Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2014, 20:08   #1
Netlix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 92
Rendere un HD avviabile dopo clonazione in Win7.

Buona sera a tutti.

Dopo mille peripezie e "rimbalzi vari" sono riuscito a clonare un HD da 2Tb con Win7 su un disco a 3TB, convertendolo poi a GPT.

La situazione attuale é questa:
Gestione risorse li vede così:


Ma andando in gestione disco, già si vede il problema:


confermato anche da un programma free:


Ora il disco ottenuto non ha la partizione "non alloccata", (che non ho mai approfondito a cosa serve), e non é un HD di avvio.

Ho SCOLLEGATO FISICAMENTE il vecchio HD e ho avviato il PC con un CD di ripristino creato dal sistema sullo stesso PC.

Ho avviato la procedura di ripristino di avvio, ma mi dice che non é in grado di risolvere il problema.(aka: arrangiati).

Cosa posso fare?

TNX!
Netlix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 20:39   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
In Gestione Disco converti lo spazio non allocato in una partizione, giusto per recuperare lo spazio, chiamata "Riservato per il sistema"
Tasto destro su questa partizione --> Contrassegna come attiva
Riavvia, inserisci il DVD di Windows e vai nel prompt dei comandi.
Scrivi, in sequenza con relativa conferma con INVIO, i seguenti comandi:
Codice:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
Per bootrec /rebuildbcd clicca su S e quindi INVIO. Ora seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare più volte, finché il PC non si avvia correttamente, per ripristinare tutti i file.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 24-02-2014 alle 20:44.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 23:16   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Niente, non funzionerà mai.

L'installazione su GPT prevede BIOS UEFI e un setup apposito del disco.
Tienitelo sul vecchio o reinstalla sul nuovo se hai BIOS UEFI .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 00:25   #4
Netlix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 92
Ma come faccio a vedere se i BIOS ha lo standard UEFI?
La MB è una Asrock G41M-gs3 Leggi qui... http://www.asrock.com/feature/3tb/IL
il bios vede tranquillamente l'HD quale 3TB, ed anche Win7 dopo l'installazione dell'utility "unlocker 3TB".
Dopo la clonazione e la trasformazione a GPT tutti i dati sono a posto. E provando a copiare dati sul 3TB, tutto va bene.
Il diagnostico stesso dell'HD 3TB WD mi conferma che tutto va bene.
Legge, scrive e verifica.
Per la clonazione del disco, ho usato HDclone 4.3 che esplicitamente supporta lo standard GPT.
Il problema sta nel BOOT.
Possibile che il loader sia così "schizzinoso?

... senza speranza?
Esiste un sistema per trasportare il SO sul 3TB e poi trasportare i dati manualmente?

Ultima modifica di Netlix : 25-02-2014 alle 00:36.
Netlix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 07:11   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Mi domando come ho fatto a non leggere che il disco è GPT
Il mio post sopra vale se avessi usato il filesystem MBR.

Windows 7 i dischi GTP li legge, il problema è che se vuoi fare il boot con un'installazione pulita già nascono delle difficoltà. In questo post ho scritto tutti i dettagli e i requisiti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11361

La tua scheda madre non ha UEFI:
Quote:
Originariamente inviato da Asrock
It also allows ASRock motherboards without UEFI Technology to take advantage of the hidden storage space on 3TB and larger HDDs...8Mb AMI Legal BIOS
Quindi non puoi fare il boot da un disco GTP ma solo dal filesystem MBR.

A questo punto una qualsiasi utility per clonare qull'HDD ( ad esempio clonezilla ) continuerà ad usare GTP. Per convertire un disco da GTP a MBR è necessario che sia vuoto quindi sei in un vicolo cieco, devi usare MBR.
In conclusione puoi continuare ad usare l'HDD < 2TB ( MBR supporta fino ai 2TB ) oppure se preferisci quello > 2TB ma sacrifichi lo spazio in eccedenza per i limiti del filesystem meglio da installazione pulita.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 25-02-2014 alle 11:46.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 09:39   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
mmh, non può clonare il disco sul 3TB in MBR-ntfs fino a 2TB e lo spazio "sprecato" ci crea un'altra partizione ntfs?

che poi aveva già fatto così mi par di capire, convertendo in seguito a gpt

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 11:44   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Volendo si può fare, se il disco di partenza é MBR e quello di destinazione ha lo stesso filesystem ( attualmente deve prima riconvertirlo da GTP - MBR ) può fare la clonazione, sacrificando prima di procedere lo spazio in eccedenza in un'altra partizione.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 12:55   #8
Netlix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Volendo si può fare, se il disco di partenza é MBR e quello di destinazione ha lo stesso filesystem ( attualmente deve prima riconvertirlo da GTP - MBR ) può fare la clonazione, sacrificando prima di procedere lo spazio in eccedenza in un'altra partizione.
Aspetta...
Stavo scrivendo una risposta ma mi sono fermato. Scusami, ma non ho capito:
E' possibile avere su un disco fisico una partizione MBR e una GPT?
Dai miei tentativi è impossibile. La conversione MBR->GPT si può fare solo selezionando l'intero disco.
Avevo pensato di creare una partizione per sfruttare il TB non gestito, dopo la clonazione.
Ma con MBR tutto lo spazio oltre i 2TB proprio "non li vede", credo proprio per un overflow di numero tracce e settori.

