Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2014, 13:33   #1
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
[C++] Dubbio

queste due dichiarazioni non dovrebbero essere identiche?

Codice:
int *m, *n;
Codice:
int* m, n;
potete aiutarmi a capire questa cosa?
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 13:37   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Non lo sono, la prima equivale a

int *m;
int n;

la seconda

int *m;
int *n;
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 14:13   #3
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
grazie lorenzo.

visto che ci sono:

Codice:
void foo1(int &a)
{ 
     ...
}
significa che nella chiamata alla funzione foo1 devo passargli l'indirizzo di una variabile, quindi il contenuto di un puntatore giusto?

es.
Codice:
int *x;
int a;
x = &a;

foo1(x);
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 14:22   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
grazie lorenzo.

visto che ci sono:

Codice:
void foo1(int &a)
{ 
     ...
}
significa che nella chiamata alla funzione foo1 devo passargli l'indirizzo di una variabile, quindi il contenuto di un puntatore giusto?

es.
Codice:
int *x;
int a;
x = &a;

foo1(x);
Assolutamente no!
Quella è una funzione che accetta in ingresso un riferimento.

Codice:
int a = 0;
foo1(a);
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 14:28   #5
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
penso di aver capito ora, quindi quel parametro della funzione int &a all'interno del corpo della funzione si comporta come se fosse un puntatore.

Codice:
void foo1(int *a)
{ 
     ...
}
in questo caso invece cosa bisogna passare nella chiamata della funzione foo1?
l'indirizzo di una variabile?

Ultima modifica di sharkkk : 14-01-2014 alle 14:30.
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 15:14   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
i passaggi in c sono solo per valore quelli per riferimento sono simulati

nella scrittura che hai scritto passi il puntatore al primo valore di a
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 19:33   #7
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo001 Guarda i messaggi
Non lo sono, la prima equivale a

int *m;
int n;

la seconda

int *m;
int *n;
E' il contrario
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
penso di aver capito ora, quindi quel parametro della funzione int &a all'interno del corpo della funzione si comporta come se fosse un puntatore.
Esatto, ma con la comodità di usare la notazione delle variabili normali. Detta più propriamente, la funzione prende in ingresso (perchè è lei che decide cosa prendere, nella dichiarazione della lista dei parametri) la variabile vera e propria, non una sua copia.
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Codice:
void foo1(int *a)
{ 
     ...
}
in questo caso invece cosa bisogna passare nella chiamata della funzione foo1?
l'indirizzo di una variabile?
Sì, un indirizzo. O un array (ma non un suo elemento):
int a[5] = { 1, 2, 3, 4, 5 };
foo1(a); // ok
foo1(a[2]); // errore
foo1(&a[2]); // ok
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 20:30   #8
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
E' il contrario
Sì ... che precisino ... :-)

Intendevo l'una e l'altra ... :-)
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 13:25   #9
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
grazie mille per le risposte che mi avete dato tutti quanti, mi avete chiarito moltissime cose.

stavo provando a usare l'operatore & come parametro della funzione foo1(int &a) ma in c mi da errore, mentre in c++ no.

il gcc compila solo in c o è possibile anche compilare in c++? (e magari anche compilare altri linguaggi di programmazione? [ma è solo una curiosità])
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:52   #10
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Il C non ha le reference
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 11:08   #11
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
quindi la e commerciale ( & ) è chiamata operatore di referenziazione immagino
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:40   #12
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
In C & e' un operatore unario che estrai il l-value di una variabile.

In C++ se utilizzato nella dichiarazione di una funzione fa si che il compilatore implementi il passaggio per riferimento per quel parametro, ma comunque se applicato ad una variabile estrae comunque il l-value.
Nom so se usiamo lo stesso lessico, ma se applichi & ad una variabile (es: &a; // dopo aver dichiarato int a ne estrai l'indirizzo. Mentre se lo attacchi ad un tipo (int& a = b stai dichiarando che a è una Reference ad un l-Value di tipo int. Un l-Value è una variabile dichiarata esplicitamente, non temporanea.
Codice:
int a = 6;
int& b = a;
int& c = 4; //errore: 4 è un int temporaneo senza nome, una Reference non può puntare ad esso.
int& d = rand(); //errore: anche i valori di ritorno delle funzioni sono dei temporanei (anche detti r-Value)
I nomi l e r-value indicano che la variabile può stare anche a sinistra di un uguale (un'assegnazione) o solo a destra. In altre parole, come è evidente, posso solo assegnare valori a variabili che hanno un nome (e quindi so dove andare a pescare in memoria); i temporanei sono oggetti anonimi sintetizzati dal compilatore e se assegnassi loro un valore non potrei cmq andare a leggerlo successivamente perché non hanno dei nomi.

Scusa la pappardella ma è indirizzata al giovane padawan, non a te
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v