strani: rallentava il pc e di tanto in tanto lo bloccava. Così ho pensato fosse il momento di darci un occhio. Stiamo parlando di un Seagate Barracuda. Per prima cosa ho fatto un test completo con SeaTools e mi ha rilevato degli errori. Così l' ho formattato sempre con il tool. La formattazione è andata a buon fine. Successivamente ho eseguito un altro test completo, ma l'hard disk presentava sempre gli stessi errori. Ho provato lo stesso ad installare di nuovo il sistema operativo, ma ovviamente i rallentamenti persistevano. Oggi ho ripreso in mano il problema e ho scritto una copia di Ultimate Boot CD. Ho usato VIVARD 0.4 per fare una low level format. La formattazione è andata avanti fino al 60% circa, dopodichè ha trovato un settore per il quale l'hard disk ha fatto degli strani rumori e ha datto il messaggio di errore Device Not Ready. Da lì in poi, per ogni settore, ha dato sempre quell'errore, così dopo 150 settori ho annullato la formattazione. Quando ho riavviato VIVARD per provare un'altra formattazione non mi riconosceva più nè il nome nè il modello dell'hard disk e adesso fin dal primo settore mi da l'errore "Drive not ready". Secondo quale può essere la natura del problema? Come posso procedere? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
|
In genere quel tipo di errori si verificano quando sul disco sono presenti dei settori danneggiati .
Per verificare se oltre ai settori danneggiati sono presenti anche altri problemi puoi guardare i dati s.m.a.r.t. del disco , che ti dicono quali problemi ha il disco fisso . Se il test s.m.a.r.t. indica che ci sono settori danneggiati , allora ti consiglio di sostituire il disco fisso . Ci sono anche programmi come hd regenerator che almeno in teoria dovrebbero migliorare il funzionamento del disco fisso con settori danneggiati , ma molto spesso la riparazione e solo momentanea , visto che i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo . Ultima modifica di alecomputer : 13-04-2014 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.