Sbaglio? Esiste qualche trucco?
Netlix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 13:49   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Forse è il caso che mi spieghi meglio ( sperando che non sia la febbre che parli al posto mio )

Il filesystem coinvolge l'intero disco che può essere MBR o GTP. Non puoi avere una partizione MBR e una GTP, Windows 7 è in grado di gestire dischi sia MBR che GTP ma per il boot il GTP deve essere supportato da un BIOS con firmware UEFI v.2 e un OS a 64bit, l'MBR invece con un qualsiasi BIOS e un OS a 32/64

Tornando del famoso limite dei 2TB, in MBR vengono memorizzate le informazioni a 32 Bit. Il cluster ha come dimensione minima 512 byte che equivale a 1 settore ( a meno che non sia di 4096 byte cioè il cosiddetto Advanced Format ma non è questo il caso, si può controllare con fsutil ) quindi la dimensione massima di una partizione e/o la dimensione totale dell' hard disk non possono superare:

2 ^ 32 Bit × 512 byte = 2,199,023,255,552 byte = 2TB

Ipoteticamente se avessi avuto un cluster da 4096 byte, il calcolo e la dimensione supportabile da MBR sarebbero stati diversi:

2 ^ 32 Bit x 4096 Byte = 17,592,186,044,416 byte = 16TB

Il numero di cluster è il vero fattore limitante di questo tipo di filesystem ( tralasciando il numero di partizioni primarie utilizzabili ) visto che la dimensione può essere in numero infinito ma questo è un'altro discorso.

Se usi il file system MBR lo spazio in eccedenza ai 2TB lo sacrifichi, a meno che non hai intenzione di convertire il classico disco base in disco dinamico e usare i set dei volumi, se vuoi puoi considerarlo un "trucco" per superare il limite ma ricorda che anche i dischi dinamici hanno pro e contro.
Hai presente il limite dei 4GB con i sistemi a 32 Bit? Diciamo che si può paragonare la situazione, ci sono delle limitazioni da rispettare, appunto dei pro e dei contro e sta a te decidere come procedere in base alla situazione che ti ritrovi, cosa conviene fare.

P.S. Se fossi al tuo posto non mi sognerei mai di usare 2/3TB di HDD come base per il sistema operativo, sono realizzati per lo storage di dati. Opterei per un buon HDD meccanico da 500GB-64MB-7200rpm oppure un SSD di ultima generazione.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 25-02-2014 alle 14:48.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 15:06   #10
Netlix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 92
Credetemi, prima di venire a chiedere il vostro tempo, ne ho fatte di prove.

Vediamo:
Clonazione del 2TB sul 3TB nuovo (nè partizionato che formattato)con HDclone con boot dal CD.
Clonazione del 2TB sul 3TB partizionato (ma solo i primi 2TB)con HDclone con boot dal CD.
Clonazione del 2TB sul 3TB con HDclone in ambiente windows 7 con 3TB unlocker.
Uso successivo di un SW gratuito per convertire il disco a GPT e quindi poter
partizionare anche il TB mancante e unire le due partizioni.
Fatto questo e avendo il disco APPARENTEMENTE pronto, scollegato il 2TB ho bootato dal 3TB.
Il tutto ripetuto TRE volte, cambiando SW di clonazione e gestione partizione.
Pensate che ogni "giro di giostra" dura sette ore, solo per la clonazione.

Colto da disperazione, ho chiesto i vostri consigli.

Vi ringrazio tutti.
Siete stati preziosi. Io stavo continuando a provare diversi SW di clonazione e gestione partizioni.

Quindi win7 32 non é sufficentemente "maturo" per un sistema stabile ed affidabile con la partizione GPT di BOOT.

Quindi mi permetto di interpretare i vostri consigli integrati dalle mie lurkate sul Forum in:
Piantala di cercare rogna nel voler avere un HD da 3TB in GPT quele BOOTDISK se non hai una MB adatta e Win64.
Qualsiasi anomalia o difficoltà di avvio potrebbe essere CATASTROFICA in quanto i programmi di recovery non interpretano bene 'accrocchio che in condizioni normali ti permette di usare il 3TB.
Prendi il 3TB e formattalo in MBR. Poi convertilo in GPT e usalo come "bugliolo" per i dati usandolo per "alleggerire" il disco da 2TB
Qualsiasi SW dignitoso ti permette di scegliere dove stoccare i dati. Sfrutta questa possibilità.
Se hai un crash di disco è meglio avere l'HD di avvio MBR che poi puoi usare per tentare il recovery del GPT.
Il giochino di usare due dischi contemporaneament con i PATA una volta rallentava il sistema. Con i SATA 3, il rallentamento é impercettibile.

Che dite?

Ultima modifica di Netlix : 25-02-2014 alle 16:36.
Netlix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v