Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 15:49   #1
tritech
Senior Member
 
L'Avatar di tritech
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
Schiarirsi le idee non è così facile

Ciao a tutti,

Non sono un esperto, smanetto poco con tutte le miriadi di impostazioni che le macchine di oggi offrono e così a volte scatto senza pensarci troppo.
Possiedo una Lumix G2 da qualche anno e devo dire che nonostante mi ha molto soddisfatto da un po' medito di cambiare.

I punti di forza (almeno per me) che vorrei ritrovarmi anche sulla prossima macchina sono:

- il display touch (mettere a fuoco ciò che vuoi con un tocco è fantastico!)

- il display completamente orientabile (spesso faccio foto in situazioni estreme)

- Impostando la funzionalità All Automatic Mode posso scattare velocemente una foto ed ottenere mediamente buoni risultati


I punti deboli che ho riscontrato sono essenzialmente due:

- Per foto buone ha bisogno di molta luce, in ambienti poco illuminati la qualità decade palesemente

- è quasi impossibile scattare belle foto di soggetti in movimento


Ora... ho letto un sacco di articoli e un sacco di topic per capire SE cambiare e verso cosa orientarmi.
La cosa deprimente è che più leggo più mi sembra di non sapere.

Da una parte mi pare di dovermi tenere la G2 e di imparare a sfruttarla meglio, dall'altra potrei valutare un salto di qualità (?) verso una Canon 700D abbinando un tamron 17-50.

Altre alternative che mi paiono interessanti sono la nuova Lumix GM1 e la Olympus E-M5 ma, a parte il fatto che non hanno il display orientabile, sarebbero effettivamente più adatte ad un utilizzatore come me ?

Chi mi aiuta a ridurre la confusione ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo
tritech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:19   #2
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
la Olympus OMD E-M5 ha il displei basculante e touch mi sembra, che limiti hai trovato nella G2?
da un paio di settimane ho una pana G3 con un paio di ottiche vintage e mi spingo anche a ISO 3200 senza troppi problemi, che ottiche hai? il problema delle foto a poca luce, le puoi risolvere anche con ottiche luminose
Pana 20mm
Pana leica 25mm
Olympus 17
Olympus 45

ad esempio, specie il primo e l'ultimo costano poco e rendono bene
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:27   #3
tritech
Senior Member
 
L'Avatar di tritech
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
La E-M5 ha il display basculante, non orientabile.
Diciamo che mi potrei pure accontentare se fossi sicuro che ne valga la pena.

La G2 non ha particolari limiti a parte quello già sottolineato di perdere nitidezza già in condizioni di luce media.
Ho visto che l'ottica da te suggerita (20mm) ha un costo che si aggira sui 300 euro, pensi quindi che sia conveniente tenermi la G2 ed aggiungere questo 20mm ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo
tritech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:00   #4
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
che ottiche hai? solo l'ottica Kit o anche altro?
perdere nitidezza significa che la trovi rumorosa ad alti iso?
la OMD è un deciso passo avanti, anche perchè, oltre ad una gestione degli iso decisamente superiore, puoi contare sullo stabilizzatore di immagine sul corpo macchina, il quale, ti aiuta a mantenere gli ISO bassi, certo il display orientabile è molto comodo, da 3 settimane ho una Pana G3 e non posso che essere d'accordo con te, però ecco, è un fatto di compromessi, potresti valutare anche una panasonic G5 o addirittura G7 che costa ma comunque è più nuova e sicuramente farà foto migliori della G2.
Ti ho consigliato una mirrorless perchè hai una mirrorless, se non hai altre ottiche puoi tranquillamente passare a reflex, ma ti aumentano gli ingombri e il peso, magari quando ai scelto la G2 questi fattori erano importanti

Il 20mm non è paragonabile ad un ottica Kit base come qualità, in più è molto più luminoso, consentendoti di tenere sempre gli iso un pò più bassi però se la focale 20mm sia adatta a te e se ti trovi bene con un fisso, questo solo tu lo sai.
A me piacciono molto i fissi, da quando ho la panasonic, scatto con enorme piacere con un paio di ottiche Vintage tutto in manuale (ho il 14-42 ma ci ho fatto 4 foto in croce e già lo vorrei rivendere ), mettere a fuoco con la Pana è decisamente facile, ci ho preso la mano in un paio d'ore, e considera che quando avevo la reflex (canon 5d old) avevo il 24-105 F4 L e un 50mm F/1.8, e alla fine quando potevo, usavo solo il fisso da 2 soldi, ma questo va a gusti.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:58   #5
tritech
Senior Member
 
L'Avatar di tritech
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
Innanzitutto grazie mille per le risposte, le informazioni e le considerazioni molto utili

Ho l'ottica in kit, la 14-42.
Ed è esattamente come dici tu: ad alti iso diventa rumorosa.

I miei scatti sono quasi sempre improvvisi, cerco di cogliere l'attimo.
Mentre è più raro che mi soffermi a cercare la posizione e le impostazioni ideali.
Per questo motivo un obiettivo tuttofare è sicuramente preferibile.

Cercando un po' in giro devo dire che il Lumix 20mm si trova ampiamente sotto i 200 euro (usato).

Quasi quasi.....
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo
tritech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 11:12   #6
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Per lo street il 20mm io lo trovo quasi perfetto su m4/3

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v