Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2014, 17:18   #1
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
pc ammutolito: mb o cpu o altro?

Ciao a tutti.
Ho il pc in firma da 4 anni.
Qualche giorno fa si è spento da solo. Lo schermo indicava assenza di segnale, ho pensato a un problema di contatti con la scheda video, che qualche volta ho avuto.
L'ho riavviato ed ha funzionato per un paio d'ore, poi ha ripetuto quel comportamento. Mi sono accorto che il display della mb indicava lo stato FF (Power on and initialize CPU). I led erano accesi e le ventole giravano, quella del processore al minimo.
All'avvio i bip erano quelli di sempre.
Ai successivi tentativi di riavvio, dopo aver smontato e pulito tutto, con la mb sul tavolo, i dischi staccati e differenti configurazioni di banchi ram/slot ram/slot scheda video, ho riscontrato quatto diversi comportamenti:

1) si ripeteva lo stesso comportamento di sopra, ma poi si spengeva prima dell'avvio di Windows;
2) come sopra, ma si riavviava da solo in loop;
3) non faceva alcun bip, ma sul display della mb vedevo che arrivava almeno fino a 2A (Initialize onboard devices), poi non so perché i codici cambiavano troopo velocemente, e dopo ricominciava da FF, anche qui in loop;
4) non faceva alcun bip e il display rimaneva su FF, con la ventola della cpu al minimo.

Tutto questo senza alcuna regola: la stessa configurazione dava differenti comportamenti.
Poi il display ha cessato di dare indicazioni. I led si accendono regolarmente, le ventole girano, e basta. Non si riesce nemmeno a spengere con i 5 secondi di contatto pwr: devo spengere l'alimentatore.
Ho fatto il clear cmos, ho provato a avviare senza ram, senza cpu, ma non cambia nulla. E sempre nessun bip. Preciso che ho anche provato con un altoparlante vecchio e funzionante, qualora si fosse rotto quello del case.
Ho verificato le tensioni dell'alimentatore con una ventola attaccata e sono regolari.
Preciso che non ho mai fatto overclock e che ho sempre tenuto le temperature molto basse.
Vorrei capire quale può essere il componente guasto. Mi dispiacerebbe acquistarne inutilmente o, peggio, montarli e danneggiarli per qualche altro malfunzionamento non considerato.
Grazie per il vostro aiuto.
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700

Ultima modifica di jerrydrake : 10-02-2014 alle 17:20. Motivo: firma dimenticata
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 21:30   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3830
spento nel senso che si è spenta tutta la macchina o è solo diventato nero lo schermo ?

hai misurato a vuoto le tensioni scollegando tutto (con un tester in cc su base 20V se c'e' o li attorno) ?

verosimilmente è la scheda madre che cede
poi anche gli altri componenti sarebbero da testare singolarmente
ma principalmente i sintomi sono quelli
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 21:46   #3
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
Allo schermo non arriva segnale.
La scheda madre si accendeva e si accende sempre, e anche tutto quello che c'è attaccato è alimentato, per quanto posso vedere.
Ma non è sicuramente un problema di scheda video, o almeno non solo di quello. Se la VGA non viene percepita, fa dei bip particolari, che conosco, e che in questi casi non ha mai fatto.
Anch'io temo che la mb sia partita, vorrei solo escludere qualche guasto a monte, che mi farebbe saltare anche quella nuova.
Potrei fare dei controlli incrociati con degli amici per alcuni componenti, ma non vorrei rischiare di danneggiare i loro.

QUali tensioni dovrei misurare? Quelle del connettore a 22 pin dell'alimentatore sono corrette, almeno con poco carico (una ventola).
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 22:13   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3830
girano 3 tensioni sull'alimentatore

12V 5V 3.3V
a vuoto devono risultare leggermente più alte ma di poco

se hai provato con la ventola (buona idea) allora l'alimentatore sembra andare a primo acchitto

un controllo più approfondito potrebbe rilevare dell'altro ma anche li di solito basta aprirlo e guardare se i condensatori sono a posto e se non ci sono segni di usura e rottura

direi che failmente è la scheda madre a difettare: il resto dovrebbe essere ancora recuperabile

