Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 09:35   #1
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
HDD USB 3 - velocità reali

Ciao, ho un WD MyBook USB 2.0 e un MyBook USB 3.0 appena acquistato, provando a trasferire file da HDD interno ho notato che la velocità è la stessa tra i 2, anzi addirittura quello vecchio va leggermente più veloce! Più o meno si assestano sui 70/75 MB/sec.
Ho verificato l'installazione dei driver USB 3.0, ovviamente ho collegato l'HDD alla porta blu, ma niente da fare, le velocità sono quelle.
Qualche consiglio?
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:39   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi spiegare meglio il tipo di test che hai fatto, e indicare precisamente di che disco parli quando dici

Quote:
anzi addirittura quello vecchio va leggermente più veloce!
Qual'è quello "vecchio" ?


Prova a fare un benchmark con CrystalDiskMark e postaci i risultati intanto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:27   #3
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Ciao, grazie per la tempestività, come dicevo nel primo post ho confrontato 2 WD MyBook, uno usb 2 e l'altro usb 3.
Per quello veccho intendevo quello USB 2.

Come test ho semplicemente provato a traferire una cartella contenente circa 20GB di dati da una HDD interno al MyBook USB 2 e poi al MyBook USB 3, e la velocità riportata dalla finestra di trasferimento dati di Windows mi da più o meno le stesse velocità di trasferimento, ossia circa 70-80 MB/sec.

La cosa mi pare strana dato che in teoria le USB 3 dovrebbero essere molto più veloci delle USB 2....
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 11:54   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
La velocità mostrata nella finestra di copia di Windows è del tutto inattendibile , e quasi sempre sbagliata .
Prova a misurare la velocita con un programma di benkmark come ti hanno suggerito .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 12:19   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ecco, ho chiesto precisazioni perché..

Quote:
La cosa mi pare strana dato che in teoria le USB 3 dovrebbero essere molto più veloci delle USB 2....
..la cosa più strana in assoluto è che un disco con connessione USB2.0 NON PUO' andare a più di 30/35MBps.


Forse è Windows che interpreta male le velocità.

Prova a copiare i dati con programmi come TeraCopy, genericamente sono più precisi di quello integrato in Windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:21   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ecco, ho chiesto precisazioni perché..

..la cosa più strana in assoluto è che un disco con connessione USB2.0 NON PUO' andare a più di 30/35MBps.
Confermo: mai visto una connessione USB 2 superare detti valori, anzi, spesso si attestano sui 27/30
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:24   #7
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Ok ho provato con CristalDiskMark ed in effetti la differenza è notevole!

USB 2: Lettura 35MB/s Scrittura 30MB/s
USB 3: Lettura 146Mb/s Scrittura 145MB/s

Quindi come mi dicevate quanto riportato da Windows non è affidabile!
Grazie a tutti dei consigli, ciao!
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 22:29   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
..la cosa più strana in assoluto è che un disco con connessione USB2.0 NON PUO' andare a più di 30/35MBps.

Forse è Windows che interpreta male le velocità.
Ehhh windows.....

Confermo anch' io quanto detto sopra

La velocità dell' usb 2 dovrebbe rimanere sui 30/35 Mb/s >

60 - 35

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

Come dice grosso modo anche il test >

http://www.dday.it/redazione/1666/Te...confronto.html

Ultima modifica di tallines : 15-02-2014 alle 22:32.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v