se trovi da farti prestare una mobo amd come quella (comprarla usata sul mercatino) tagli la testa al toro
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 22:38   #5
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
I condensatori mi sembrano a posto e non noto cose strane.
Le tensioni sono 12.12, -12.06, 5.15, 3.39, 0.05.
Una scheda AM3 o AM3+ non riesco a recuperarla dagli amici.
La posso comprare senza problemi. Avevo adocchiato la Gigabyte ga 970a ud3p sugli 80 Euro, credo sia comunque preferibile a una vecchia, usata, alla metà del prezzo. Se poi mi avanzasse peché la mia è buona, non sarebbe un problema, la passerei a qualcun altro.
Escludete che possa danneggiarsi se il problema fosse altrove? Se sì, la mia preoccupazione principale è risolta.
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 20:43   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3830
quello che la puo' danneggiare è l'alimentatore ma pare che sia a posto

altri problemi puo' averli la cpu (ma non si avvierebbe nulla) la ram (ma hai provato anche senza) e la vga che di fatto è un accessorio
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 20:49   #7
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Devi provare un altro alimentatore... può capitare che i condensatori anche se da fuori sembrano apposto in realtà sono da cambiare
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:58   #8
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
Cercherò di provare un altro alimentatore. Non credo di avere nulla per verificare le tensioni di questo sotto carico.
Con qualsiasi combinazione tra cpu e ram, ho sempre lo stesso risultato. Anche senza nessuna delle due.
Grazie.
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 09:40   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
il fatto che non provengano suoni dall'altoparlante interno porterebbe a pensare proprio alla mobo

dovresti fartene prestare una (amico o negozio di fiducia concordando prima eventuali costi) e verificare quindi il comportamento della macchina (occhio ai driver)

se si avvia potresti anche approffittarne per testare ram (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286), hd (crystaldiskinfo e hdtune pro), cpu (svariati, googla) e vga (idem)

se passi tutti i test almeno hai la certezza che era la sola mobo, viceversa oltre al guaio di per se' forse è il caso di farsi qualche domanda sull'alimentatore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:32   #10
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
Senz'altro testerò un po' tutto.
Escludo i dischi, perché li ho già testati con un box esterno.
La vga non c'entra, nel senso che senza di quella dovrebbe avvisarmi coi bip e col display, cosa che faceva in passato, tra l'altro. Poi magari non va nemmeno quella, però...
Anche la ram non dovrebbe essere determinante per il mio problema. Prima inizializzerebbe la cpu, poi la memoria. Ma qui non fa nemmeno il primo passo.
Quindi direi mobo cpu e alimentatore sono i possibili responsabili. Può una cpu guasta danneggiare una mobo?
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:36   #11
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3830
per guastarsi la cpu dovresti avere solo schermo nero e basta nessun segno di inizializzazione e di vita e di solito è associata a un danneggiamento del socket quindi ancora mobo

cmq visto che fai prima a collegare un alimentatore volante e la prova in termini di tempo costa poco, fatti prestare un alimentatore anche economico anche scrauso da poco anche non recentissimo e vedi subito se ci sono miglioramenti
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 21:47   #12
jerrydrake
Junior Member
 
L'Avatar di jerrydrake
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 9
Sviluppi: prima di ordinare una nuova mobo, mi è venuto in mente di provare a pulire i contatti delle ram in maniera più energica.
L'avevo fatto con aria compressa, pennello e panno con alcool. Ora ho provato con una gomma morbida, delicatamente, e uno spray per contatti su un panno. Sì, di quelli un po' unti, però una volta avevo risolto solo così per un connettore usb ossidato.
Dopo di questo, la mb si è avviata quasi regolarmente, con il display e i bip. Caricava anche windows 7 regolarmente.
Ho provato per tutto il giorno memtest86+ con tutti e 4 i core, un banco per volta, su ogni slot.
Il test veniva passato, senza errori, ma dopo uno o due cicli di test superati, si spengeva tutto e la mobo tornava nello stato FF (inizializzazione cpu). Man mano che provavo le combinazioni, il tempo prima del crash si riduceva. Alla fine accadeva immediatamente dopo l'avvio del test.
Ho lasciato riposare una mezz'ora, facendo un altro clear cmos, e ho ritentato. Un altro crash, ma dopo tempi più lunghi, come all'inizio.
Durante i test le temperature indicate erano tra i 38 e i 44° con il dissipatore che uso di solito e arrivavano a 56° con quello stock.
Ho messo quello stock per testare gli slot 1 e 2, altrimenti inusabili. Avevo messo anche una ventola a raffreddare la ram.

Ora ho da fare per qualche giorno, dopo proverò un altro alimentatore.
__________________
MB: MSI 790FX GD70; CPU: AMD Phenom II 946; VGA: Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X; RAM: Crucial 8 Gb 1600MHz 1.5V DDR3; PSU: CM V700
jerrydrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 21:55   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3830
io comunque voto per la mobo
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v